Página principal  |  Contacto  

Correo electrónico:

Contraseña:

Registrarse ahora!

¿Has olvidado tu contraseña?

Amico Web di Francesca
 
Novedades
  Únete ahora
  Panel de mensajes 
  Galería de imágenes 
 Archivos y documentos 
 Encuestas y Test 
  Lista de Participantes
  
 ღ-TUTTI I POST-ღ 
 ♥LA ♥ NOSTRA ♥ CHAT♥ 
 ♥ AMICO ♥ WEB ♥ 
 ღ COMUNICAZIONIღ 
 ✿.。GENERALE.。✿ 
  
 ✿AFORISMI ✿ 
 ✿AMICI✿ANIMALI✿ 
 ✿AMICIZIA✿ 
 ✿ARTE✿ 
 ✿ASTROLOGIA ✿ 
 ✿ATTUALITA✿ 
 ✿BIBLIOTECA✿ 
 ✿BUTTERFLY✿ 
 CARA✿ALDA✿ 
 ✿CUCINO IO✿ 
 ✿CURIOSITA✿ 
 FAVOLE✿STORIE 
 ✿FRANCESCA ✿ 
 ✿GABBIANO✿ 
 ✿ GIF✿ 
 ✿GIOCHI ✿ 
 ✿GRANDI MITI ✿ 
 ✿HAIKU✿ 
 ✿IMMAGINI✿ 
 ✿INDIANI...✿ 
 ✿LINK AMICI✿ 
 MEDICINA✿SCIENZE 
 ✿.·:*MISTERI*:·.✿ 
 ✿MOTHERSIXTEN✿ 
 ✿MUSICA E VIDEO✿ 
 ✿PIANTE E FIORI ✿ 
 ✿POESIE✿ 
 ✿PROVERBI ✿ 
 ✿PROVE✿ 
 ✿QUIZ E TEST✿ 
 ✿RELIGIONE✿ 
 ✿ RIFLESSIONI✿ 
 S.GIOVANNI ROTONDO 
 SERVIZI ✿UTILI 
 ✿SFONDI ✿ 
 ✿UMORISMO✿ 
 ✿UN ADDIO A..✿ 
  
 .·:*DONNA*:·. 
 ♥♥♥MAMMA♥♥♥ 
 ┊┊★┊┊N@t@le┊┊★┊┊ 
 ♥PASQUA♥ 
 ♥S@n♥V@lentino♥ 
  
  
 
 
  Herramientas
 
Comunicazioni: Sempre sulla TAV
Elegir otro panel de mensajes
Tema anterior  Tema siguiente
Respuesta  Mensaje 1 de 34 en el tema 
De: primaveraestate  (Mensaje original) Enviado: 30/05/2010 18:12
 
IL 28.05.2010 A FERRIERA DI BUTTIGLIERA ALTA , SI E' TENUTA UNA
SERATA INFORMATIVA SU QUALI DISASTRI PORTERANNO I CANTIERI DELLA NUOVA
LINEA FERROVIARIA TORINO-LIONE ALLE ZONE LIMITROFE  APPUNTO A FERRIERA
E ALLE CASSE DELLO STATO E QUINDI ALLE NOSTRE.
CI SONO STAI MOLTI INTERVENTI TUTTI MOLTO SIGNIFICATVI. UN GRAZIE
PARTICOLARE AI NOSTRI NUOVI AMICI DEL COMITATO VIA CARRACCI DI BOLOGNA
CHE A CAUSA DEL CANTIERE IN CORSO DA ANNI E IN RITARDO DA ANNI STANNO
ATTRAVERSANDO UN PERIODO DAVVERO BRUTTO CHE DOPO RACCONTERO'.
CITANDO UN LIBRO DI IVAN CICCONI , L'ING. CANCELLI CI HA MESSO AL
CORRENTE DI QUELLA CHE E' LA PIU' GRANDE TRUFFA NONCHE' LA PIU' GRANDE
APPROPRIAZIONE INDEBITA DI DENARO PUBBLICO DI SEMPRE IN ITALIA. L'ALTA
VELOCITA' IN ITALIA NON RENDE NELL'AVERLA FUNZIONANTE , MA RENDE NEL
REALIZZARLA. LE LOBBY DEL CEMENTO E DEL TONDINO E DEL CEMNETO ARMATO ,
GONFIANDO IL PREZZO INIZIALE DA CIRCA 9 MILIONI DI EURO AL Km FINO A
MASSIMI DI 96 MILIONI DI EURO AL Km. CON MEDIE DI CIRCA 20.
BEPPE FERRERO HA SPIEGATO QUANTE FALDE ACQUIFIRE MEDIAMENTE VENGONO
PERSE CON LA COSTRUZIONE DI UNA GALLERIA E QUINDI LA STESSA COSA
SUCCEDERA' QUI DA NOI. CI HA SPIEGATO CHE LA FALDA ACQUIFERA DELLA
PIANA DI FERRIERA CHE HA UN MOVIMENTO ORIZZONTALE TRA COLLINA E DORA,
SARA' INTERROTTA DAL CEMENTO ARMATO CHE CIRCONDERA' LA NUOVA LINEA CON
IL RISCHIO CHE TRA LA NUOVA LINEA E LA COLLINA LA FALDA POSSA SALIRE E
CREARE DELLE PALUDI SOPRATTUTTO NELLE STAGIONI PIU' PIOVOSE E TRA LA
NUOVA LINEA E LA DORA CI SIA UN PROSCIUGAMENTO.
GLI AMICI DI BOLOGNA A PAROLE E TRAMITE UN VIDEO , CI HANNO MESSO AL
CORRENTE SU COSA VOGLIA DIRE AVERE UN CANTIERE PER ANNI A RIDOSSO DI
CENTRI ABITATI , CREPE NELLE CASE , OBBLIGO DI ABBANDONARE LE CASE PER
RISCHIO DI CROLLI , ATTIVITA' COMMERCIALI CHIUSE , PROMESSE FATTE A
VOCE E PER SCRITTO MA MAI RISPETTATE , VIBRAZIONI CONTINUE , RUMORI
NOTTURNI ECC.ECC. E POI , LA COSA PEGGIORE , LA VERITA' TENUTA NASCOSTA
SEMPRE E UN FIUME DI BUGIE.
LA SERATA E' CONTINUATA CON DOMANDE E INTERVENTI.
UN DUBBIO CHE NASCE DALL'INCERTEZZA E DALLA CATTIVA INFORMAZIONE DI
CHI A QUEST'OPERA LAVORA , E' ADDIRITTURA IL FATTO CHE QUESTA NUOVA
LINEA NON SIA NEPPURE UNA LINE AD ALTA VELOCITA' COSA CHE A QUESTO
PUNTO NON GIUSTIFICHEREBBE PIU' UNA SPESA COSI' ALTA MA SOLO
L'INTERESSE DI REALIZZARLA PER POTER "MANGIARE" DENARO PUBBLICO.
UN SIGNORE SOLLEVAVA IL DUBBIO CHE DI FRONTE A UNA TRUFFA COSI'
GIGANTESCA LE 100 PERSONE IN SALA ERANO TROPPO POCHE PER POTERLA
OSTEGGIARE.
IL SINDACO DI BUTTIGLIERA ALTA PRESENTE IN SALA NON HA VOLUTO
RACCONTARE NULLA DEL "NODO DI BUTTIGLIERA". HA PARTECIPATO AI TAVOLI
DOVE SI E' DISCUSSO DEL NODO APPUNTO , MA NON CI HA PREGIATI DI UN SUO
RISCONTRO. NODO CHE SI CHIAMA DI BUTTIGLIERA CAPOLUOGO MA DEVASTERA' LA
FRAZIONE FERRIERA.
UN CENTINAIO DI PERSONE PRESENTI CHE NON FINIREMO MAI DI RINGRAZIARE
ABBASTANZA PER AVER PARTECIPATO COSI' NUMEROSE
 
Federico Valle


Primer  Anterior  2 a 4 de 34  Siguiente   Último 
Respuesta  Mensaje 2 de 34 en el tema 
De: clicy21 Enviado: 31/05/2010 08:00
Qui Firenze.....ove stanno cominciando  gli scavi preparatori.......ci sono gia' problemi di falda e crepe.....soprattutto nella zona della stazione ideata da Foster...lunga mt.454

Respuesta  Mensaje 3 de 34 en el tema 
De: primaveraestate Enviado: 31/05/2010 09:49
Sono disperata Clicy... ma cosa possiamo fare visto che la nostra scelta è di essere pacifici e di resistere alle provocazioni (presidi bruciati, manganellate, chiusura delle fabbriche....) ? Pensa se fossimo come ci vogliono descrivere! In 20 anni quanto sangue sarebbe scorso....

Respuesta  Mensaje 4 de 34 en el tema 
De: primaveraestate Enviado: 17/06/2010 18:33
Comitato  NO TAV  Rivalta
www.notav-valsangone.eu ::: info.rivalta@notav-valsangone.eu

Rivalta rimane fuori dall'Osservatorio.
La maggioranza, con il voto contrario del Sindaco e della minoranza, rinvia la mozione a data da destinarsi.

La lunga serata di martedì 15 giugno è iniziata alle 18.00 con la Commissione consiliare Torino-Lione. Poi il Consiglio Comunale, iniziato con un'ora di ritardo per l'assenza in aula della maggioranza.

La difficoltà è evidente a tutti: le garanzie richieste all'Osservatorio Tecnico Torino-Lione per tutelare il territorio sono insoddisfacenti sia sul piano dei contenuti (vedi di seguito un breve report sulla Commissione Consiliare) sia nelle modalità (sono mancati i passaggi formali dell’accoglimento delle richieste di garanzie).

E, per non rischiare, la decisione se ritornare o meno nell'Osservatorio è rimandata a data da destinarsi ... in ogni caso dopo la presentazione ufficiale del progetto preliminare, annunciata per fine giugno. Progetto che prevede il passaggio della nuova linea ferroviaria nel territorio di Rivalta.

Una massiccia e allegra presenza No TAV ha accompagnato i lavori del Consiglio  intervenendo durante l'apertura al pubblico: un'occasione per sottolineare, ancora una volta, le contraddizioni, l'inaffidabilità e l'antidemocraticità dell'Osservatorio tecnico  invitando il Sindaco e i Consiglieri a rifiutare il ritorno in tale organismo per non legittimare un'opera inutile, devastante e antieconomica per l'intera nazione e per il nostro territorio.


REPORT Commissione consiliare Torino-Lione
Hanno partecipato i tecnici dell'Osservatorio Tecnico arch. Fabio Minucci (rappresentante dei Comuni della Collina Morenica) e l'ing. Alfredo Drufuca (rappresentante del Comune di Sant'Antonino).
Obiettivo: verifica delle risposte dell'Osservatorio tecnico alle richieste di garanzie poste dal Sindaco e dal Consiglio Comunale di Rivalta con la delibera del 31 marzo 2010.
 
Tema 1) adozione di standard di riferimento progettuali coerenti con  quelli di una linea convenzionale, come specificato nella richiesta di finanziamento presentata all’UE dal Governo Italiano.
Risposta:  gli standard adottati per la progettazione preliminare non sono coerenti con quella di una linea convenzionale.

Tema 2)  Analisi  Costi  Benefici che includa tra le ipotesi prese in esame l’opzione prevista con la soluzione in attestamento allo Scalo ferroviario di Orbassano detta corridoio “Linea Storica”.
Risposta: La dott.ssa Silvia Maffì ha ricevuto l'incarico ed è già operativa. La scala dell'Analisi Costi Benefici sulla quale lavora è quella dell'intera tratta Torino- Lione, inserita nel corridoio europeo. A quella scala le questioni locali non sono percettibili. L'analisi multicriteri non è ancora conclusa, però il progetto preliminare, o meglio, come dice Virano, la sua "anticipazione" è già stata presentata al convegno del Lingotto del 7 giugno  (vedi video).

Tema 3) garanzie e pericoli dell'inserimento della Torino-Lione nella Legge Obiettivo.
Risposta: Le garanzie politiche le esprime la Regione Piemonte che ha il ruolo e il potere di filtrare ciò che emerge dagli enti locali inviando le sue valutazioni al CIPE. I pericoli riguardano l'effettiva realizzazione dell'opera a fronte delle carenti risorse economiche. Infatti l'introduzione nella legge obiettivo permette di mettere in bilancio soltanto il costo di tre anni per volta (e realizzare quindi per lotti successivi a seconda della possibilità di finanziamento).


Rivalta fuori dall'Osservatorio,
Rivalta fuori dalle complicità!

NO TAV né qui né altrove


Primer  Anterior  2 a 4 de 34  Siguiente   Último 
Tema anterior  Tema siguiente
 
©2025 - Gabitos - Todos los derechos reservados