Pagina principale  |  Contatto  

Indirizzo e-mail

Password

Registrati ora!

Hai dimenticato la password?

Amico Web di Francesca
 
Novità
  Partecipa ora
  Bacheche di messaggi 
  Galleria di immagini 
 File e documenti 
 Sondaggi e test 
  Lista dei Partecipanti
  
 ღ-TUTTI I POST-ღ 
 ♥LA ♥ NOSTRA ♥ CHAT♥ 
 ♥ AMICO ♥ WEB ♥ 
 ღ COMUNICAZIONIღ 
 ✿.。GENERALE.。✿ 
  
 ✿AFORISMI ✿ 
 ✿AMICI✿ANIMALI✿ 
 ✿AMICIZIA✿ 
 ✿ARTE✿ 
 ✿ASTROLOGIA ✿ 
 ✿ATTUALITA✿ 
 ✿BIBLIOTECA✿ 
 ✿BUTTERFLY✿ 
 CARA✿ALDA✿ 
 ✿CUCINO IO✿ 
 ✿CURIOSITA✿ 
 FAVOLE✿STORIE 
 ✿FRANCESCA ✿ 
 ✿GABBIANO✿ 
 ✿ GIF✿ 
 ✿GIOCHI ✿ 
 ✿GRANDI MITI ✿ 
 ✿HAIKU✿ 
 ✿IMMAGINI✿ 
 ✿INDIANI...✿ 
 ✿LINK AMICI✿ 
 MEDICINA✿SCIENZE 
 ✿.·:*MISTERI*:·.✿ 
 ✿MOTHERSIXTEN✿ 
 ✿MUSICA E VIDEO✿ 
 ✿PIANTE E FIORI ✿ 
 ✿POESIE✿ 
 ✿PROVERBI ✿ 
 ✿PROVE✿ 
 ✿QUIZ E TEST✿ 
 ✿RELIGIONE✿ 
 ✿ RIFLESSIONI✿ 
 S.GIOVANNI ROTONDO 
 SERVIZI ✿UTILI 
 ✿SFONDI ✿ 
 ✿UMORISMO✿ 
 ✿UN ADDIO A..✿ 
  
 .·:*DONNA*:·. 
 ♥♥♥MAMMA♥♥♥ 
 ┊┊★┊┊N@t@le┊┊★┊┊ 
 ♥PASQUA♥ 
 ♥S@n♥V@lentino♥ 
  
  
 
 
  Strumenti
 
Scienze e medicina: W la Boule!
Scegli un’altra bacheca
Argomento precedente  Argomento successivo
Rispondi  Messaggio 1 di 2 di questo argomento 
Da: haiku04  (Messaggio originale) Inviato: 28/11/2010 17:31

 

 

Un oggetto che non costa praticamente nulla ma che è utilissimo!   Fran, sei munita di una calda boule, da tenere magari in grembo mentre stai al PC, oppure sul divano di fronte ad un film? Oppure sotto ai piedi in un letto freddo??  Tra l'altro quest'anno un regalo trendy è proprio il copri-boule.... e c'è da sbizzarrirsi!
 
  Inoltre:
 

Una recente ricerca la rivaluta, la cara vecchia boule, come efficace antidolorifico nei casi classici di mal di pancia, coliche e dismenorrea. E l'aspetto più paradossale è che si tratta di una ricerca svolta utilizzando le tecnologie più sofisticate, quasi avveniristiche. Proprio l'opposto, all'apparenza, degli antichi rimedi delle nonne.

Un gruppo di ricercatori dello University College di Londra ha fatto ricorso a una tecnica basata sul DNA per controllare il comportamento dei recettori del calore e del dolore all'interno di una stessa cellula. Il fisiologo dottor Brian King e i suoi collaboratori hanno potuto verificare che quando un recettore del calore viene stimolato da temperature adeguate (al di sopra dei 40°C), riesce a bloccare un importante recettore del dolore, dall'interessante nome di P2X3.

“Non si tratta - ha dichiarato il dottor King - di un senso di vago sollievo, né tanto meno dell'effetto di un placebo. Il calore disattiva effettivamente il dolore a livello molecolare secondo un processo del tutto analogo a quello innescato da un antidolorifico.” Il processo ha delle strette affinità con i meccanismi dell'agopuntura.

Gli oppiacei, largamente utilizzati a scopo analgesico, hanno un'azione a largo spettro e il loro funzionamento è in genere molto efficace, ma non privo di pesanti effetti collaterali.

La boule dell'acqua calda ha un effetto meno prolungato nel tempo. D'altra parte è nettamente più innocua e più a buon mercato.

Averla è importante, e probabilmente è consigliabile tenerne sempre una a portata di mano per i casi d'emergenza.

 
 
 
 
 
 
 
 


Primo  Precedente  2 a 2 di 2  Successivo   Ultimo  
Rispondi  Messaggio 2 di 2 di questo argomento 
Da: Butterfy Inviato: 28/11/2010 20:49



 
©2025 - Gabitos - Tutti i diritti riservati