Página principal  |  Contato  

Correio eletrónico:

Palavra-passe:

Registrar-se agora!

Esqueceu-se da palavra-passe?

UN SORRISO PER TUTTI
Feliz Aniversário BARON !
 
Novidades
  Entre agora
  Painel de mensagens 
  Galeria de imagens 
 Arquivos e documentos 
 Inquéritos e Testes 
  Lista de participantes
  
 ◄ ISCRIZIONE AL GRUPPO 
 ___CHAT___ 
 INDICE BACHECHE 
 ◄ BENVENUTO/A 
 GENERALE 
 " TUTTI I MESSAGGI " 
 ۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞ 
  
 ◄◄◄ CHAT 
 ◄ ACCADDE OGGI 
 ◄ OROSCOPO DEL GIORNO 
 ◄ MESSAGGIAMOCI 
 ◄ AIUTO PC 
 ◄ AMORE 
 ◄ AUGURI 
 ◄ CONSIGLI & CURIOSITA´ 
 ◄ ATTUALITA´ 
 ◄ ARTE DI RAIOLUAR 
 ◄ GRAFICA DI ROM* 
 ◄ IL LOTTO DI NANDO 
 ◄ INDIANI D´ AMERICA 
 ◄ RICORDI & FOTO DI GIANPI 
 ◄ UMORISMO 
 ◄ MUSICA ANNI 60 / 70 ♫♪♫ 
 ◄GRUPPI MINORI ANNI 60-70 
  
 ◄ POESIE ISCRITTI 
 ◄ POESIE CLELIA ( Lelina ) 
 ◄ Clelia ♦ RACCONTI ♦ 
 ◄ POESIE & ALTRO NADIA 
 ◄POESIE DI NIKI 
 ◄ POESIE PREDILETTA 
 ◄ POESIE QUATTROMORI 
 ◄ POESIE TONY KOSPAN 
 ◄ ROBYLORD ♥ 
  
 OMAGGIO A KAROL 
 ◄ RICORDANDO EL CID 
 ◄ LEZIONI DI POESIA 
 ◄ SEZIONE SVAGO 
 ◄MATERIALI DA USARE► 
 ◄ CUCINA ITALIANA 
 __________________________ 
 Home Home 
  
 
 
  Ferramentas
 
◄GRUPPI MINORI ANNI 60-70: NASCITA DELLA SFERA
Escolher outro painel de mensagens
Assunto anterior  Assunto seguinte
Resposta  Mensagem 1 de 1 no assunto 
De: Romano  (Mensagem original) Enviado: 27/04/2010 13:19

NASCITA DELLA SFERA

 

Carlo Barbiera (tastiere, voce)
Paciuli (voce)
Paolo Coretti (voce)
Ettore Lo Cascio (voce)
Flavio Variano (voce)
Maria Zanetti (voce)
Leo Croatto (chitarra, synth)
Alberto Zeppieri (sax, flauto)
Gianfranco Lugano (tastiere)
Edi Croatto (effetti, voce)
Paolo Tosolini (chitarra)
Roberto Colella (chitarra, basso)
Zladko (percussioni)

 

Come in altri casi citati in queste pagine (Quel Giorno di Uve Rosse, Venetian Power), si tratta di un gruppo di musicisti di studio assemblati da un compositore per la registrazione di un unico LP. 
In questo caso il compositore e tastierista Carlo Barbiera dedicò un intero album alla vita e alle opere dello scultore Luciano Ceschia (1926-1991), originario come lui della zona di Udine.

Il raro album è un esempio piuttosto originale di genere progressivo sperimentale elettro-acustico, costruito su effetti di sintetizzatore e chitarre acustiche e spesso ricorda qualcosa dei primi lavori di Battiato
Nonostante la presenza di cinque cantanti nella formazione, le parti vocali sono brevi, parlate o recitate piuttosto che cantate. La copertina elenca 19 brani, ma questi sono collegati a formare le lunghe suite sulle due facciate.
Decisamente un album interessante per ascoltatori alla ricerca di dischi diversi dal solito.


(l'icona accanto ad alcuni titoli permette di ordinare il CD dal sito della BTF)

 

LP

Per una scultura di Ceschia 

Private pressing (38220/1)

1978

copertina apribile con inserti

 

BTF/AMS (AMS LP 06)

2008

ristampa dell'album del 1978, con copertina apribile e 2 inserti



CD

Per una scultura di Ceschia 

BTF/AMS (AMS 120 CD)

2007

ristampa dell'album del 1978, con copertina apribile mini-LP, 2 libretti e 13 brani aggiuntivi

 

 

Album piuttosto raro, Per una scultura di Ceschia venne stampato e distribuito privatamente. 
L'album ha una copertina apribile comprendente una biografia dettagliata di Luciano Ceschia e due inserti con uno dei suoli lavori e delle note dello stesso artista. Alcune copie contenevano anche un piccolo foglietto promozionale che illustrava l'album ed i suoi contenuti.

L'album è stato ristampato in CD per la prima volta nel 2007 dalla AMS, in una bella edizione con doppio libretto e ben 13 brani aggiuntivi. La stessa etichetta ha successivamente ristampato il disco in vinile.

Non esistono falsi né edizioni estere.



Primeira  Anterior  Sem resposta  Seguinte   Última  

 
©2025 - Gabitos - Todos os direitos reservados