Rispondi
|
|
|
|
L'UCCELLO DI HARRY POTTER A destra un maschio di gufo delle nevi (Nyctea scandiaca) nel candido abito invernale, accanto a un giovane esemplare allo zoo Dählölzli, in Svizzera, specializzato da 40 anni nel recupero dei gufi delle nevi (Lukas Lehmann/Epa) |
Splendidi uccelli, ed anche utili:
infatti fanno strage di topi e ratti!!
Chissà come potrebbe essere l'avere un gufo delle nevi come animale domestico...
...forse sarebbe un problema nutrirlo...
Improvvisa Luce  | |
Rispondi
|
|
Bisognerebbe andare ad abitare in campagna  | |
Rispondi
|
|
Altro che campagna! Bisognerebbe andare a vivere in alta montagna, altrimenti quello potrebbe morire per il troppo caldo!! | |
Rispondi
|
|
Ci trascorro ogni week end in montagna, ho visto falchi, poiane, aquile mai un gufo, che se non sbaglio è un animale notturno, in molti anni ho visto solo una civetta a notte tarda. | |
Rispondi
|
|
Ogni estate, una civetta si stabilisce nel campanile vicino a casa mia... la si sente spesso nelle ore tarde, e la si vede invece ogni tanto... L'ho vista svolazzare silenziosamente in caccia, e devo dire che talvolta pare irreale... | |
Rispondi
|
|
Mi affascinano questi uccelli, forse perchè molti legati alle favole di quand'ero credula bimba. | |
Rispondi
|
|
Se ti affascinano ancora, forse ancora sei un po' credula bimba...
...a me piacciono semplicemente perche' sono opere d'arte dell'ingegneria naturale!! Nulla di superfluo, tutto efficiente al 100%... volo silenzioso, perfezione nei movimenti...
A parte queste "crudita'" degne di un automa, ammetto che mi piacciono molto anche per il fatto che hanno un che di ultraterreno, di misterioso.. | |
Rispondi
|
|
I GUFI O CIVETTE SONO MAGICI
PERCHE VEDONO AL BUIO ED E'
SAGGEZZA E SAPIENZA, LA DEA ATENA LA
PORTA SUL BRACCIO SINISTRO
VORREI SCRIVERE DI PIU' MA LE MIE
BRACCIA MI FANNO TROPPO MALE
UN ABBRACCIO STELLARE
MARIA PIA
PS IO COLLEZIONE DI GUFI E
CIVETTE PIU' DI 1500 CIAOOOO
| |
Rispondi
|
|
Infatti ho visto più volte la tua collezione ed è bellissima. | | |