Gli integratori di omega 3 aiutano a mantenere la pelle in salute, migliorandone l'aspetto e dando sollievo ai capelli fragili e inariditi. Gli acidi grassi omega 3 sono acidi grassi essenziali e sono indispensabili per uno stato ottimale della salute.
è importante seguire una dieta equilibrita con omega 3 e omega 6 (altro acido grasso essenziale) in quanto molto importanti per la funzionalità cerebrale e per una crescita ed uno sviluppo corporeo normali.
Ci sono tre importanti tipi di acidi grassi omega 3 che si possono assumere normalmente con il consumo di prodotti alimentari e che vengono metabolizzati dall’organismo:
1. acido alfa-linolenico (ALA): omega 3 di origine vegetale
2. acido eicosapentaenoico (EPA): omega 3 di origine marina (pesce e alghe)
3. acido docosaesaenoico (DHA): omega 3 di origine marina (pesce e alghe)
Generalmente gli omega 3 contribuiscono a ridurre l'infiammazione mentre la maggior parte degli omega 6 tendono a promuovere fenomeni infiammatori.
Più salute e benessere con gli integratori di omega 3...
Omega 3 e 6 - Omega tre per le donne...
Gli omega 3 e gli omega 6 che sono acidi grassi essenziali sono degli alleati delle donne in quanto influenzano diversi processi fisiologici e con il loro apporto nella dieta si puà aiutare a mantenere equilibrato lo stato di salute.
Gli omega 3 sono contenuti soprattutto nel pesce (salmone, sardine, tonno, crostacei etc) e nell'olio di pesce, mentre gli omega 6 sono soprattutto negli olii vegetali (oli di girasole e di mais etc).
OMEGA 3 VARI EFFETTI BENEFICI
Gli acidi grassi omega 3 sono acidi grassi polinsaturi a lunga catena: acido docosoesanoico (DHA) e acido eicosopentanoico (EPA), sono i lipidi più semplici e vengono classificati in saturi e insaturi.
I grassi insaturi sono descritti con i termini 'omega' o 'n' seguti da un numero che evidenzia la posizione del primo doppio legame partendo dal metile terminale e si trovano principalmente nei lipidi contenuti nei pesci e nell'olio di semi di lino.
Gli omega 3 mantengono la corretta fluidità delle membrane cellulari, responsabili degli interscambi di sostanze nutrienti, metaboliti di rifiuto, ecc. e gli integratori di omega 3 hanno i seguenti benefici:
- aumento dello sviluppo celebrale e capacità visive;
- diminuizione dell'aggressività o depressione;
- riduzione di malattie cardiache e coronariche;
- riduzione dei fenomeni infiammatori.
In ambito sportivo, oltre alle azioni benefiche sopra citate è importante sottolineare un ruolo rilevante sul benessere articolare.
La dieta abituale è attualmente sbilanciata a favore degli omega 6 e con la corretta integrazione nell'alimentazione con omega 3 si otterrebbe il rapporto ottimale che viene indicato in 5:1 (omega 6: omega 3) contro una media di 30:1 attuale.