E' dello scrittore americano Robert James Waller,
l'autore del romanzo "I ponti di Madison County" ,
divenuto poi un mitico ed amatissimo film d'amore,
con Clint Eastwood e Meryl Streep
quella che è, a mio parere ma non solo,
la più bella definizione e descrizione di amore impossibile.
Robert James Waller
Mi appare un brano assolutamente geniale
e, nel bene o nel male, profondamente vero e condivisibile.
Non credo proprio che sia un evento raro nella vita delle persone
e probabilmente è successo a tanti di noi.
Lo scrittore, dopo aver ben spiegato cosa sia l'amore impossibile,
si pone anche una domanda:
Che fine fa e quanto può durare un amore vero impossibile?
Leggiamo la risposta che si dà
ed il brano, che non è molto lungo,
penso proprio che meriti d'esser letto.
Quanto può durare un amore impossibile?
Un amore impossibile, che ha avuto anche solo un istante di possibilità, ma per qualche normalissimo e sadico o assurdo e inevitabile motivo, non può svolgersi, non può viversi, un amore che è, ma non può esistere, un amore che non ci sarà mai tempo a scalfire, né abitudine a spegnere.
Il guaio, meraviglioso e terribile guaio, è che basta anche solo un attimo per creare un ricordo, e ciò che sopravvive alla dimenticanza, è destinato, o forse dovrei dire condannato, all’eternità.
Un amore impossibile, è possibile che resista a tutto, anche ad altri amori, perché lascia sempre intatto il desiderio che brilla nel ricordo, e nel ricordo si ama davvero, forse anche di più.
Quanto può durare un impossibile?
Un vero amore impossibile, è per sempre.
Tony Kospan
F I N E