Home  |  Contact  

Email:

Password:

Sign Up Now!

Forgot your password?

Amico Web di Francesca
Happy Birthday haiku04 !
 
What’s New
  Join Now
  Message Board 
  Image Gallery 
 Files and Documents 
 Polls and Test 
  Member List
  
 ღ-TUTTI I POST-ღ 
 ♥LA ♥ NOSTRA ♥ CHAT♥ 
 ♥ AMICO ♥ WEB ♥ 
 ღ COMUNICAZIONIღ 
 ✿.。GENERALE.。✿ 
  
 ✿AFORISMI ✿ 
 ✿AMICI✿ANIMALI✿ 
 ✿AMICIZIA✿ 
 ✿ARTE✿ 
 ✿ASTROLOGIA ✿ 
 ✿ATTUALITA✿ 
 ✿BIBLIOTECA✿ 
 ✿BUTTERFLY✿ 
 CARA✿ALDA✿ 
 ✿CUCINO IO✿ 
 ✿CURIOSITA✿ 
 FAVOLE✿STORIE 
 ✿FRANCESCA ✿ 
 ✿GABBIANO✿ 
 ✿ GIF✿ 
 ✿GIOCHI ✿ 
 ✿GRANDI MITI ✿ 
 ✿HAIKU✿ 
 ✿IMMAGINI✿ 
 ✿INDIANI...✿ 
 ✿LINK AMICI✿ 
 MEDICINA✿SCIENZE 
 ✿.·:*MISTERI*:·.✿ 
 ✿MOTHERSIXTEN✿ 
 ✿MUSICA E VIDEO✿ 
 ✿PIANTE E FIORI ✿ 
 ✿POESIE✿ 
 ✿PROVERBI ✿ 
 ✿PROVE✿ 
 ✿QUIZ E TEST✿ 
 ✿RELIGIONE✿ 
 ✿ RIFLESSIONI✿ 
 S.GIOVANNI ROTONDO 
 SERVIZI ✿UTILI 
 ✿SFONDI ✿ 
 ✿UMORISMO✿ 
 ✿UN ADDIO A..✿ 
  
 .·:*DONNA*:·. 
 ♥♥♥MAMMA♥♥♥ 
 ┊┊★┊┊N@t@le┊┊★┊┊ 
 ♥PASQUA♥ 
 ♥S@n♥V@lentino♥ 
  
  
 
 
  Tools
 
Arte in cucina: Liquori
Choose another message board
Previous subject  Next subject
Reply  Message 1 of 6 on the subject 
From: primaveraestate  (Original message) Sent: 22/05/2010 20:36
Crema di limoncello
 
La preparo ogni volta che arriva qualcuno dal Sud e mi porta limoni del suo giardino, non trattati. E' squisita e gli amici me la chiedono addirittura come regalo di Natale
 

INGREDIENTI:

 

ü  Buccia di 4 limoni

ü  Mezzo litro d’alcool a 95°

ü  1 kg di zucchero

ü  1 litro di latte intero

ü  1 stecca di vaniglia o, se non la trovi, 2 bustine di vanillina

 

PREPARAZIONE:

 

ü  Macerare le bucce di limone (solo la parte gialla) nell’alcool per 24 ore, in recipiente chiuso, scuotendo il recipiente frequentemente.

ü  Trascorso questo tempo, far bollire lo zucchero e la stecca di vaniglia, nel latte per 20 minuti.

ü  Lasciare raffreddare completamente, unire l’alcool con le bucce, lasciar riposare un’ora con coperchio, filtrare e imbottigliare.

 

Ci vuole più tempo a leggere che a farlo.

 



First  Previous  2 to 6 of 6  Next   Last  
Reply  Message 2 of 6 on the subject 
From: Principe Errante Sent: 10/06/2010 11:57

Reply  Message 3 of 6 on the subject 
From: Butterfy Sent: 10/06/2010 12:49
 
 
La ricetta del limoncello a modo mio...(Liquore e non crema)
o meglio,secondo alcuni nostri amici pescatori di San Benedetto del Tronto...
INGREDIENTI:
 
  1. La scorza (senza il bianco della buccia)di 7 limoni verdi
  2. 1 litro di alcool a 95°
  3. 1 kg. di zucchero
  4. 1 litro + 1 bicchiere di acqua
PREPARAZIONE:
 
  1. Lasciare macerare la scorza dei limoni in una caraffa al buio per 6 giorni
  2. Il settimo giorno far sciogliere lo zucchero a fuoco basso in una pentola con l'acqua
  3. Unire lo sciroppo ottenuto all'alcool filtrato e metterlo nelle bottiglie
    (circa 3 lt.e mezzo)
  4. Lasciare raffreddare e disporre le bottiglie nel congelatore

E' OTTIMO

 

 

Reply  Message 4 of 6 on the subject 
From: primaveraestate Sent: 13/06/2010 20:44
ACQUA DI PERFETTO AMORE
Ingredienti
320g d'alcool a 95°, 1 buccia d'arancia, 1 buccia di cedro, 1 buccia di limone, 7g di cannella, un chiodo di garofano, 240g di zucchero.
Preparazione
Mettere in un vaso l'alcool le bucce degli agrumi la cannella, i chiodi di garofano e lasciate riposare il tutto per un'intera giornata. A questo punto si filtra il liquido e lo si aggiunge allo zucchero che avete sciolto in 160g d’acqua. Fate ora riposare il liquore per sei giorni. Passato il tempo stabilito, filtratelo. Tappate accuratamente la bottiglia e riponetela in luogo fresco. Il liquore è pronto per consumarsi dopo circa un mese.

Reply  Message 5 of 6 on the subject 
From: primaveraestate Sent: 14/06/2010 09:06
 
 

Liquore
alle fragole

 

 

Ingredienti per 1 litro di alcool a 90°

- 1 Kg di fragole
- 1 Kg di zucchero
- 1/2 litro d'acqua

Preparazione:

Lavate le fragole con cura, eliminate la parte verde, quindi raccoglietele in una ciotola e schiacciatele fino a ridurle in poltiglia.

Per la macerazione con l'alcol vi serve un barattolo a chiusura ermetica abbastanza capiente (in alternativa dividete la polpa di fragole in più barattoli, tenendo presente che poi dovrete aggiungere anche lo sciroppo di acqua e zucchero). Aggiungete l'alcol a 90 gradi, chiudete il barattolo e lasciate in infusione per 10 giorni almeno.

Trascorsi questi giorni potete aggiungere lo zucchero. Scioglietelo in una casseruola a fuoco dolce con mezzo litro di acqua circa, mescolandolo in continuazione. Quanda sarà tutto sciolto spegnete e fate raffreddare.

Aggiungete lo sciroppo di acqua e zucchero direttamente nel recipiente con l'alcol e le fragole, mescolate bene e richiudete ermeticamente il barattolo.

Lasciate in infusione per altri 20 giorni e ricordatevi di agitare il barattolo almeno una volta al giorno.

Trascorso il secondo periodo di infusione, il liquore alle fragole è pronto. Filtratelo attraverso una garza per eliminare la poltiglia di fragole rimasta solida, e infine imbottigliate.


Reply  Message 6 of 6 on the subject 
From: Principe Errante Sent: 12/07/2010 16:53


First  Previous  2 a 6 de 6  Next   Last  
Previous subject  Next subject
 
©2025 - Gabitos - All rights reserved