Página principal  |  Contato  

Correio eletrónico:

Palavra-passe:

Registrar-se agora!

Esqueceu-se da palavra-passe?

Amico Web di Francesca
 
Novidades
  Entre agora
  Painel de mensagens 
  Galeria de imagens 
 Arquivos e documentos 
 Inquéritos e Testes 
  Lista de participantes
  
 ღ-TUTTI I POST-ღ 
 ♥LA ♥ NOSTRA ♥ CHAT♥ 
 ♥ AMICO ♥ WEB ♥ 
 ღ COMUNICAZIONIღ 
 ✿.。GENERALE.。✿ 
  
 ✿AFORISMI ✿ 
 ✿AMICI✿ANIMALI✿ 
 ✿AMICIZIA✿ 
 ✿ARTE✿ 
 ✿ASTROLOGIA ✿ 
 ✿ATTUALITA✿ 
 ✿BIBLIOTECA✿ 
 ✿BUTTERFLY✿ 
 CARA✿ALDA✿ 
 ✿CUCINO IO✿ 
 ✿CURIOSITA✿ 
 FAVOLE✿STORIE 
 ✿FRANCESCA ✿ 
 ✿GABBIANO✿ 
 ✿ GIF✿ 
 ✿GIOCHI ✿ 
 ✿GRANDI MITI ✿ 
 ✿HAIKU✿ 
 ✿IMMAGINI✿ 
 ✿INDIANI...✿ 
 ✿LINK AMICI✿ 
 MEDICINA✿SCIENZE 
 ✿.·:*MISTERI*:·.✿ 
 ✿MOTHERSIXTEN✿ 
 ✿MUSICA E VIDEO✿ 
 ✿PIANTE E FIORI ✿ 
 ✿POESIE✿ 
 ✿PROVERBI ✿ 
 ✿PROVE✿ 
 ✿QUIZ E TEST✿ 
 ✿RELIGIONE✿ 
 ✿ RIFLESSIONI✿ 
 S.GIOVANNI ROTONDO 
 SERVIZI ✿UTILI 
 ✿SFONDI ✿ 
 ✿UMORISMO✿ 
 ✿UN ADDIO A..✿ 
  
 .·:*DONNA*:·. 
 ♥♥♥MAMMA♥♥♥ 
 ┊┊★┊┊N@t@le┊┊★┊┊ 
 ♥PASQUA♥ 
 ♥S@n♥V@lentino♥ 
  
  
 
 
  Ferramentas
 
Attualità: Giovedì Santo
Escolher outro painel de mensagens
Assunto anterior  Assunto seguinte
Resposta  Mensagem 1 de 1 no assunto 
De: lore luc  (Mensagem original) Enviado: 21/04/2011 09:24

Giovedì Santo

Le Vare: Gesù Crocifisso

Le Vare o Misteri sono degli imponenti gruppi statuari realizzati in legno, cartapesta e gesso. Ogni gruppo rappresenta una delle scene evangeliche della Passione di Gesù e alcune stazioni della Via Crucis.

Nel corso degli anni, le Vare sono state migliorate e completate nel numero, fino a raggiungere l'attuale numero di sedici. Nel 1881 gli zolfatari della miniera di Gessolungo, scampati ad una morte violenta, si fecero promotori della costruzione dei nuovi misteri.

Gli scultori napoletani Francesco e Vincenzo Biangardi, ispirandosi ai capolavori di Reni, Stanzione, Rubens, Michelangelo e Raffaello, realizzarono le nuove Vare, protagoniste ancora oggi della processione del Giovedì Santo.

Le Vare: La Deposizione

Le Vare sono affidate alle corporazioni che ogni anno nei vari quartieri della città ne curano l'addobbo floreale. Al tramonto vengono presentate alla cittadinanza in piazza Garibaldi, pronte per la processione. E quando, alle 20, il corteo delle Vare muove verso i cinque "sepolcri" della città antica, l'attesa della folla esplode in una accorata partecipazione, e diventa protagonista.

Ogni gruppo è accompagnato dalle musiche di bande provenienti da vari luoghi della Sicilia. I suonatori, di tutte le bande, un paio d'ore oltre la mezzanotte, si ritrovano nuovamente nella piazza centrale ed esausti per avere relegato oltre sei ore di fiato alle note musicali, intonano insieme l'ultimo emozionante crescendo dedicato alla "spartenza", la separazione dei gruppi sacri che svaniscono così come magicamente erano apparsi.





© Copyright Associazione Real Maestranza Città di Caltanissetta Partita IVA e C.F.: 92035080859
© Copyright Associazione Piccoli Gruppi Partita IVA e C.F.: 92018870854
© Copyright Associazione Giovedì Santo Città di Caltanissetta Partita IVA e C.F.: 92036640859
© Copyright Associazione Teatro della Parola (A.Te.Pa.) Partita IVA e C.F.: 92042380854
© Copyright Associazione Gesù Nazareno Partita IVA e C.F.: 92013990855
Da un'idea di Oscar Morgana e Gandolfo Romano
Ogni contenuto di questo sito web, tranne se diversamente specificato, è di proprietà delle Associazioni sopra descritte.
La riproduzione parziale o totale dei contenuti di questo sito web senza esplicita autorizazione è vietata.
I trasgressori verranno puniti per violazione del diritto d'autore Articolo N.633 del 22 aprile 1941 sul Copyright.
Realizzato da Logo Studio di Ingegneria Informatica di Alessandro Cimino


Primeira  Anterior  Sem resposta  Seguinte   Última  

 
©2025 - Gabitos - Todos os direitos reservados