Pagina principale  |  Contatto  

Indirizzo e-mail

Password

Registrati ora!

Hai dimenticato la password?

Amico Web di Francesca
 
Novità
  Partecipa ora
  Bacheche di messaggi 
  Galleria di immagini 
 File e documenti 
 Sondaggi e test 
  Lista dei Partecipanti
  
 ღ-TUTTI I POST-ღ 
 ♥LA ♥ NOSTRA ♥ CHAT♥ 
 ♥ AMICO ♥ WEB ♥ 
 ღ COMUNICAZIONIღ 
 ✿.。GENERALE.。✿ 
  
 ✿AFORISMI ✿ 
 ✿AMICI✿ANIMALI✿ 
 ✿AMICIZIA✿ 
 ✿ARTE✿ 
 ✿ASTROLOGIA ✿ 
 ✿ATTUALITA✿ 
 ✿BIBLIOTECA✿ 
 ✿BUTTERFLY✿ 
 CARA✿ALDA✿ 
 ✿CUCINO IO✿ 
 ✿CURIOSITA✿ 
 FAVOLE✿STORIE 
 ✿FRANCESCA ✿ 
 ✿GABBIANO✿ 
 ✿ GIF✿ 
 ✿GIOCHI ✿ 
 ✿GRANDI MITI ✿ 
 ✿HAIKU✿ 
 ✿IMMAGINI✿ 
 ✿INDIANI...✿ 
 ✿LINK AMICI✿ 
 MEDICINA✿SCIENZE 
 ✿.·:*MISTERI*:·.✿ 
 ✿MOTHERSIXTEN✿ 
 ✿MUSICA E VIDEO✿ 
 ✿PIANTE E FIORI ✿ 
 ✿POESIE✿ 
 ✿PROVERBI ✿ 
 ✿PROVE✿ 
 ✿QUIZ E TEST✿ 
 ✿RELIGIONE✿ 
 ✿ RIFLESSIONI✿ 
 S.GIOVANNI ROTONDO 
 SERVIZI ✿UTILI 
 ✿SFONDI ✿ 
 ✿UMORISMO✿ 
 ✿UN ADDIO A..✿ 
  
 .·:*DONNA*:·. 
 ♥♥♥MAMMA♥♥♥ 
 ┊┊★┊┊N@t@le┊┊★┊┊ 
 ♥PASQUA♥ 
 ♥S@n♥V@lentino♥ 
  
  
 
 
  Strumenti
 
Attualità: I cattolici, triste ma vera
Scegli un’altra bacheca
Argomento precedente  Argomento successivo
Rispondi  Messaggio 1 di 56 di questo argomento 
Da: primaveraestate  (Messaggio originale) Inviato: 11/05/2013 09:47
Mi ci metto anch'io cattolica ma ho divorziato!
Foto


Primo  Precedente  2 a 11 di 56  Successivo   Ultimo 
Rispondi  Messaggio 2 di 56 di questo argomento 
Da: giulipippi Inviato: 11/05/2013 10:25
vero, ma i cattolici di nome e di facciata, troppo bello essere cattolici in questo modo, proviamo a seguire un po' quello che ci dice papa Francesco e vediamo se riusciamo ad essere un po' più cattolici nel vero senso della parola e non solo nell'etichetta 

Rispondi  Messaggio 3 di 56 di questo argomento 
Da: MOTHERSIXTEN Inviato: 12/05/2013 09:04
Penso che sta nella coscienza di ognuno sentirsi piu'o meno, veri cattolici.....
Comunque abbiamo UN DIO BUONO CHE CI AMA INCONDIZIONATAMENTE
e questa la vera certezza.....

Rispondi  Messaggio 4 di 56 di questo argomento 
Da: giulipippi Inviato: 12/05/2013 09:58
la differenza sta fra esserlo nominalmente ed esserlo concretamente

Rispondi  Messaggio 5 di 56 di questo argomento 
Da: primaveraestate Inviato: 12/05/2013 13:56
Io non penso di esserlo nominalmente. Mi ha dato però molto fastidio che quando mia figlia ha fatto la prima comunione ho dovuto chiedere la dispensa al Vicario Episcopale per poterla fare anch'io e, proprio in quell'occasione, mi confidò che anche sua sorella si trovava nelle mie stesse condizioni.
Mi ha molto ferita quando, in occasione di esercizi spirituali, il predicatore ha detto che "I figli dei divorziati sono la feccia della società" e mia figlia che mi chiedeva: "Mamma cosa vuol dire feccia? E perchè io sono così?"
Mi disturba anche che ogni domenica, quando portano la S. Comunione a mia mamma, io possa solo partecipare con la preghiera e non riceverla in quanto divorziata... Come non ho mai capito perchè la mia vicina, sposata e che ha più volte tradito il marito, poi va a confessarsi ed é assolta ed a lei la S. Comunione é concessa... tutto qui...

Rispondi  Messaggio 6 di 56 di questo argomento 
Da: MOTHERSIXTEN Inviato: 12/05/2013 14:44
 
Quello non e' un sacerdote: egli e' un impiegato della Chiesa e obbedisce
alle leggi......
IL VERO SACERDOTE  E LA FEDE SONO UN'ALTRA COSA

Rispondi  Messaggio 7 di 56 di questo argomento 
Da: giulipippi Inviato: 12/05/2013 15:10
SCUSA SEI RISPOSATA O CONVIVENTE?

Rispondi  Messaggio 8 di 56 di questo argomento 
Da: primaveraestate Inviato: 12/05/2013 15:30
Sono vedova del primo marito e divorziata dal secondo, con cui peraltro ho ottimi rapporti

Rispondi  Messaggio 9 di 56 di questo argomento 
Da: giulipippi Inviato: 12/05/2013 16:37
si ma non hai contratto altri matrimoni e non convivi?


Rispondi  Messaggio 10 di 56 di questo argomento 
Da: giulipippi Inviato: 12/05/2013 16:44

Chi è divorziato 
può fare la comunione?

ANDREA TORNIELLI
MILANO

Benedetto XVI a Milano ha parlato delle sofferenze delle persone divorziate e risposate, invitando le parrocchie a essere accoglienti e queste coppie a partecipare alla vita della Chiesa anche se non possono accostarsi all’eucaristia. Una persona separata o divorziata può fare la comunione?
Assolutamente sì. L’esclusione dall’eucaristia riguarda solo le persone separate o divorziate che hanno contratto un nuovo legame, che si sono risposate contraendo un matrimonio civile dopo aver celebrato un matrimonio religioso.


Rispondi  Messaggio 11 di 56 di questo argomento 
Da: giulipippi Inviato: 12/05/2013 17:34
Se si nelle condizioni di cui ti ho chiesto ti invito a leggere il documento di cui il link ed in particolare il capitolo VII ai punti 207-212

http://famigliefaenza.files.wordpress.com/2009/03/direttorio-di-pastorale-familiare.pdf


Primo  Precedente  2 a 11 de 56  Successivo   Ultimo 
Argomento precedente  Argomento successivo
 
©2025 - Gabitos - Tutti i diritti riservati