Página principal  |  Contato  

Correio eletrónico:

Palavra-passe:

Registrar-se agora!

Esqueceu-se da palavra-passe?

Amico Web di Francesca
 
Novidades
  Entre agora
  Painel de mensagens 
  Galeria de imagens 
 Arquivos e documentos 
 Inquéritos e Testes 
  Lista de participantes
  
 ღ-TUTTI I POST-ღ 
 ♥LA ♥ NOSTRA ♥ CHAT♥ 
 ♥ AMICO ♥ WEB ♥ 
 ღ COMUNICAZIONIღ 
 ✿.。GENERALE.。✿ 
  
 ✿AFORISMI ✿ 
 ✿AMICI✿ANIMALI✿ 
 ✿AMICIZIA✿ 
 ✿ARTE✿ 
 ✿ASTROLOGIA ✿ 
 ✿ATTUALITA✿ 
 ✿BIBLIOTECA✿ 
 ✿BUTTERFLY✿ 
 CARA✿ALDA✿ 
 ✿CUCINO IO✿ 
 ✿CURIOSITA✿ 
 FAVOLE✿STORIE 
 ✿FRANCESCA ✿ 
 ✿GABBIANO✿ 
 ✿ GIF✿ 
 ✿GIOCHI ✿ 
 ✿GRANDI MITI ✿ 
 ✿HAIKU✿ 
 ✿IMMAGINI✿ 
 ✿INDIANI...✿ 
 ✿LINK AMICI✿ 
 MEDICINA✿SCIENZE 
 ✿.·:*MISTERI*:·.✿ 
 ✿MOTHERSIXTEN✿ 
 ✿MUSICA E VIDEO✿ 
 ✿PIANTE E FIORI ✿ 
 ✿POESIE✿ 
 ✿PROVERBI ✿ 
 ✿PROVE✿ 
 ✿QUIZ E TEST✿ 
 ✿RELIGIONE✿ 
 ✿ RIFLESSIONI✿ 
 S.GIOVANNI ROTONDO 
 SERVIZI ✿UTILI 
 ✿SFONDI ✿ 
 ✿UMORISMO✿ 
 ✿UN ADDIO A..✿ 
  
 .·:*DONNA*:·. 
 ♥♥♥MAMMA♥♥♥ 
 ┊┊★┊┊N@t@le┊┊★┊┊ 
 ♥PASQUA♥ 
 ♥S@n♥V@lentino♥ 
  
  
 
 
  Ferramentas
 
Attualità: Vagoni bloccati se viaggi in seconda
Escolher outro painel de mensagens
Assunto anterior  Assunto seguinte
Resposta  Mensagem 1 de 1 no assunto 
De: primaveraestate  (Mensagem original) Enviado: 26/12/2011 18:32

Corriere della Sera >

  • Cronache >
  • Frecciarossa, vagoni bloccati se viaggi in economica. Le critiche dei consumatori
  • Trenitalia: «Scelta di marketing». Il Codacons: «Finiti i tempi delle deportazioni»

    Frecciarossa, vagoni bloccati se viaggi in economica. Le critiche dei consumatori

    La nuova tariffa Standard prevede che i passeggeri
    non possano accedere alla carrozza bar/ristorante

    Trenitalia: «Scelta di marketing». Il Codacons: «Finiti i tempi delle deportazioni»

    Frecciarossa, vagoni bloccati se viaggi in economica. Le critiche dei consumatori

    La nuova tariffa Standard prevede che i passeggeri
    non possano accedere alla carrozza bar/ristorante

    (dal sito di Trenitalia) (dal sito di Trenitalia)
    MILANO - Chi sceglie la classe Standard (la più economica) sui nuovi Frecciarossa di Trenitalia, sappia che, per quasi tutta la durata del viaggio (Milano-Roma, Roma-Napoli), dal suo vagone potrà accedere solo agli altri tre riservati a chi ha pagato la tariffa più bassa. Avete capito bene: niente «passeggiatine» per sgranchire le gambe se non all'interno dei quattro suddetti vagoni. Le porte sono bloccate. E soprattutto niente pausa caffè alla carrozza ristorante/bar, che resta accessibile esclusivamente a quanti hanno prenotato un posto di livello superiore.

    «SCELTA DI MARKETING» - Il nuovo Frecciarossa con i quattro livelli di servizio (cui corrispondono inevitabilmente 4 diverse tariffe) è attivo dal 25 novembre: quattro i treni interessati che percorrono ogni giorno la tratta Milano-Roma-Napoli. Niente più distinzione tra prima e seconda classe, ma un'ampia gamma di modalità di viaggio che va dall'Executive, con poltrone singole e reclinabili e poggiagambe regolabile, fino alla Standard, passando per i livelli Business e Premium. Un biglietto Standard Roma-Milano costa il 6% in meno della «vecchia» II classe (86 euro invece che 91): è possibile navigare grazie al Wi-fi e intrattenersi con informazioni e news sui monitor di bordo. Un carrellino bar consente di acquistare qualcosa da mangiare e bevande calde o fredde. Sul sito di Trenitalia la foto di una allegra famigliola, padre madre e bambino tutti e tre stranieri e sorridenti, sponsorizza il livello «standard» e, a leggere bene, delle carrozze bloccate non si fa mistero. «Ai clienti del livello Standard non è consentito l’accesso alle carrozze Premium, Business e Executive». Tuttavia, per chi prenota il biglietto con tariffa Standard l'effetto sorpresa è inevitabile. «è una scelta di marketing - fa sapere Trenitalia -, finalizzata a garantire livelli di servizio adeguati alle richieste. In altri termini, se hai prenotato un viaggio Milano-Roma in Executive (pagando fino a 169 euro) certo non ti aspetti che il bar sia sovraffollato. E poi nessun problema in termini di sicurezza, visto che sui quattro vagoni «Standard - assicurano - c'è sempre un capotreno cui far riferimento».

    I CONSUMATORI - Le associazioni dei consumatori, però, mal digeriscono il fatto che a chi viaggia in Standard sia inibito il passaggio alle altre carrozze. «E se un passeggero soffre di claustrofobia?», chiede un po' provocatoriamente Alessandro Miano, di Assoconsumatori. «Può presentare un esposto-denuncia e forse ci sono addirittura i termini per ravvisare dei reati». Ancora più critico il presidente di Codacons Lombardia Marco Donzelli, che definisce «ridicola» la politica aziendale di Trenitalia e annuncia battaglia. «Qualcosa la faremo di certo - spiega -, su una cosa così si può un giudice potrebbe persino sollevare la questione di costituzionalità». Niente scusanti o mezzi termini, per Donzelli. «è finito - dice - il tempo delle deportazioni».

    Cristina Argento 26 dicembre 2011 | 18:51



    Primeira  Anterior  Sem resposta  Seguinte   Última  

     
    ©2025 - Gabitos - Todos os direitos reservados