Pagina principale  |  Contatto  

Indirizzo e-mail

Password

Registrati ora!

Hai dimenticato la password?

UN SORRISO PER TUTTI
 
Novità
  Partecipa ora
  Bacheche di messaggi 
  Galleria di immagini 
 File e documenti 
 Sondaggi e test 
  Lista dei Partecipanti
  
 ◄ ISCRIZIONE AL GRUPPO 
 ___CHAT___ 
 INDICE BACHECHE 
 ◄ BENVENUTO/A 
 GENERALE 
 " TUTTI I MESSAGGI " 
 ۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞ 
  
 ◄◄◄ CHAT 
 ◄ ACCADDE OGGI 
 ◄ OROSCOPO DEL GIORNO 
 ◄ MESSAGGIAMOCI 
 ◄ AIUTO PC 
 ◄ AMORE 
 ◄ AUGURI 
 ◄ CONSIGLI & CURIOSITA´ 
 ◄ ATTUALITA´ 
 ◄ ARTE DI RAIOLUAR 
 ◄ GRAFICA DI ROM* 
 ◄ IL LOTTO DI NANDO 
 ◄ INDIANI D´ AMERICA 
 ◄ RICORDI & FOTO DI GIANPI 
 ◄ UMORISMO 
 ◄ MUSICA ANNI 60 / 70 ♫♪♫ 
 ◄GRUPPI MINORI ANNI 60-70 
  
 ◄ POESIE ISCRITTI 
 ◄ POESIE CLELIA ( Lelina ) 
 ◄ Clelia ♦ RACCONTI ♦ 
 ◄ POESIE & ALTRO NADIA 
 ◄POESIE DI NIKI 
 ◄ POESIE PREDILETTA 
 ◄ POESIE QUATTROMORI 
 ◄ POESIE TONY KOSPAN 
 ◄ ROBYLORD ♥ 
  
 OMAGGIO A KAROL 
 ◄ RICORDANDO EL CID 
 ◄ LEZIONI DI POESIA 
 ◄ SEZIONE SVAGO 
 ◄MATERIALI DA USARE► 
 ◄ CUCINA ITALIANA 
 __________________________ 
 Home Home 
  
 
 
  Strumenti
 
General: Divagazione
Scegli un’altra bacheca
Argomento precedente  Argomento successivo
Rispondi  Messaggio 1 di 3 di questo argomento 
Da: MOTHERSIXTEN  (Messaggio originale) Inviato: 03/06/2010 14:17

Ogni cuore ha le sue prigioni.

 

 
 

A volte i problemi ci assolgono, prendono
di mira le nostre debolezze, modificando
 il nostro carattere....
Ci ritroviamo nel  panico, ci abbandoniamo
 a noi stessi.
Iniziamo a trascurarci e ad evitare qualsiasi
contatto col il mondo che ci circonda.
E come se ci costruissimo un mondo tutto
nostro, dove le sole presenze sono rappre-
sentate da noi ed il nostro problema.
E' bello pensare pero' che non siamo gli unici
ad avere problemi, al contrario non potremmo
andare avanti.
I problemi si presentano sotto diverse forme,
quasi sempre non sono altro che il contrario
della verita'; li incontriamo quando abbiamo
timore di qualcosa che ci possa spaventare o addirittura deludere o, peggio ancora che ci
possa procurare dolore.   Quante volte definiamo
dolore un problema. In realta' esso non rappresenta un problema, ma ne e' la diretta conseguenza.
Ogni giorno la vita ci mette alla prova e noi
siamo costretti ad accettare questo stato di cose
in silenzio, quasi rassegnati e crediamo che solo i
piu' forti riescono a venirne fuori.
Si prova dolore quando ci si sente esclusi da
qualsiasi rapporto interpersonale o, addirittura,
inutili.
Ma inutili per chi? Per gli altri? Per chi ci giudica?
Per chi ci classifica? Per chi ci esclude?  Per chi ci
costringe a sfondare il muro di queste menti
superiori?
Ho incontrato tanta gente sofferente perche'
qualcuno gli ha ripetuto  fino alla nausea:
 non servi a niente; non vali niente.
Goditi la vita fratello, ricomincia vivere.  La vera
forza e' guardare oltre i nostri occhi.



Primo  Precedente  2 a 3 di 3  Successivo   Ultimo  
Rispondi  Messaggio 2 di 3 di questo argomento 
Da: Lelina Inviato: 04/06/2010 06:02
Stupendo messaggio d'amore e di solidarietà
Grazie Anna Maria per la tua sensibilità
 
Serena Giornata!
 

 Un abbraccio
Lely

Rispondi  Messaggio 3 di 3 di questo argomento 
Da: Serenella Inviato: 04/06/2010 10:13
Anna Maria ti leggo sempre con vero piacere e ti ringrazio
per condividere con tutti noi i tuoi bei post
Serenella


 
©2025 - Gabitos - Tutti i diritti riservati