Page principale  |  Contacte  

Adresse mail:

Mot de Passe:

Enrégistrer maintenant!

Mot de passe oublié?

UN SORRISO PER TUTTI
 
Nouveautés
  Rejoindre maintenant
  Rubrique de messages 
  Galérie des images 
 Archives et documents 
 Recherches et tests 
  Liste de participants
  
 ◄ ISCRIZIONE AL GRUPPO 
 ___CHAT___ 
 INDICE BACHECHE 
 ◄ BENVENUTO/A 
 GENERALE 
 " TUTTI I MESSAGGI " 
 ۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞ 
  
 ◄◄◄ CHAT 
 ◄ ACCADDE OGGI 
 ◄ OROSCOPO DEL GIORNO 
 ◄ MESSAGGIAMOCI 
 ◄ AIUTO PC 
 ◄ AMORE 
 ◄ AUGURI 
 ◄ CONSIGLI & CURIOSITA´ 
 ◄ ATTUALITA´ 
 ◄ ARTE DI RAIOLUAR 
 ◄ GRAFICA DI ROM* 
 ◄ IL LOTTO DI NANDO 
 ◄ INDIANI D´ AMERICA 
 ◄ RICORDI & FOTO DI GIANPI 
 ◄ UMORISMO 
 ◄ MUSICA ANNI 60 / 70 ♫♪♫ 
 ◄GRUPPI MINORI ANNI 60-70 
  
 ◄ POESIE ISCRITTI 
 ◄ POESIE CLELIA ( Lelina ) 
 ◄ Clelia ♦ RACCONTI ♦ 
 ◄ POESIE & ALTRO NADIA 
 ◄POESIE DI NIKI 
 ◄ POESIE PREDILETTA 
 ◄ POESIE QUATTROMORI 
 ◄ POESIE TONY KOSPAN 
 ◄ ROBYLORD ♥ 
  
 OMAGGIO A KAROL 
 ◄ RICORDANDO EL CID 
 ◄ LEZIONI DI POESIA 
 ◄ SEZIONE SVAGO 
 ◄MATERIALI DA USARE► 
 ◄ CUCINA ITALIANA 
 __________________________ 
 Home Home 
  
 
 
  Outils
 
◄GRUPPI MINORI ANNI 60-70: GENFUOCO
Choisir un autre rubrique de messages
Thème précédent  Thème suivant
Réponse  Message 1 de 1 de ce thème 
De: Romano  (message original) Envoyé: 21/04/2010 14:10

GENFUOCO

Marco Borgogni (voce, flauto, chitarra)
Tarcisio Bratto (sax, chitarra)
Franco Cecchi (tastiere)
Paolo De Luca (chitarra)
Giovanni De Luca (basso)
Marco Naldini (batteria)

Questo gruppo toscano, formato alla metà degli anni '70 a Siena, realizzò una cassetta autoprodotta con nove brani, Antichi confini, nel 1976, e facendo parte del movimento cattolico internazionale Gen venne invitato a partecipare a vari festival europei dell'organizzazione, i Genfest.

Il primo ed unico album è del 1979, per l'etichetta di ispirazione religiosa Città Nuova che aveva prodotto anche altri gruppi dai nomi simili, come Gen Verde e Gen Rosso.
Dentro l'invisibile ha avuto una distribuzione limitata, prevalentemente nelle librerie, ed è oggi piuttosto raro, anche se non particolarmente ricercato dagli appassionati di rock progressivo. 
Atmosfere acustiche e soft sono prevalenti nel disco, con un buon uso di flauto, sax, tastiere, come nel primo brano Ouverture, ma le canzoni hanno parti strumentali molto brevi e sono prevalentemente costruite in funzione del cantato.
L'album segnò anche la fine del gruppo, sciolto intorno al 1980.

I Genfuoco si sono riuniti nel 2000 con tutta la formazione originale, suonando a Firenze, e riuscendo poi a realizzare un CD autoprodotto registrato dal vivo tra il 1976 e il 1978. 
Registrato bene, e contenente otto brani (nessuno dei quali era apparso sull'album), il CD è un bel documento dell'attività live del gruppo, con due brani di oltre 10 minuti.
La copertina non cita i dettagli delle registrazioni, ma i brani contenuti vengono da diversi concerti con varie formazioni, e i musicisti coinvolti sono i sei che compaiono sull'LP oltre al percussionista Marco Scala e al batterista Marco Masotti.

 

LP

Dentro l'invisibile

Città Nuova (GFL 7901)

1979

copertina singola con busta interna



CD  

Dentro l'invisibile

Mellow (MMP 116)

1992

ristampa dell'album del 1979

Live

Proposta Genfuoco (GF/2002)

2001

registrazioni live del 1976-78 

 

Album raro, a causa della limitata tiratura e distribuzione, Dentro l'invisibile non è mai stato ristampato in vinile in alcuna forma. 
Ha una delicata copertina blu scuro con lettere dorate e una busta interna.

Il CD Live è stato realizzato privatamente dall'Associazione Proposta Genfuoco, che comprende alcuni ex componenti del gruppo, ed è stato venduto solo attraverso il sito Internet dell'associazione.



Premier  Précédent  Sans réponse  Suivant   Dernier  

 
©2025 - Gabitos - Tous droits réservés