PER NON DIMENTICARE NASSIRYA
Il 12 novembre del 2003 un camion cisterna pieno di esplosivo scoppiò davanti alla base militare italiana di Nassirya, in Iraq,provocando l’esplosione del deposito munizioni della base e la morte di 28 persone tra militari e civili.19 di questi erano italiani: 12 carabinieri,5 militari dell’Esercito e due civili.
Per l’Italia è stata la strage più grave( anche se purtroppo non l’unica) delle missioni di Pace di questi anni; una strage che ha colpito molto il popolo italiano anche perché la maggior parte delle vittime erano Carabinieri, che come sappiamo la maggior parte degli italiani ama e rispetta ( si, so bene che ci sono le eccezioni…non ricordatemelo!E se capita di qua qualcuno che vuole polemizzare, ricordo due cose: 1- questo è il mio blog ed è come casa mia, quindi ci scrivo quello che mi pare!”- Cercate dia vere almeno rispetto per il dolore.).Inoltre tutte le vittime, sia italiani che iracheni, stavano lavorando per riportare la democrazia e la pace aiutando il popolo iracheno( che infatti si mostrò solidale con le vittime) a risollevarsi dopo anni di guerra e dittatura.
Ricordo bene quel triste giorno: la gente che continuava a vedere telegiornali per sapere nuove notizie, il conto dei morti che tristemente aumentava, le dimostrazioni di solidarietà per i Carabinieri, le persone che compravano fiori lasciandoli sulle porte delle caserme o sui monumenti più importanti, insieme a piccoli regali, messaggi,disegni di bambini….io andai in Comune a firmare il registro ufficiale e delle partecipazioni a lutto, e feci la fila, eravamo in tantissimi!
Poi le trasmissioni tv dedicate alle figure dei caduti, ognuno con la sua storia personale più o meno toccante, le loro foto sui giornali…visi di uomini fieri del loro lavoro e consci di fare qualcosa di importante per il bene altrui, persone come noi, come potrebbe essere un nostro amico o parente, spazzati via così dalla barbarie di chi non accetta che la gente possa voler vivere in pace e sia stufa di guerre e dittature!
Oggi( domani per chi legge fino a mezzanotte) ricorre il quinto anno dell’anniversario di quell’orribile fatto.Ho deciso di pubblicare questo post per dare il mio piccolo contributo per non dimenticare, come sapete ci tengo molto a che venga preservata la memoria di fatti storici così gravi e importanti, insieme col nome delle persone vittime di gente ignobile, ma che mi piace pensare che non ha vinto, anzi, perde la propria battaglia ogni volta che succedono questi fatti.Perchè la gente non ha voglia di farsi dominare dalla crudeltà e dalla paura, e continuerà comunque a lottare per costruire un poco alla volta un futuro migliore.
Sul sito http://templatesgraficnika.splinder.com/ ho trovato questo bel banner che inserisco nel template, e che l’autrice( che ringrazio)ha realizzato ispirandosi al filmTv realizzato nel 2005 su questo fatto,intitolato NASSIRYA-PER NON DIMENTICARE, con Raul Bova e Claudia Pandolfi.Film forse non memorabile, ma da apprezzare per come tenta di rispecchiare le figure di ognuno dei caduti.
Ecco i nomi dei Caduti: