Pagina principale  |  Contatto  

Indirizzo e-mail

Password

Registrati ora!

Hai dimenticato la password?

UN SORRISO PER TUTTI
Felice compleanno BARON !
 
Novità
  Partecipa ora
  Bacheche di messaggi 
  Galleria di immagini 
 File e documenti 
 Sondaggi e test 
  Lista dei Partecipanti
  
 ◄ ISCRIZIONE AL GRUPPO 
 ___CHAT___ 
 INDICE BACHECHE 
 ◄ BENVENUTO/A 
 GENERALE 
 " TUTTI I MESSAGGI " 
 ۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞ 
  
 ◄◄◄ CHAT 
 ◄ ACCADDE OGGI 
 ◄ OROSCOPO DEL GIORNO 
 ◄ MESSAGGIAMOCI 
 ◄ AIUTO PC 
 ◄ AMORE 
 ◄ AUGURI 
 ◄ CONSIGLI & CURIOSITA´ 
 ◄ ATTUALITA´ 
 ◄ ARTE DI RAIOLUAR 
 ◄ GRAFICA DI ROM* 
 ◄ IL LOTTO DI NANDO 
 ◄ INDIANI D´ AMERICA 
 ◄ RICORDI & FOTO DI GIANPI 
 ◄ UMORISMO 
 ◄ MUSICA ANNI 60 / 70 ♫♪♫ 
 ◄GRUPPI MINORI ANNI 60-70 
  
 ◄ POESIE ISCRITTI 
 ◄ POESIE CLELIA ( Lelina ) 
 ◄ Clelia ♦ RACCONTI ♦ 
 ◄ POESIE & ALTRO NADIA 
 ◄POESIE DI NIKI 
 ◄ POESIE PREDILETTA 
 ◄ POESIE QUATTROMORI 
 ◄ POESIE TONY KOSPAN 
 ◄ ROBYLORD ♥ 
  
 OMAGGIO A KAROL 
 ◄ RICORDANDO EL CID 
 ◄ LEZIONI DI POESIA 
 ◄ SEZIONE SVAGO 
 ◄MATERIALI DA USARE► 
 ◄ CUCINA ITALIANA 
 __________________________ 
 Home Home 
  
 
 
  Strumenti
 
General: perchè non bisogna comprare medicinali su internet
Scegli un’altra bacheca
Argomento precedente  Argomento successivo
Rispondi  Messaggio 1 di 2 di questo argomento 
Da: molly59  (Messaggio originale) Inviato: 20/12/2011 09:21
 medicine  La tentazione è forte, perché internet oggi permette a tutti di acquistare farmaci online, senza alcun bisogno di ricetta o prescrizione del medico, con la garanzia della massima discrezionalità e, spesso, con gli sconti. Ma un'inchiesta di Altroconsumo ha dimostrato come i prodotti acquistati in rete siano scadenti è più cari.

L'associazione per i diritti dei consumatori, insieme al Q-tech Research and Study Centre dell'Università degli studi di Brescia, ha condotto analisi in laboratorio dei farmaci acquistati online, venduti senza aver inviato la ricetta medica, pur essendo necessaria per il tipo di farmaco scelto: un generico a base di fluoxetina, il principio attivo del Prozac, un antidepressivo che agisce sul sistema nervoso centrale, con controindicazioni e effetti collaterali.

In 64 prove totali di acquisto, solo 19 sono giunti a una transazione commerciale, ma in ben sei occasioni (il 31 per cento dei casi) la merce non è mai arrivata a destinazione, e dei soldi più nessuna traccia. Nei 19 acquisti effettuati, si è speso più che in farmacia (in media 1,40 euro per pillola contro i 30 centesimi dell'acquisto tradizionale) e la qualità di quelli arrivati a destinazione era scadente: in 8 casi erano presenti tracce di solventi classificati come possibili cancerogeni; in 7 campioni sono stati trovati metalli pesanti e in altrettanti impurezze che dovrebbero essere assenti secondo la farmacopea europea. Inoltre i farmaci si presentavano in blister sciolti senza confezione e nessun foglietto illustrativo, se non in un caso, scritto però solo in lingua turca. Il tempo di attesa per ricevere l prodotto è andato da un minimo di 13 a un massimo di 83 giorni.

Dunque, comprare online senza ricetta, secondo Altroconsumo, è un espediente che costa caro al portafogli e alla salute.



Primo  Precedente  2 a 2 di 2  Successivo   Ultimo  
Rispondi  Messaggio 2 di 2 di questo argomento 
Da: Lelina Inviato: 21/12/2011 00:00
Molly  carissima,
condivido  di non acquistare farmaci on line, non dà fiducia...
Grazie  per tutti gli interessanti  post che ci doni
 
Lely


 
©2025 - Gabitos - Tutti i diritti riservati