Preparazione
Per preparare la frittata di patate cominciate sbucciando le patate e tagliandole a fette dello spessore di circa 1 cm.
Intanto mettete sul fuoco una casseruola con dell'acqua salata, quando l'acqua bolle versateci all'interno le patate così tagliate e lasciatele cuocere per una decina di minuti. State attenti che le patate non si rompano o frantumino durante la cottura. Quindi scolatele e lasciate raffreddare.
Intanto in una ciotola capiente sbattete le uova, aggiungete il parmigiano, la noce moscata, il prezzemolo tritato, aggiustate di sale e di pepe, in ultimo aggiungete le patate ben scolate e intiepidite. Mescolate il tutto.
Fate scaldare l'olio in una padella che abbia un diametro di circa 24-26 cm, una volta che l'olio sarà caldo versate il composto, lasciate cuocere la frittata con le patate per 10-15 minuti a fuoco medio coprendola con un coperchio. Ondeggiate la padella di tanto in tanto, quando la frittata si stacca dal fondo è pronta per essere girata, fate questa operazione cautamente aiutandovi con il coperchio. Fate cuocere per 10-15 minuti anche dall'altro lato, ma questa volta senza coperchio. Una volta che la frittata con le patate sarà cotta, servitela su un piatto da portata. La frittata con le patate sarà ottima mangiata sia calda che fredda.
■ Consiglio
La frittata con le patate può essere anche un gustoso piatto unico, in questo caso le dosi indicate possono bastare per 4 persone. Vi consigliamo di accompagnare la frittata di patate con un'insalatina, oppure con delle carote fresche grattugiate.
|