Página principal  |  Contacto  

Correo electrónico:

Contraseña:

Registrarse ahora!

¿Has olvidado tu contraseña?

UN SORRISO PER TUTTI
 
Novedades
  Únete ahora
  Panel de mensajes 
  Galería de imágenes 
 Archivos y documentos 
 Encuestas y Test 
  Lista de Participantes
  
 ◄ ISCRIZIONE AL GRUPPO 
 ___CHAT___ 
 INDICE BACHECHE 
 ◄ BENVENUTO/A 
 GENERALE 
 " TUTTI I MESSAGGI " 
 ۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞ 
  
 ◄◄◄ CHAT 
 ◄ ACCADDE OGGI 
 ◄ OROSCOPO DEL GIORNO 
 ◄ MESSAGGIAMOCI 
 ◄ AIUTO PC 
 ◄ AMORE 
 ◄ AUGURI 
 ◄ CONSIGLI & CURIOSITA´ 
 ◄ ATTUALITA´ 
 ◄ ARTE DI RAIOLUAR 
 ◄ GRAFICA DI ROM* 
 ◄ IL LOTTO DI NANDO 
 ◄ INDIANI D´ AMERICA 
 ◄ RICORDI & FOTO DI GIANPI 
 ◄ UMORISMO 
 ◄ MUSICA ANNI 60 / 70 ♫♪♫ 
 ◄GRUPPI MINORI ANNI 60-70 
  
 ◄ POESIE ISCRITTI 
 ◄ POESIE CLELIA ( Lelina ) 
 ◄ Clelia ♦ RACCONTI ♦ 
 ◄ POESIE & ALTRO NADIA 
 ◄POESIE DI NIKI 
 ◄ POESIE PREDILETTA 
 ◄ POESIE QUATTROMORI 
 ◄ POESIE TONY KOSPAN 
 ◄ ROBYLORD ♥ 
  
 OMAGGIO A KAROL 
 ◄ RICORDANDO EL CID 
 ◄ LEZIONI DI POESIA 
 ◄ SEZIONE SVAGO 
 ◄MATERIALI DA USARE► 
 ◄ CUCINA ITALIANA 
 __________________________ 
 Home Home 
  
 
 
  Herramientas
 
◄ CONSIGLI & CURIOSITA´: I BIMBI E LA DIETA
Elegir otro panel de mensajes
Tema anterior  Tema siguiente
Respuesta  Mensaje 1 de 5 en el tema 
De: Gemmaverde  (Mensaje original) Enviado: 03/03/2011 18:01
bambini e mamme che lavorano
 

Pediatria: i bimbi di mamme che lavorano ingrassano più facilmente

Le mamme che lavorano sono moltissime ed ovviamente, non avendo il dono dell’ubiquità, inevitabilmente i bambini vengono lasciati con i nonni, con le tate o con cugine e zie, secondo una ricerca americama questi bimbi tendono ad ingrassare più dei coetanei con le mamme casalinghe. L’età critica, secondo la ricerca, è verso gli 11 – 12 anni quando il rischio di lievitare di moltiplica di ben sei volte.


Primer  Anterior  2 a 5 de 5  Siguiente   Último  
Respuesta  Mensaje 2 de 5 en el tema 
De: Gemmaverde Enviado: 03/03/2011 18:03

Respuesta  Mensaje 3 de 5 en el tema 
De: Gemmaverde Enviado: 03/03/2011 18:06
 

Alimentazione: i bambini devono mangiare più pesce

Uno degli alimenti più preziosi nella dieta dei bambini è il pesce. Spesso si crede che abbia un sapore forte e si tende a dare al proprio piccolo altri alimenti, come la carne, mentre il pesce, ricco di sostanze nutritive è molto utile per un corretto sviluppo di cervello e sistema nervoso. Questo è il consiglio che arriva dall’università americana dell’Illinois. Quindi ecco un’altra pietanza da aggiungere a frutta e verdura, dallo svezzamento in poi. Infatti è bene incominciare la somministrazione abbastanza presto perché i gusti del piccolo si sviluppano in gran parte fino ai cinque anni di età.


Respuesta  Mensaje 4 de 5 en el tema 
De: Gemmaverde Enviado: 03/03/2011 18:11

Respuesta  Mensaje 5 de 5 en el tema 
De: Gemmaverde Enviado: 03/03/2011 18:12
 
Secondo uno studio dello statunitense National Cancer Institute i bambini e i ragazzi consumano troppe calorie vuote, in altre parole mangiano troppi cibi iperenergetici ma del tutto privi di nutrienti fondamentali per la salute. Lo studio, condotto da Jill Reedy e Susan Krebs-Smith, ha dimostrato che se nella fascia di età da due a tre anni i bambini si nutrono soprattutto di latte intero e parzialmente scremato, pasta e succhi di frutta, dai quattro agli otto anni l’alimentazione si basa soprattutto su pasta e latte.

Poco male se non fosse che dai quattro anni in su i bambini cominciano anche a consumare grandi quantità di dolci e bevande zuccherate che arrivano a rappresentare il 10% dell’introito calorico giornaliero, fino ad arrivare al 40% di calorie vuote consumate ogni giorno se si considera la fascia di età dai due ai diciotto anni.



Primer  Anterior  2 a 5 de 5  Siguiente   Último  
Tema anterior  Tema siguiente
 
©2025 - Gabitos - Todos los derechos reservados