Page principale  |  Contacte  

Adresse mail:

Mot de Passe:

Enrégistrer maintenant!

Mot de passe oublié?

Amico Web di Francesca
 
Nouveautés
  Rejoindre maintenant
  Rubrique de messages 
  Galérie des images 
 Archives et documents 
 Recherches et tests 
  Liste de participants
  
 ღ-TUTTI I POST-ღ 
 ♥LA ♥ NOSTRA ♥ CHAT♥ 
 ♥ AMICO ♥ WEB ♥ 
 ღ COMUNICAZIONIღ 
 ✿.。GENERALE.。✿ 
  
 ✿AFORISMI ✿ 
 ✿AMICI✿ANIMALI✿ 
 ✿AMICIZIA✿ 
 ✿ARTE✿ 
 ✿ASTROLOGIA ✿ 
 ✿ATTUALITA✿ 
 ✿BIBLIOTECA✿ 
 ✿BUTTERFLY✿ 
 CARA✿ALDA✿ 
 ✿CUCINO IO✿ 
 ✿CURIOSITA✿ 
 FAVOLE✿STORIE 
 ✿FRANCESCA ✿ 
 ✿GABBIANO✿ 
 ✿ GIF✿ 
 ✿GIOCHI ✿ 
 ✿GRANDI MITI ✿ 
 ✿HAIKU✿ 
 ✿IMMAGINI✿ 
 ✿INDIANI...✿ 
 ✿LINK AMICI✿ 
 MEDICINA✿SCIENZE 
 ✿.·:*MISTERI*:·.✿ 
 ✿MOTHERSIXTEN✿ 
 ✿MUSICA E VIDEO✿ 
 ✿PIANTE E FIORI ✿ 
 ✿POESIE✿ 
 ✿PROVERBI ✿ 
 ✿PROVE✿ 
 ✿QUIZ E TEST✿ 
 ✿RELIGIONE✿ 
 ✿ RIFLESSIONI✿ 
 S.GIOVANNI ROTONDO 
 SERVIZI ✿UTILI 
 ✿SFONDI ✿ 
 ✿UMORISMO✿ 
 ✿UN ADDIO A..✿ 
  
 .·:*DONNA*:·. 
 ♥♥♥MAMMA♥♥♥ 
 ┊┊★┊┊N@t@le┊┊★┊┊ 
 ♥PASQUA♥ 
 ♥S@n♥V@lentino♥ 
  
  
 
 
  Outils
 
Poesie: ••• Marguerite Yourcenar •••
Choisir un autre rubrique de messages
Thème précédent  Thème suivant
Réponse  Message 1 de 3 de ce thème 
De: haiku04  (message original) Envoyé: 26/01/2011 13:31
 

  

 

 

 

                                                                                 

                                

                                   

                                                        
 
 
                                                                     
 
  Non saprai mai che la tua anima viaggia
come in fondo al mio cuore, dolce cuore adottivo;
e che nulla, né il tempo, gli altri amori, gli anni,
impediranno mai che tu sia stato.

Che la bellezza del mondo ha già il tuo viso, 
della tua dolcezza vive, splende del tuo chiarore, 
e all’orizzonte il pensieroso lago
narra soltanto la tua serenità.

Non saprai mai che porto la tua anima
come una luce d’oro che rischiara i passi;
che un po’ della tua voce suona nel mio canto.

Dolce fiaccola i tuoi raggi, dolce braciere la tua fiamma,
mi insegnano il cammino dei tuoi passi, 
e un poco ancora vivi, perché ti sopravvivo. 

(1929) 
 
  
 
 
 
 
Cosa avrebbe voluto rivedere Marguerite Yourcenar nel momento ultimo della propria fine?
I giacinti del Mont Noir, le arance appese ai rami da suo padre, un cimitero in rovina invaso
dalle rose, il mare con il suo rumore che dura dal principio del mondo, il carillon che suona
un'arietta di Haydn, o quel giorno a Corbridge, distesa in mezzo ad un campo di scavi quando
si è  lasciata impregnare di pioggia insieme alle ossa dei morti romani, o un arrivo mattutino
a Segesta, a cavallo, attraverso sentieri allora deserti e sassosi che profumavano di timo,
 o i volti amati, confusi tra i volti immaginari, o tra i volti della storia.
 
O niente di tutto questo, forse solo il vuoto, fiammeggiante come il cielo d'estate,
che divora le cose, e a prezzo del quale il resto non è più che una successione d'ombre.
 
La morte come la vita, le care memorie e l'innocenza di una fanciulla, le vestigia e i profumi
del presente, la linea di confine sempre lambita e molte volte attraversata, mille simboli
e rimandi, ma una sola certezza: l'indicazione per giungere alla meta ogni lettore
la deve cercare dentro sè stesso.
  
 
 
 
                                                                                         
                                                                                                                                                                                                 

 

      
                                                                                                                                                                                                                                                       
                                                                                                                                                                                                                                                         
 
 
 


Premier  Précédent  2 à 3 de 3  Suivant   Dernier  
Réponse  Message 2 de 3 de ce thème 
De: primaveraestate Envoyé: 26/01/2011 17:52
Ho letto "Care memorie" e "Con beneficio d'inventario" grande e profonda, ma io sono un pò superficiale e non mi sono piaciuti al 100%

Réponse  Message 3 de 3 de ce thème 
De: haiku04 Envoyé: 26/01/2011 19:14
Ci aggiungo anche Memorie di Adriano (forse il lavoro migliore) e L'Opera al nero.... in effetti non sono per così dire letture di evasione, cioè quelle alle quali mi sto fondalmentalmente dedicando attualmente!


 
©2025 - Gabitos - Tous droits réservés