Rispondi |
Messaggio 1 di 592 di questo argomento |
|
Da: Butterfy (Messaggio originale) |
Inviato: 15/05/2010 19:29 |
|
|
Rispondi |
Messaggio 473 di 592 di questo argomento |
|

Da un forum di domande varie:

"La vita non si misura da quanti respiri facciamo, ma dai momenti che ci tolgono il respiro…"Ugo S. "Se alla luce del mattino muove il vigore della giovinezza, se all'ombra del pomeriggio spuntano le incertezze della maturità, è di notte, nel buio del silenzio, che si ritrova l'orgoglio della vecchiaia"Pio Favia 
"...a volte andiamo fino alle porte del paradiso per vedere le stelle senza accorgersi di quante ne abbiamo vicino" Marco 
'Il vero artista è colui che per primo riesce a fare, di un'idea rivoluzionaria, una rivoluzione.' Francesco Pucci
"Io credo che la maggior parte della gente vuole un mondo di pace. La differenza è che per alcuni la pace è una conquista militare, per altri, invece, è una conquista dell’intelletto." VanLag (dal forum) 
"La vera manifestazione di disprezzo è ignorare, nel senso di non-udire non-sentire non-considerare non-approfondire evitare, il pensiero altrui." Mercurio (dal forum)
"La libertà è il continuo confronto con il limite non il suo superamento" lucataris
 |
|
|
Rispondi |
Messaggio 474 di 592 di questo argomento |
|

SIGNORE, PERCHE’ MI HAI DETTO DI AMARE? (Michel Quoist)
Signore, perché mi hai detto di amare tutti gli uomini, miei fratelli? Ho cercato, ma torno a Te sgomento... Signore, ero tanto tranquillo a casa mia, avevo ordinato la mia vita, mi ero sistemato. La mia casa era arredata e mi ci trovavo bene. Solo, andavo d'accordo con me stesso. Al riparo dal vento, dalla pioggia, dal fango. Sarei rimasto puro, chiuso nella mia torre. Ma nella mia fortezza, Signore, hai scoperto una falla, mi hai costretto a socchiudere la porta,
Come una raffica d'acqua in viso, mi ha destato il grido degli uomini; Come un vento burrascoso, mi ha scosso un'amicizia; Come s'infiltra un raggio di sole, la Tua grazia mi ha inquietato ...ed imprudentemente ho lasciato socchiusa la porta. Signore, ora son perduto! Fuori gli uomini mi spiavano. Non sapevo che fossero tanto vicini; in questa casa, in questa via, in quest'ufficio; il vicino, il collega, l'amico. Non appena ho socchiuso, li ho visti, con la mano tesa, lo sguardo teso, l'anima tesa che chiedevano come mendicanti alle porte delle chiese.
I primi sono entrati in casa mia, Signore. Vi era pure un po' di posto nel mio cuore. Li ho accolti, li avrei curati, li avrei accarezzati, le mie pecorelle, il mio piccolo gregge. Saresti rimasto contento, Signore, ben servito, ben onorato, con decoro, con finezza. Fin lì, era ragionevole... Ma quelli che seguivano, Signore, gli altri uomini, non li avevo veduti; i primi li nascondevano. Erano più numerosi, erano più miserabili, mi hanno aggredito senza dar l'allarme. È stato necessario restringersi, fare posto in casa mia.
Ora, son venuti da ogni dove, a ondate successive, che si sospingevano l'un l'altra, si urtavano. Son venuti da ogni dove, dalla città tutta, dalla nazione, dal mondo; innumerabili, inesauribili. Non son più isolati, ma a gruppi, in catena, legati gli uni agli altri, mescolati, saldati, come pezzi di umanità. Non son più soli, ma carichi di pesanti bagagli; bagagli d'ingiustizia, bagagli di rancore e di odio, bagagli di sofferenza e di peccato... Trascinano il Mondo alla loro sequela, con tutto il suo materiale arrugginito e contorto, o troppo nuovo e mal messo, mal impiegato. Signore, mi fanno male! Sono ingombranti, sono invadenti. Hanno troppa fame, mi divorano!
Non posso più far nulla; quanto più entrano e tanto più spingono la porta e tanto più la porta si apre... Ah, Signore! La mia porta è spalancata! Non ne posso più! E' troppo per me! Non è più una vita! E la mia situazione? E la mia famiglia? E la mia tranquillità? E la mia libertà? Ed io? Ah! Signore, ho perso tutto, non sono più mio; non c'e più posto per me a casa mia.
Non temere nulla, dice Dio, hai guadagnato TUTTO, perché mentre gli uomini entravano in casa tua, Io tuo Padre, Io, tuo Dio, mi sono infiltrato tra loro.
|
|
|
Rispondi |
Messaggio 475 di 592 di questo argomento |
|
|
|
Rispondi |
Messaggio 476 di 592 di questo argomento |
|
|
|
Rispondi |
Messaggio 477 di 592 di questo argomento |
|
Ricordi i primi tempi? Eri solo "spazzino", ma pian piano il progresso ha fatto di te un "netturbino". Oggi sei diventato "operatore ecologico".

Amico, apri gli occhi, non prendermi per fesso: non è cambiato niente, lascia stare il progresso. Operatore ecologico o anche netturbino, ho ugualmente in mano la scopa. Dal web |
|
|
Rispondi |
Messaggio 478 di 592 di questo argomento |
|
|
|
Rispondi |
Messaggio 479 di 592 di questo argomento |
|
|
|
Rispondi |
Messaggio 480 di 592 di questo argomento |
|
|
|
Rispondi |
Messaggio 481 di 592 di questo argomento |
|
|
|
Rispondi |
Messaggio 482 di 592 di questo argomento |
|
«Grazie a te donna per il fatto stesso che sei donna. Con la percezione che è propria della tua femminilità, tu arricchisci la comprensione del mondo e contribuisci alla piena verità dei rapporti umani». Così scriveva nel giugno 1995 Giovanni Paolo II nella famosa "lettera alle donne". Un messaggio di grandissimo valore sociale |
|
|
Rispondi |
Messaggio 483 di 592 di questo argomento |
|
Da: haiku04 |
Inviato: 20/04/2011 10:47 |
|
|
Rispondi |
Messaggio 484 di 592 di questo argomento |
|
|
|
Rispondi |
Messaggio 485 di 592 di questo argomento |
|
«La pace che dall'alto ci sorride non é la quiete, nè la rassegnazione, ma l'opera alacre e continua per la verità, la giustizia e il bene comune».
(Ernesto Teodoro)
|
|
|
Rispondi |
Messaggio 486 di 592 di questo argomento |
|
Da: haiku04 |
Inviato: 23/04/2011 12:52 |
|
|
Rispondi |
Messaggio 487 di 592 di questo argomento |
|
Eccomi qui, dopo che mi hanno riparato il pc ...!
Un saluto a tutti e buon proseguimento di giornata !
|
|
|
Primo
Precedente
473 a 487 de 592
Successivo
Ultimo
|