Página principal  |  Contacto  

Correo electrónico:

Contraseña:

Registrarse ahora!

¿Has olvidado tu contraseña?

Amico Web di Francesca
 
Novedades
  Únete ahora
  Panel de mensajes 
  Galería de imágenes 
 Archivos y documentos 
 Encuestas y Test 
  Lista de Participantes
  
 ღ-TUTTI I POST-ღ 
 ♥LA ♥ NOSTRA ♥ CHAT♥ 
 ♥ AMICO ♥ WEB ♥ 
 ღ COMUNICAZIONIღ 
 ✿.。GENERALE.。✿ 
  
 ✿AFORISMI ✿ 
 ✿AMICI✿ANIMALI✿ 
 ✿AMICIZIA✿ 
 ✿ARTE✿ 
 ✿ASTROLOGIA ✿ 
 ✿ATTUALITA✿ 
 ✿BIBLIOTECA✿ 
 ✿BUTTERFLY✿ 
 CARA✿ALDA✿ 
 ✿CUCINO IO✿ 
 ✿CURIOSITA✿ 
 FAVOLE✿STORIE 
 ✿FRANCESCA ✿ 
 ✿GABBIANO✿ 
 ✿ GIF✿ 
 ✿GIOCHI ✿ 
 ✿GRANDI MITI ✿ 
 ✿HAIKU✿ 
 ✿IMMAGINI✿ 
 ✿INDIANI...✿ 
 ✿LINK AMICI✿ 
 MEDICINA✿SCIENZE 
 ✿.·:*MISTERI*:·.✿ 
 ✿MOTHERSIXTEN✿ 
 ✿MUSICA E VIDEO✿ 
 ✿PIANTE E FIORI ✿ 
 ✿POESIE✿ 
 ✿PROVERBI ✿ 
 ✿PROVE✿ 
 ✿QUIZ E TEST✿ 
 ✿RELIGIONE✿ 
 ✿ RIFLESSIONI✿ 
 S.GIOVANNI ROTONDO 
 SERVIZI ✿UTILI 
 ✿SFONDI ✿ 
 ✿UMORISMO✿ 
 ✿UN ADDIO A..✿ 
  
 .·:*DONNA*:·. 
 ♥♥♥MAMMA♥♥♥ 
 ┊┊★┊┊N@t@le┊┊★┊┊ 
 ♥PASQUA♥ 
 ♥S@n♥V@lentino♥ 
  
  
 
 
  Herramientas
 
Attualità: Emergenza badanti
Elegir otro panel de mensajes
Tema anterior  Tema siguiente
Respuesta  Mensaje 1 de 2 en el tema 
De: lore luc  (Mensaje original) Enviado: 30/06/2011 03:27

Badanti e baby sitter
adesso si affittano

Aumentano le italiane che si offrono come badanti: due su dieci

Aumentano le italiane che si offrono come badanti: due su dieci

A Torino la prima agenzia specializzata in servizi
per le famiglie

ELENA LISA
torino

Avvertenza: la lettura non è consigliata a chi non ha genitori o parenti anziani che hanno bisogno di assistenza o non è lui stesso ad averne necessità. A chi non ha mai dovuto cercare la sostituta della badante di fiducia partita per il paese o che si è ammalata all’improvviso. La lettura non è nemmeno consigliata a chi è sempre stato capace di trovare la baby-sitter adatta a cui lasciare i figli anche solo per un paio d’ore, giusto il tempo di uscire dall’ufficio e da lì correre direttamente al supermercato.

A tutti loro, davvero pochi visti i numeri - in Italia la richiesta di assistenza, specie quella di anziani, è in continua crescita: le badanti regolari sono 775 mila, le irregolari si stima siano 900 mila -, non servirà il nuovo sportello di «Obiettivo Lavoro», agenzia per chi offre e cerca un impiego, in via Milano 7. Il servizio proposto si chiama «OL family», parte oggi a Torino e nei prossimi giorni seguirà Milano. Si rivolge a figli e genitori alla ricerca di qualcuno a cui affidare le persone che stanno più a cuore. Ed è una soluzione anche per chi cerca lavoro e ha un’esperienza specifica nell’accudire anziani e bimbi. Badanti, colf e baby sitter, donne soprattutto - ultimamente anche alcuni uomini - che praticano mestieri giudicati prerogativa di stranieri. Non è più così.

A spiegare perché è Maurizio Mirri, direttore marketing di «Obiettivo lavoro». «Il centro per l’impiego di Torino - dice offre numeri emblematici che descrivono la situazione nazionale: nel capoluogo piemontese l’anno scorso ben 25 mila persone, delle quali 18 mila e 500 donne, si sono dichiarate disponibili a lavorare con anziani, pulire case, seguire bambini. Per 13 mila e 576 di loro il lavoro è arrivato. Di queste, il 20 per cento sono italiane. Casalinghe, cassaintegrate, compagne e mogli di uomini che hanno perso il posto che hanno bisogno di integrare un reddito scarso. Fino a diciotto mesi fa questa “rappresentanza” era pari a zero».

Il nuovo sportello offre un servizio specifico e specializzato. Chi si offre per lavorare in famiglia deve dimostrare di esserne capace, dare garanzie, seguire corsi di lingua, di igiene e protezione alimentare. Se il rapporto tra chi cerca e chi offre funziona fin da subito bene, altrimenti, prima del contratto, ci sono due mesi di prova. «Questo è il punto - spiega Alessandro Ramazza, presidente di “Obiettivo Lavoro” - il servizio è trivalente: aiuta le famiglie, trova lavoro alle donne disoccupate e sostiene le casse dell’erario. I contratti saranno d’obbligo, seguiremo noi le pratiche. Ogni mese gestiremo la busta paga, calcoleremo gli oneri contributivi, il trattamento di fine rapporto. Stessa cosa se il lavoro previsto è di breve termine».

Già, breve termine. «OL family» garantisce assistenza nell’arco di 48 ore. Quindi, la lettura non è neppure consigliata a chi nella vita non ha mai dovuto cercare badanti e baby sitter in fretta e furia senza sapere a chi rivolgersi. E il cerchio, a questo punto, si fa sempre più stretto.



Primer  Anterior  2 a 2 de 2  Siguiente   Último  
Respuesta  Mensaje 2 de 2 en el tema 
De: Principe Errante Enviado: 30/06/2011 10:21
Torino si dimostra sempre all'avanguardia.L'augurio é che il confronto con la realtà non sia troppo duro con chi spera in un impiego.


 
©2025 - Gabitos - Todos los derechos reservados