Pagina principale  |  Contatto  

Indirizzo e-mail

Password

Registrati ora!

Hai dimenticato la password?

UN SORRISO PER TUTTI
Felice compleanno BARON !
 
Novità
  Partecipa ora
  Bacheche di messaggi 
  Galleria di immagini 
 File e documenti 
 Sondaggi e test 
  Lista dei Partecipanti
  
 ◄ ISCRIZIONE AL GRUPPO 
 ___CHAT___ 
 INDICE BACHECHE 
 ◄ BENVENUTO/A 
 GENERALE 
 " TUTTI I MESSAGGI " 
 ۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞ 
  
 ◄◄◄ CHAT 
 ◄ ACCADDE OGGI 
 ◄ OROSCOPO DEL GIORNO 
 ◄ MESSAGGIAMOCI 
 ◄ AIUTO PC 
 ◄ AMORE 
 ◄ AUGURI 
 ◄ CONSIGLI & CURIOSITA´ 
 ◄ ATTUALITA´ 
 ◄ ARTE DI RAIOLUAR 
 ◄ GRAFICA DI ROM* 
 ◄ IL LOTTO DI NANDO 
 ◄ INDIANI D´ AMERICA 
 ◄ RICORDI & FOTO DI GIANPI 
 ◄ UMORISMO 
 ◄ MUSICA ANNI 60 / 70 ♫♪♫ 
 ◄GRUPPI MINORI ANNI 60-70 
  
 ◄ POESIE ISCRITTI 
 ◄ POESIE CLELIA ( Lelina ) 
 ◄ Clelia ♦ RACCONTI ♦ 
 ◄ POESIE & ALTRO NADIA 
 ◄POESIE DI NIKI 
 ◄ POESIE PREDILETTA 
 ◄ POESIE QUATTROMORI 
 ◄ POESIE TONY KOSPAN 
 ◄ ROBYLORD ♥ 
  
 OMAGGIO A KAROL 
 ◄ RICORDANDO EL CID 
 ◄ LEZIONI DI POESIA 
 ◄ SEZIONE SVAGO 
 ◄MATERIALI DA USARE► 
 ◄ CUCINA ITALIANA 
 __________________________ 
 Home Home 
  
 
 
  Strumenti
 
General: 11 MAGGIO ♣ ACCADDE OGGI
Scegli un’altra bacheca
Argomento precedente  Argomento successivo
Rispondi  Messaggio 1 di 2 di questo argomento 
Da: Nando1  (Messaggio originale) Inviato: 11/05/2011 05:20

Accadde Oggi:
1330 - Costantinopoli diventa la nuova capitale dell’Impero Romano.
1812 - Nelle sale da ballo inglesi viene presentato il valzer. Molti osservatori lo considerano disgustoso e immorale.
1860 - Sbarcano a Marsala le mille camice rosse di Giuseppe Garibaldi. Erano partiti da Quarto il 6 Maggio.
1916 - Il fisico Albert Einstein formula la teoria della relativà.
1948 - L’ex ministro del Bilancio nel governo de Gasperi, Luigi Einaudi, viene eletto presidente della Repubblica Italiana.
1949 - Il Siam modifica il proprio nome, da oggi si chiama Thailandia.
1959 - I ministri degli esteri delle grandi potenze si incontrano a Ginevra per discutere della riunificazione della Germania.
1973 - Entra in vigore il nuovo codice postale secondo il cui articolo 195 le trasmissioni via cavo sono fuorilegge.
1976 - L’amministrazione americana del presidente Ford stanzia 21 miliardi di lire per i terremotati del Friuli, ed invia Rockfeller a controllarne la distribuzione.
1978 - La tomba di Aldo Moro a Torrita Tiberina è meta di pellegrinaggio da parte di una folla commossa.
1979 - A Pechino il governo cinese annuncia la liberazione di tutti i prigionieri vietnamiti catturati durante la recente guerra con Hanoi.
1981 - A causa di cancro ai polmoni e al cervello, muore 36enne il cantante reggae Bob Marley.
1987 - Corazon Aquino viene eletta presidente delle Filippine.
1989 - Il Kenya annuncia la messa al bando dell’avorio sul proprio territorio, per la tutela degli elefanti.
1997 - Il computer “Deep blue” sconfigge il campione di scacchi Garry Kasparov.

Nati Oggi:

1888 - Irving Berlin (compositore: “Puttin’ on the Ritz”, Oscar per “White Christmas”)
1904 - Salvador Dalí (artista: “La crocefissione”)
1932 - Valentino Garavani (stilista)
1941 - Eric Burdon (cantante degli Animals: “House of the rising sun”)
1963 - Natasha Richardson (attrice: “Nell”)
1978 - Laetitia Casta (modella e attrice)
1981 - Austin O’Brien (attore: “Apollo 13”)


 

 

 



Primo  Precedente  2 a 2 di 2  Successivo   Ultimo  
Rispondi  Messaggio 2 di 2 di questo argomento 
Da: solidea Inviato: 11/05/2011 06:43
 

Da molti è considerata la più grande danzatrice statunitense del XX secolo, nonché la "madre" della danza moderna. Col suo minuto ma vibrante corpo sapeva comunicare le più profonde emozioni dell'animo umano. Il padre era un medico. La sua famiglia, piuttosto agiata, nel 1908 si trasferì a Santa Barbara, California. Nel 1911, dopo aver assistito ad una rappresentazione teatrale di Ruth St. Denis, Martha decise di scegliere la danza come professione. Dal 1913 al 1920 studiò danza e teatro; nel 1916 entrò a far parte della compagnia Denishawn,  e danzò in alcune coreografie importanti, come Xochtil (1920). In questo periodo incontrò il compositore Louis Horst. Nel 1923 lasciò la Denishawn School insieme ad Horst e tornò nell'est, a Rochester, New York, dove insegnò alla "Eastman School of Rochester". Debuttò a New York il 18 aprile 1926 con svariate coreografie di propria creazione. Nel 1927 aprì la Martha Graham School of Contemporary Dance. Dapprima molte sue coreografie erano legate a tematiche sociali (Immigrant, Revolt) o di ispirazione orientale. Fu nel 1929, con la composizione Heretic, che si manifestò la sua originale concezione della danza, frutto di una straordinaria maturazione artistica. Gli anni trenta furono contraddistinti da una grande spinta creativa durante la quale creò Lamentation, Chronicle, Deep Song, Primitive Mysteries e Frenetic Rhythms. Nel 1939 vennero accettati nella sua compagnia (che fino a quel momento era stata tutta femminile) Merce Cunningham e Erik Hawkins. Negli anni quaranta la compagnia andò in tournée negli Stati Uniti e Cuba. Nel 1948 sposò Erik Hawkins. Intorno agli anni settanta, all'età di settantasei anni, danzò per l'ultima volta. La decisione di abbandonare il palcoscenico le causò, negli anni successivi, un periodo di notevole depressione. Ne 1976 ha ricevuto la prestigiosa onorificenza statunitense, la Medaglia presidenziale della libertà (with Distinction), dal Presidente Gerald Ford. È stata la prima danzatrice a ricevere questo riconoscimento. Nel 1984 ricevette la Légion d'Honneur dal governo francese; venne celebrata con un gran galá al Lincoln Center a New York.



 
©2025 - Gabitos - Tutti i diritti riservati