Page principale  |  Contacte  

Adresse mail:

Mot de Passe:

Enrégistrer maintenant!

Mot de passe oublié?

UN SORRISO PER TUTTI
Joyeux Anniversaire FrankUD!
 
Nouveautés
  Rejoindre maintenant
  Rubrique de messages 
  Galérie des images 
 Archives et documents 
 Recherches et tests 
  Liste de participants
  
 ◄ ISCRIZIONE AL GRUPPO 
 ___CHAT___ 
 INDICE BACHECHE 
 ◄ BENVENUTO/A 
 GENERALE 
 " TUTTI I MESSAGGI " 
 ۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞ 
  
 ◄◄◄ CHAT 
 ◄ ACCADDE OGGI 
 ◄ OROSCOPO DEL GIORNO 
 ◄ MESSAGGIAMOCI 
 ◄ AIUTO PC 
 ◄ AMORE 
 ◄ AUGURI 
 ◄ CONSIGLI & CURIOSITA´ 
 ◄ ATTUALITA´ 
 ◄ ARTE DI RAIOLUAR 
 ◄ GRAFICA DI ROM* 
 ◄ IL LOTTO DI NANDO 
 ◄ INDIANI D´ AMERICA 
 ◄ RICORDI & FOTO DI GIANPI 
 ◄ UMORISMO 
 ◄ MUSICA ANNI 60 / 70 ♫♪♫ 
 ◄GRUPPI MINORI ANNI 60-70 
  
 ◄ POESIE ISCRITTI 
 ◄ POESIE CLELIA ( Lelina ) 
 ◄ Clelia ♦ RACCONTI ♦ 
 ◄ POESIE & ALTRO NADIA 
 ◄POESIE DI NIKI 
 ◄ POESIE PREDILETTA 
 ◄ POESIE QUATTROMORI 
 ◄ POESIE TONY KOSPAN 
 ◄ ROBYLORD ♥ 
  
 OMAGGIO A KAROL 
 ◄ RICORDANDO EL CID 
 ◄ LEZIONI DI POESIA 
 ◄ SEZIONE SVAGO 
 ◄MATERIALI DA USARE► 
 ◄ CUCINA ITALIANA 
 __________________________ 
 Home Home 
  
 
 
  Outils
 
◄ ATTUALITA´: ◄ RICORDIAMO GLI AVVENIMENTI ACCADUTI DURANTE L´ ANNO 2011
Choisir un autre rubrique de messages
Thème précédent  Thème suivant
Réponse  Message 1 de 5 de ce thème 
De: Lelina  (message original) Envoyé: 31/12/2011 15:02

Tutti gli eventi più significativi del 2011. Ultime notizie Roma - UnoNotizie.it - Riviviamo insieme gli eventi più significativi di questo 2011 che si sta concludendo.

Gennaio
3 gennaio - A seguito dell'aumento dei prezzi del pane e dei generi alimentari, inizia la protesta in Algeria. Violenti scontri ad Algeri tra cittadini e forze di polizia, che causeranno 3 morti.
8 gennaio - A Tucson in Arizona Strage al comizio democratico della deputata dem Gabrielle Giffords. La politica viene ferita gravemente, uscirà dall'ospedale solamente settimane dopo.
11 gennaio - Allagamenti e frane nello stato di Rio de Janeiro uccidono più di 800 persone.
14 gennaio - In Tunisia, dopo violente proteste per i diritti civili e contro l'aumento dei prezzi dei generi alimentari, cade la dittatura di Ben Ali.
24 gennaio - Un attentato all'Aeroporto di Mosca-Domodedovo uccide 36 persone e ne ferisce più di 100.
25 gennaio - In Egitto, a causa anche della caduta del regime tunisino, iniziano delle sommosse popolari contro il regime trentennale del presidente Hosni Mubarak.


Febbraio
11 febbraio - Si dimette dopo 30 anni di governo il presidente Hosni Mubarak.
22 febbraio - Un terremoto di magnitudo 6.3 della scala Richter colpisce la città di Christchurch in Nuova Zelanda provocando oltre 160 morti e 200 dispersi.
24 febbraio - Il leader della Libia, Mu'ammar Gheddafi, risponde al sollevamento del popolo inviando l'esercito che spara sulla folla. Si contano almeno 6.000 morti nella sola Tripoli, mentre a Zuara (occupata dai ribelli) la stima della stampa libica è di 23 morti e decine di feriti.
27 febbraio - Nasce a Bengasi il Consiglio Nazionale Libico che si contrappone al regime di Mu'ammar Gheddafi. Con tutti i voti favorevoli, inoltre, l'ONU ha approvato una serie di sanzioni verso lo stato magrebino.


Marzo
11 marzo - Un terremoto con epicentro in mare, di magnitudo 9.0 della scala Richter (tra i dieci più forti della storia della sismografia), colpisce la regione di Tōhoku in Giappone. Il terremoto e le onde anomale conseguenti causano circa 11.000 morti accertati e oltre 17.000 dispersi; gli tsunami hanno interessato, senza causare altre vittime, anche tutto il resto del bacino del Pacifico. Inoltre, a causa del maremoto, segue un terribile incidente alla centrale nucleare di Fukushima, che provoca la fuoriuscita di materiale radioattivo
17 marzo - Il Consiglio di sicurezza dell'Onu approva, con l'astensione di Russia e Cina e senza alcun voto contrario, l'imposizione di una no-fly zone sulla Libia, oltre ad ulteriori sanzioni economiche.
19 marzo - Iniziano i bombardamenti della Comunità Internazionale contro il regime libico.
23 marzo - Muore Liz Taylor, l'ultima grande attrice della Golden Age Hollywoodiana.
24 marzo - Un terremoto di magnitudo 6.8 della scala Richter colpisce la Birmania nei pressi della città di Chiang Rai causando oltre 150 morti.


Aprile
27 aprile - Nel sud degli Stati Uniti, negli stati dell'Alabama e del Missouri, una serie di tornado uccidono più di 300 persone e tolgono l'elettricità a migliaia di cittadini. Ci sono state vittime anche negli stati confinanti.
29 aprile - Il Principe William del Galles sposa Kate Middleton.


Maggio
1 maggio - Papa Giovanni Paolo II viene proclamato Beato.
2 maggio - Il terrorista Osama Bin Laden, ideatore degli attentati dell'11 settembre 2001, è stato ucciso in Pakistan dai Navy SEAL statunitensi.
11 maggio - Due scosse di terremoto di magnitudo 4.4 e 5.2 Richter hanno colpito la città di Lorca (Spagna) provocando 8 morti e ingenti danni al patrimonio storico-culturale della città.
15 maggio - Iniziano una serie di eventi di proteste in Spagna.
16 maggio - Parte l'ultima missione dello Space Shuttle Endeavour STS-134.
26 maggio - Viene arrestato dopo quasi 16 anni di latitanza il generale serbo Ratko Mladic, ex leader dei Serbi di Bosnia imputato per crimini di guerra e contro l'umanità.


Giugno
20 giugno - Il Volo RusAir 243, un Tupolev Tu-134, precipita nella regione russa della Karelia: 44 morti e 8 superstiti.


Luglio
2 luglio - Principato di Monaco: il Principe Alberto II di Monaco sposa Charlene Wittstock
10 luglio - La nave Bulgaria affonda durante una crociera lungo il fiume Volga, nella Russia europea, muoiono 122 persone, 79 vengono salvate.
22 luglio - Un attentato terroristico, di matrice neonazista, colpisce il centro di Oslo, capitale della Norvegia, con un ordigno esplosivo e l'isola di Utøya con una sparatoria: 76 morti in totale. Il responsabile del massacro è un norvegese di 32 anni, Anders Behring Breivik.
23 luglio Muore all'età di 27 anni la celebre cantante britannica Amy Winehouse.

Agosto
Dal 6 al 10 agosto si sono verificati dei disordini in Inghilterra che hanno causato più di 1.000 arresti e 5 civili morti.
22 agosto - Khamis Gheddafi assume il comando delle truppe favorevoli a suo padre contro i rivoltosi.

Settembre
7 settembre - Nei pressi del fiume Volga avviene l'incidente aereo della Lokomotiv Jaroslavl' in cui muoiono tutti i giocatori della squadra di hockey su ghiaccio russa e tutto il resto dell'equipaggio. 45 in tutto i morti.
11 settembre - Inaugurazione del National September 11 Memorial & Museum, memoriale in onore degli Attentati dell'11 settembre 2001.


Ottobre
15 ottobre: manifestazione mondiale degli Indignados. Roma messa a ferro e fuoco dai black bloc, 70 feriti.
20 ottobre - Libia: dopo 8 mesi di guerra civile, viene ucciso Mu'ammar Gheddafi.
23 ottobre - Malesia: in un incidente durante la gara di Moto GP muore il pilota italiano della Honda Marco Simoncelli.
31 ottobre: La Terra raggiunge i sette miliardi di persone.


Novembre
3 novembre - Ricercatori francesi riescono ad invertire il processo di invecchiamento cellulare ottenendo da cellule di ultra novantenni staminali indistinguibili da quelle embrionali.
8 novembre - Un asteroide passa a poco più di 300.000 km tra la Terra e la Luna.
12 novembre - Il Presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, rassegna le dimissioni nelle mani del Capo dello Stato, Giorgio Napolitano.
14 novembre - Per la prima volta dalla sua fondazione (1945), la Lega Araba sospende la Siria dalle attività dell'organizzazione. Il paese mediorientale ne fu uno dei fondatori. è il risultato per l'alto numero di vittime per le sommosse popolari in Siria del 2011 che dal 15 marzo al 28 novembre è salito secondo i Comitati a 4.646[2][3]. Al 13 dicembre l'Alto Commissario ONU per i diritti umani, Navi Pillay ha dichiarato che i morti sono oltre 5.000 [4].
16 novembre - Dopo alcuni giorni di consultazioni, nasce ufficialmente (prestando giuramento) il Governo Monti presieduto da Mario Monti.
26 novembre - Viene lanciato il rover Curiosity dal Kennedy Space Center, il più elaborato veicolo di esplorazione marziana costriuto fino ad ora. è previsto che atterrerà su Marte il 5 giugno 2012.


Dicembre
5 dicembre - Scoperto Kepler-22 b, un pianeta estremamente simile alla Terra sotto molti aspetti.
24 dicembre - 110.000 persone scendono in piazza a Mosca per manifestare contro il primo ministro Vladimir Putin e i brogli alle ultime elezioni.
31 dicembre - Termina la missione della NATO in Iraq, come annunciato dal segretario generale della Nato Anders Fogh Rasmussen.





Premier  Précédent  2 à 5 de 5  Suivant   Dernier  
Réponse  Message 2 de 5 de ce thème 
De: Serenella Envoyé: 31/12/2011 17:08
Leggendo questo post, ho rivissuto gli attimi in cui  gli avvenimenti ricordati sono accaduti... 
emozioni, cordoglio e piccole gioie hanno invaso il mio cuore...
 spero che il nuovo anno  sia un anno migliore...

Auguri a tutti

Serenella 

Réponse  Message 3 de 5 de ce thème 
De: Lelina Envoyé: 01/01/2012 10:09


Réponse  Message 4 de 5 de ce thème 
De: Marylauretana Envoyé: 02/01/2012 06:30
Grazie per averci ricordato gli avvenimenti
di un anno passato
di dolci ricordi
ma anche di brutti
di lacrime, offese e sorrisi
Ora speriamo che questo nuovo anno ci porti un po'
si serenità e salute
che son le cose essenziali
per vivere bene
Un abbraccio e sereno giorno
Buon 2012
smile smile smile
Marylu

Réponse  Message 5 de 5 de ce thème 
De: Marylauretana Envoyé: 02/01/2012 06:59



Premier  Précédent  2 a 5 de 5  Suivant   Dernier  
Thème précédent  Thème suivant
 
©2025 - Gabitos - Tous droits réservés