Page principale  |  Contacte  

Adresse mail:

Mot de Passe:

Enrégistrer maintenant!

Mot de passe oublié?

Amico Web di Francesca
 
Nouveautés
  Rejoindre maintenant
  Rubrique de messages 
  Galérie des images 
 Archives et documents 
 Recherches et tests 
  Liste de participants
  
 ღ-TUTTI I POST-ღ 
 ♥LA ♥ NOSTRA ♥ CHAT♥ 
 ♥ AMICO ♥ WEB ♥ 
 ღ COMUNICAZIONIღ 
 ✿.。GENERALE.。✿ 
  
 ✿AFORISMI ✿ 
 ✿AMICI✿ANIMALI✿ 
 ✿AMICIZIA✿ 
 ✿ARTE✿ 
 ✿ASTROLOGIA ✿ 
 ✿ATTUALITA✿ 
 ✿BIBLIOTECA✿ 
 ✿BUTTERFLY✿ 
 CARA✿ALDA✿ 
 ✿CUCINO IO✿ 
 ✿CURIOSITA✿ 
 FAVOLE✿STORIE 
 ✿FRANCESCA ✿ 
 ✿GABBIANO✿ 
 ✿ GIF✿ 
 ✿GIOCHI ✿ 
 ✿GRANDI MITI ✿ 
 ✿HAIKU✿ 
 ✿IMMAGINI✿ 
 ✿INDIANI...✿ 
 ✿LINK AMICI✿ 
 MEDICINA✿SCIENZE 
 ✿.·:*MISTERI*:·.✿ 
 ✿MOTHERSIXTEN✿ 
 ✿MUSICA E VIDEO✿ 
 ✿PIANTE E FIORI ✿ 
 ✿POESIE✿ 
 ✿PROVERBI ✿ 
 ✿PROVE✿ 
 ✿QUIZ E TEST✿ 
 ✿RELIGIONE✿ 
 ✿ RIFLESSIONI✿ 
 S.GIOVANNI ROTONDO 
 SERVIZI ✿UTILI 
 ✿SFONDI ✿ 
 ✿UMORISMO✿ 
 ✿UN ADDIO A..✿ 
  
 .·:*DONNA*:·. 
 ♥♥♥MAMMA♥♥♥ 
 ┊┊★┊┊N@t@le┊┊★┊┊ 
 ♥PASQUA♥ 
 ♥S@n♥V@lentino♥ 
  
  
 
 
  Outils
 
Attualità: ...ancora sui crocifissi nelle aule
Choisir un autre rubrique de messages
Thème précédent  Thème suivant
Réponse  Message 1 de 4 de ce thème 
De: Butterfy  (message original) Envoyé: 14/03/2011 21:17

Crocefisso unico simbolo ammesso in aule

Secondo la Cassazione l'esposizione del simbolo cristiano ' non minaccia la liberta' religiosa'

Crocefisso unico simbolo ammesso in aule

ROMA - Per esporre negli uffici pubblici, tra i quali rientrano le aule di giustizia, simboli religiosi diversi dal Crocefisso "e' necessaria una scelta discrezionale del legislatore, che allo stato non sussiste". Lo sottolinea la Cassazione nelle motivazioni con le quali ha confermato la rimozione dalla Magistratura del giudice 'anticrocefisso' Luigi Tosti, che rifiutava di tenere udienza finche' il simbolo della Cristianita' non fosse stato tolto da tutti i tribunali italiani. In alternativa Tosti chiedeva, anche in Cassazione, di poter esporre la 'Menorah', simbolo della fede ebraica.

Dopo aver respinto la pretesa di Tosti per quanto riguarda la richiesta di esporre il simbolo ebraico accanto al Crocefisso, la Cassazione rileva che una simile scelta potrebbe anche essere fatta dal legislatore valutando, pero', anche il rischio di "possibili conflitti" che potrebbero nascere dall'esposizione di simboli di identita' religiose diverse.

"E' vero che sul piano teorico il principio di laicita' - scrive la Cassazione - e' compatibile sia con un modello di equiparazione verso l'alto (laicita' per addizione) che consenta ad ogni soggetto di vedere rappresentati nei luoghi pubblici i simboli della propria religione, sia con un modello di equiparazione verso il basso (laicita' per sottrazione)".

"Tale scelta legislativa, pero', presuppone - spiega la Cassazione - che siano valutati una pluralita' di profili, primi tra tutti la praticabilita' concreta ed il bilanciamento tra l'esercizio della liberta' religiosa da parte degli utenti di un luogo pubblico con l'analogo esercizio della liberta' religiosa negativa da parte dell'ateo o del non credente, nonche' il bilanciamento tra garanzia del pluralismo e possibili conflitti tra una pluralita' di identita' religiose tra loro incompatibili".

NON E' MINACCIA A LIBERTA' RELIGIOSA - L'esposizione del Crocefisso nelle aule dei tribunali, e negli uffici pubblici, puo' non essere avvertito come un pericolo per la liberta' religiosa di chi non e' cristiano. Lo sottolinea la Cassazione nelle motivazioni della sentenza 5924 con la quale ha confermato la rimozione dalla Magistratura del giudice di Camerino, Luigi Tosti. "La presenza di un Crocefisso - scrive la Cassazione - puo' non costituire necessariamente minaccia ai propri diritti di liberta' religiosa per tutti quelli che frequentano un'aula di giustizia per i piu' svariati motivi e non solo necessariamente per essere tali utenti dei cristiani, con la conseguenza" che il giudice Tosti non poteva "rifiutare la propria prestazione professionale solo perche' in altre aule di giustizia (rispetto a quella in cui egli operava) era presente il Crocefisso". Secondo Tosti invece, la presenza del Crocefisso violava i diritti di liberta' religiosa e di coscienza degli utenti di quelle aule. A Tosti era stata messa a disposizione un'aula senza alcun simbolo ma lui, lo stesso aveva rifiutato di tenere udienza chiedendo la rimozione del Crocefisso da tutti i tribunali italiani.



Premier  Précédent  2 à 4 de 4  Suivant   Dernier  
Réponse  Message 2 de 4 de ce thème 
De: clicy21 Envoyé: 15/03/2011 06:22
Questa e' stata un'ottima notizia...ne sono stata molto contenta!! Quel giudice cretino e presupponente...impastoiato ed arrogante ha avuto cio' che si meritava!!

Réponse  Message 3 de 4 de ce thème 
De: haiku04 Envoyé: 15/03/2011 16:10
Sono laica ma la presenza di un crocefisso appeso non mi ha mai turbata, e per quale motivo  poi, al limite lo ignoro. 
Ma se  c'è gente che arriva dall'estero, peraltro neppure invitata, e vuole dettare legge e pretenderne la rimozione, eh no, a questo punto lo appendo pure ai semafori!

Réponse  Message 4 de 4 de ce thème 
De: Principe Errante Envoyé: 15/03/2011 18:19
...Questo dottor Tosti,a quanto pare,s'annoia terribilmente!


Premier  Précédent  2 a 4 de 4  Suivant   Dernier  
Thème précédent  Thème suivant
 
©2025 - Gabitos - Tous droits réservés