La Cappella Sistina, costruita tra il 1475 e il 1481,
è conosciuta in tutto il mondo
perché contiene una delle opere d'arte
più grandi e più celebrate della civiltà occidentale.
Oltre agli affreschi di Michelangelo Buonarroti,
per la volta e per la parete con il Giudizio Universale
ve ne sono altri dei più grandi artisti rinascimentali italiani.
Accesso alla Cappella
E' proprio qui, nella Cappella Sistina,
che si è tenuto il Conclave
in cui è stato eletto Papa Francesco
così come tanti altri Papi da diversi secoli.
Il motivo è ovvio,
la sua immensa, incredibile e sublime bellezza.
E' un vero privilegio visitare ed ammirare
questa favolosa opera d'arte
tra le più belle ed importanti di tutti i tempi.
Ma ora, grazie a questa stupenda visita virtuale
tutti possiamo osservarla da vicino, vicinissimo
forse meglio che dal vivo.
E' uno dei vantaggi della nostra epoca
poter esaminare, grazie alle nuove tecnologie,
tutti i particolari di un'opera d'arte.
Chi ama l'arte “divina”
(sotto ogni aspetto è il caso di dire)
grazie a questo sito ora può guardare
quest'opera immensa ed unica al mondo
con calma punto per punto, angolo per angolo,
e soffermarsi dove desidera
come mai un tempo
neanche avremmo pensato di poter fare.
Ma ora visitiamola.
Muoviamo il mouse per il tour virtuale
tenendo cliccato il sinistro
e muovendo la rotella per ingrandire
e così ci avviciniamo sempre di più alle opere.
Ciao da Tony Kospan