LE STELLE IN POESIA... IN MUSICA E... NON SOLO (2011)
a cura di Tony Kospan
Care amiche ed amici, amanti come me della poesia, dopo aver affrontato il tema del sole e della luna... concludiamo questo mini ciclo... "astrale" con le luccicanti amiche delle nostre notti...
Le stelle da sempre illuminano i cieli ed i cuori dei poeti, dei naviganti, degli innamorati, dei sognatori.
Esse, in senso reale e figurato, ci donano pensieri di luce, di sogno e d'amore.
A forza di guardare il cielo e di respirare a pieni polmoni l’aria fresca della notte, mi sembrava di riempirmi di stelle. Tiziano Terzani
Non si può negare l'enorme infuenza
che hanno da sempre avuto le stelle nell'ispirazione dei poeti da Omero a Dante
da Leopardi a James Joyce etc.. ma tuttavia le poesie esclusivamente
ad esse dedicate non sono poi tantissime...
Le poesie di quest'anno sono tutte di autori molto noti
tranne una...e come sempre sarà bello leggere
quelle che sul tema..., vostre o di altri autori,
che amate voi...
qui o nell'area discussioni del
Comunque torneremo tra breve a parlar di loro in occasione delle stelle cadenti della notte di San Lorenzo.
APPUNTAMENTO TRA LE STELLE Tony Kospan
Sì… l’appuntamento voglio darti… non per domani ma per un domani senza tempo… or che persi siamo nei meandri dei quotidiani affanni…
Segnati l’indirizzo terza stella a destra… della galassia dell’Amore… prosegui poi verso il pianetino del Sogno… e lì entra nella calda nuvola Rosa… dove quali segnali troverai musiche amate ed artistiche forme…
Ti prego… non perderlo… con lettere incidilo d’eterno fuoco… nel punto più nascosto del tuo cuore…
Lì sarò presente immagine senza immagine… corpo senza corpo ma qual luce d’amore… fioca e quasi spenta… che al tuo arrivo brillerà…
Dal nostro incontro… dal nostro abbraccio ed infin dal nostro bacio una scintilla scoccherà… ed una nuova stella nascerà…
Non mancare…
LE PRIME STELLE Rainer Maria Rilke
Ardono i vetri su la casa muta. Tutto il giardino è un olezzar di rose Alta distende su l'etere fermo, tra i larghi abissi delle nubi bianche, l'ali, la Sera. Una squilla si versa su le aiuole, limpida voce di celesti mondi. Furtiva, su le pallide betulle colme di sussurrìi, veggo la Notte che accende lenta nello scialbo azzurro le prime stelle.
PORTARE LA NOSTRA PARTE DI NOTTE Emily Dickinson
Portare la nostra parte di notte, la nostra parte di mattino. Di immensa gioia riempire il nostro spazio, il nostro spazio riempire di disprezzo. Qui una stella, là un'altra stella. Qualcuno smarrisce la via! Qui una nebbia, là un'altra nebbia. Poi, il giorno!
NOTTE STELLATA Anne Sexton
La città non esiste se non dove un albero dai capelli neri scivola via, come una donna annegata nel cielo caldo. Tace, la città. Bolle la notte, con dieci e una stella. Oh notte stellata, stellata notte! è così che voglio morire. Si muove. Sono tutti quanti vivi. Quando la luna rompe le catene arancioni che la legano e spruzza bambini dai suoi occhi, come un dio, il vecchio serpente, senza esser visto divora le stelle. Oh stellata notte, notte stellata! è così che voglio morire: in questa strisciante bestia notturna, risucchiata tutta dentro nel grande drago, separata dalla mia vita senza una bandiera, senza pancia né grido.
COSI' PERCORRONO LE STELLE Hermann Hesse
Così percorrono le stelle la loro orbita inalterabili ed incomprese. Noi ci contorciamo in mille vincoli. Tu procedi di splendore in splendore. La tua vita è un'unica luce. Io dalle mie oscurità devo tendere le mie desiderose braccia verso di te. Tu mi sorridi e non mi comprendi.
CIAO DA TONY KOSPAN
|