Pagina principale  |  Contatto  

Indirizzo e-mail

Password

Registrati ora!

Hai dimenticato la password?

UN SORRISO PER TUTTI
Felice compleanno BARON !
 
Novità
  Partecipa ora
  Bacheche di messaggi 
  Galleria di immagini 
 File e documenti 
 Sondaggi e test 
  Lista dei Partecipanti
  
 ◄ ISCRIZIONE AL GRUPPO 
 ___CHAT___ 
 INDICE BACHECHE 
 ◄ BENVENUTO/A 
 GENERALE 
 " TUTTI I MESSAGGI " 
 ۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞ 
  
 ◄◄◄ CHAT 
 ◄ ACCADDE OGGI 
 ◄ OROSCOPO DEL GIORNO 
 ◄ MESSAGGIAMOCI 
 ◄ AIUTO PC 
 ◄ AMORE 
 ◄ AUGURI 
 ◄ CONSIGLI & CURIOSITA´ 
 ◄ ATTUALITA´ 
 ◄ ARTE DI RAIOLUAR 
 ◄ GRAFICA DI ROM* 
 ◄ IL LOTTO DI NANDO 
 ◄ INDIANI D´ AMERICA 
 ◄ RICORDI & FOTO DI GIANPI 
 ◄ UMORISMO 
 ◄ MUSICA ANNI 60 / 70 ♫♪♫ 
 ◄GRUPPI MINORI ANNI 60-70 
  
 ◄ POESIE ISCRITTI 
 ◄ POESIE CLELIA ( Lelina ) 
 ◄ Clelia ♦ RACCONTI ♦ 
 ◄ POESIE & ALTRO NADIA 
 ◄POESIE DI NIKI 
 ◄ POESIE PREDILETTA 
 ◄ POESIE QUATTROMORI 
 ◄ POESIE TONY KOSPAN 
 ◄ ROBYLORD ♥ 
  
 OMAGGIO A KAROL 
 ◄ RICORDANDO EL CID 
 ◄ LEZIONI DI POESIA 
 ◄ SEZIONE SVAGO 
 ◄MATERIALI DA USARE► 
 ◄ CUCINA ITALIANA 
 __________________________ 
 Home Home 
  
 
 
  Strumenti
 
◄GRUPPI MINORI ANNI 60-70: I RUBI STRUBI
Scegli un’altra bacheca
Argomento precedente  Argomento successivo
Rispondi  Messaggio 1 di 1 di questo argomento 
Da: Romano  (Messaggio originale) Inviato: 07/05/2010 10:57

Rubi Strubi

 

 

Un gruppo di Milano nato per iniziativa di Eros e Leo Catania, sezione ritmica dei Blacks, alla fine degli anni '60. Sotto contratto da subito con una casa di prima importanza, la Decca, la formazione era completata dal chitarrista tedesco Trutz “Viking” Groth, già attivo in Europa con i Black Stars, una band di rock' 'n roll, e attivo a Milano con lo stesso gruppo e da solo, e dal tastierista polacco Janish (il cognome si è perso nel gorgo del tempo). Il curioso nome Rubi Strubi, uno di quelli che si portano ad esempio della creatività del periodo beat, fu scelto dalla casa discografica Decca, con l'intento di avere le stesse iniziali dei Rolling Stones, anche loro della Decca in quel periodo. A quanto pare fu proprio Dino Sarti, che lavorava allora presso le edizioni Chappel, a trovare un nome che aveva le stesse iniziali. L'espressione è in realtà tratta dal dialetto milanese e indica un contenitore dove si mettono gli oggetti che non servono più e che non ci si decide a buttare via ...
La Decca ha ovviamente dato al gruppo l'opportunità di incidere, proprio al volgere del decennio, il singolo E allora vai / Mani stanche (Decca c 17012 - 1970), le due canzoni dovrebbero essere entrambe originali.
Trutz Groth ha poi raggiunto Kim Brown dei Renegades (che aveva partecipato a sua volta alla registrazione del singolo dei Rubi Strubi, suonando l'armonica a bocca) nel suo successivo gruppo genuinamente rock Kim & The Cadillacs, ed è ancora attivo nel circuito blues italiano ed europeo. Nel suo sito www.trutz.it, curiosamente, non c'è però traccia della sua esperienza con i Rubi Strubi.



Primo  Precedente  Senza risposta  Successivo   Ultimo  

 
©2025 - Gabitos - Tutti i diritti riservati