|
De: Marika (Mensaje original) |
Enviado: 01/07/2011 09:27 |
![](http://www.italiasquisita.net/wp-content/uploads/2009/12/Cipollotto-Stefania.jpg)
SPAGHETTI DI GRANO DURO AL CIPOLLOTTO E PEPERONCINO
Ingredienti per 4 persone 300 g spaghetti di semola di grano duro 300 g cipollotto di Tropea pulito 100 g pomodorini ciliegia di Pachino 2 spicchi di aglio 2 foglie d’alloro 1/2 cucchiaino di peperoncino fresco tritato 5 foglie di basilico 1 cucchiaino di prezzemolo tritato le foglie di un rametto di timo fresco 200 ml brodo vegetale 6 cucchiai di olio extra vergine di oliva 20 g parmigiano Reggiano stravecchio grattugiato sale marino integrale q.b.
Tritare l’aglio. Tagliare i cipollotti a striscioline sottili. In un tegame ampio scaldare a fuoco dolce 3 cucchiai di olio con l’alloro; unire l’aglio e i cipollotti e cuocere a fuoco dolce e scoperto per circa 15 minuti, bagnando di tanto in tanto con poco brodo. Togliere dal fuoco, unire il peperoncino e le foglie di timo. Aggiustare di sale. Tagliare a metà i pomodori, togliere i semi e tagliarli a cubetti. Cuocere gli spaghetti in abbondante acqua salata, scolarli al dente e unirli al condimento (calcolare circa 70-80 g di condimento per persona). Insaporire la pasta a fuoco vivace per 1’, unire i filetti di pomodoro e il prezzemolo, poi il parmigiano e amalgamare bene il tutto. Aggiustare di sale e peperoncino e togliere dal fuoco. Servire in piatti caldi completando con il basilico tagliato a striscioline disposto sulla pasta e il resto dell’olio a filo.
|
|
|
Primer
Anterior
2 a 7 de 7
Siguiente
Último
|
|
![](../images/emoticons/lengua.gif)
buonissima grazie Marika![](../images/emoticons/corazon.gif)
|
|
|
|
Buonissimi, proverò a farli
Grazie Marika ![](https://www.gabitos.com/images/emoticons/rosa_si.gif) |
|
|
|
Gli spaghetti cacio e pepe
![](http://www.giallozafferano.it/images/ricette/0/6/cacaiopepe_450ingr.jpg)
INGREDIENTI 0,4 kg di spaghetti, un etto (o anche più) di formaggio di pecorino romano mediamente stagionato (o altro formaggio di pecora a proprio gusto), poco olio extravergine di oliva, abbondante pepe nero macinato al momento.
PROCEDIMENTO Grattugiare un buon pecorino in un piatto. Far bollire l'acqua, salarla e tuffarci gli spaghetti. Fermare la cottura quando mancano ancora un paio di minuti e scolare con un forchettone ponendoli in un tegame basso e largo. Spolverare con il pecorino grattugiato e portare a cottura completa a fuoco moderato, aggiungendo via via acqua di cottura della pasta continuando a mescolare. In questo modo, finendo cioe' di cuocere la pasta come fosse un risotto, questa tirera' fuori una grande quantita' di amido e formera' insieme al pecorino fuso - quella cremina che e' la caratteristica fondamentale di questo piatto. Quando la pasta e' giunta a cottura completa, rimanendo pero' al dente, aggiungere abbondantepepe nero macinato all'istante e rimascolare.
|
|
|
|
De: Marika |
Enviado: 03/07/2011 19:40 |
Spaghetti alla carbonara senza cipolla
Fate soffriggere della pancetta dolce a
fuoco moderato in abbondante olio. Nel frattempo sbattete un uovo grande con
sale pepe nero e una bella manciata di parmigiano. Salate l’acqua della pasta
![](http://essenzaindivisibile.files.wordpress.com/2008/05/carbonara_newkitchen.jpg)
Una volta cotti gli spaghetti a puntino,
scolateli e versateli nel soffritto di pancetta. Mescolate a fuoco basso e
aggiungete l’uovo facendo in modo che si leghi bene il tutto e l’uovo rimanga
morbido. Servite calda pepando e con abbondante parmigiano.
![](http://essenzaindivisibile.files.wordpress.com/2008/05/carbonara_newkitchen2.jpg)
|
|
|
|
De: Nando1 |
Enviado: 04/07/2011 09:19 |
GLI SPAGHETTI
UN PRIMO PIATTO MOLTO AMATO DAGLI ITALIANI![](https://www.gabitos.com/images/emoticons/risa.gif) ![](https://www.gabitos.com/images/emoticons/pulgar_si.gif)
Spaghetti capperi e olive
dosi per 4 persone
|
|
|
Primer
Anterior
2 a 7 de 7
Siguiente
Último
|