Augurissimi… Braccio di ferro...
simpatico eroe di un fumetto molto particolare
ma anche molto amato.
ECCO COME NACQUE
- Ehi tu, sei un marinaio? -
- Perché ti sembro un cowboy? -
Sì, proprio con questo botta e risposta nasceva, quasi per caso, Braccio di ferro (Popeye).
Era il 17 gennaio 1929.
.
.
![](https://i.imgur.com/EyyflMs.jpg)
In effetti doveva essere un personaggio minore di un'altra... ed anche modesta... striscia di fumetti.
Ma ecco l'incredibile, nascono subito migliaia di ammiratori, le radio si mettonoo a ripetere le sue battute ed i giornali a cercare di accaparrarsi le sue storie.
![](https://i0.wp.com/cultura.biografieonline.it/wp-content/uploads/2012/07/popeye-braccio-di-ferro.gif)
IL MOTIVO DEL SUO SUCCESSO
Marinaio, senza un occhio, con la classica pipa sempre in bocca, con il corpo muscoloso, con avambracci esagerati su gambe corte e con il tipico tatuaggio dei marinai… l’àncora… non è certo un simbolo di bellezza ed eleganza.
Popeye è anche un buono, un tipo tranquillo, ma se c'è un sopruso o una prepotenza non ci mette molto a scatenarsi.
Coglie all'epoca, in piena depressione americana, i sentimenti popolari... che però non sono specifici di un'epoca ma validi sempre.
.
.
![](https://i.imgur.com/YDpz1Xu.jpg)
.
.
Sembrerebbe un pazzerello scatenato… ma si comporta sempre con correttezza e dignità…
Il nostro amico… è poi famosissimo anche per la scorta di spinaci sempre a portata di mano che gli dà una forza sovrumana.
La sua donna è la segaligna… (ma anch’essa simpatica) Olivia… l’unica persona capace di tenergli testa… ed intorno a lor ruotano altri simpatici personaggi che ebbero un bel successo anche loro.
![](https://i.imgur.com/79LRe6F.gif)
LA STORIA DEL SUO SUCCESSO
Qualche anno dopo, nel 1933 entra trionfante nel mondo de cartoons ma anche, e forse soprattutto, viene conteso da molte grandi aziende per la pubblicità dei loro prodotti.
Il suo creatore, Elzie Segar, di modeste origini, arriva a guadagnare oltre 2.000 $ a settimana.
Il successo continua inarrestabile, anche dopo l'improvvisa morte del suo creatore nel 1938.
Anzi, l'immagine del suo grugno, insieme al suo mitico pugno, si estende a tutto il mondo.
In Italia il primo a pubblicare le sue strisce è Elio Vittorini nel 1946 su "Il Politecnico".
Negli anni' 60 e '70 la Pop Art (Andy Warhol ed altri) si innamora di lui e, addirittura, nel 1980 a lui viene dedicato un film con protagonista Robin Williams.
.
.
Negli ultimi anni la sua figura e la sua presenza nei fumetti e nei cartoni animati si è purtroppo un po’ affievolita… probabilmente per la scarsa vena degli autori.
![](https://i.imgur.com/mxTkxaZ.jpg)
Olivia e Braccio di ferro
Ma speriamo che la sua verve e la sua simpatia tornino in auge e per questo gli facciamo i nostri auguri… con questo suo simpatico cartone animato in italiano.
.
.
.
Braccio di Ferro e la piccola peste
![](https://i.imgur.com/4tLMmAk.png)
.
Lunghissima vita… Braccio di Ferro…
amico delle letture della gioventù… di molti di noi
.
![](https://i.imgur.com/riqKFSV.jpg)
.
anche da Orso Tony
.
.
PER LE NOVITA'
SE IL BLOG TI PIACE
I S C R I V I T I
.
.
.
![](https://i1.wp.com/st-listas.20minutos.es/images/2009-07/120739/1393372_640px.jpg)
.
.
.