Página principal  |  Contacto  

Correo electrónico:

Contraseña:

Registrarse ahora!

¿Has olvidado tu contraseña?

UN SORRISO PER TUTTI
 
Novedades
  Únete ahora
  Panel de mensajes 
  Galería de imágenes 
 Archivos y documentos 
 Encuestas y Test 
  Lista de Participantes
  
 ◄ ISCRIZIONE AL GRUPPO 
 ___CHAT___ 
 INDICE BACHECHE 
 ◄ BENVENUTO/A 
 GENERALE 
 " TUTTI I MESSAGGI " 
 ۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞ 
  
 ◄◄◄ CHAT 
 ◄ ACCADDE OGGI 
 ◄ OROSCOPO DEL GIORNO 
 ◄ MESSAGGIAMOCI 
 ◄ AIUTO PC 
 ◄ AMORE 
 ◄ AUGURI 
 ◄ CONSIGLI & CURIOSITA´ 
 ◄ ATTUALITA´ 
 ◄ ARTE DI RAIOLUAR 
 ◄ GRAFICA DI ROM* 
 ◄ IL LOTTO DI NANDO 
 ◄ INDIANI D´ AMERICA 
 ◄ RICORDI & FOTO DI GIANPI 
 ◄ UMORISMO 
 ◄ MUSICA ANNI 60 / 70 ♫♪♫ 
 ◄GRUPPI MINORI ANNI 60-70 
  
 ◄ POESIE ISCRITTI 
 ◄ POESIE CLELIA ( Lelina ) 
 ◄ Clelia ♦ RACCONTI ♦ 
 ◄ POESIE & ALTRO NADIA 
 ◄POESIE DI NIKI 
 ◄ POESIE PREDILETTA 
 ◄ POESIE QUATTROMORI 
 ◄ POESIE TONY KOSPAN 
 ◄ ROBYLORD ♥ 
  
 OMAGGIO A KAROL 
 ◄ RICORDANDO EL CID 
 ◄ LEZIONI DI POESIA 
 ◄ SEZIONE SVAGO 
 ◄MATERIALI DA USARE► 
 ◄ CUCINA ITALIANA 
 __________________________ 
 Home Home 
  
 
 
  Herramientas
 
◄ CONSIGLI & CURIOSITA´: COSA FARE IN CASO DI NEVE O GHIACCIO
Elegir otro panel de mensajes
Tema anterior  Tema siguiente
Respuesta  Mensaje 1 de 4 en el tema 
De: Acquario  (Mensaje original) Enviado: 03/02/2012 16:19
 
La neve è bella, ma in città  e sopratutto sulla viabilità crea molte situazioni problematiche, ecco alcuni perciò consigli per evitare disagi e incidenti:
 
1 -  porre attenzione ai comunicati dei mezzi di informazione,
 2 - dotarsi di catene per auto e non aspettare di essere in difficoltà per montarle,
3 - limitare comunque o rinviare gli spostamenti non strettamente necessari con i veicoli,
4 -  non abbandonare l´auto in condizioni che possono essere di impedimento alla circolazione e soprattutto dei mezzi operativi e di soccorso.

Ai consigli si aggiungono anche un serie di obblighi che, per tutelare lfincolumità dei pedoni, il regolamento di polizia urbana prevede a carico dei residenti: 
 
1 - rimuovere la neve dai marciapiedi di fronte alla propria abitazione e spargervi il sale se si teme il ghiaccio,
2 - liberare le caditoie ( = aperture nelle cunette delle strade attraverso la quale l'acqua piovana defluisce nella fogna) e i tombini per agevolare il deflusso dellfacqua di fusione,
3 - rimuovere i veicoli parcheggiati a filo strada per permettere l´ azione dei mezzi spazzaneve.

 


Primer  Anterior  2 a 4 de 4  Siguiente   Último  
Respuesta  Mensaje 2 de 4 en el tema 
De: Acquario Enviado: 03/02/2012 16:24
 

La neve si sta sciogliendo ma i marciapiedi sono ancora terreno fertile per scivolate e cadute rovinose. Vediamo come comportarci in queste situazioni... che spero non si verifichino, ma non si sa mai...

La prima mossa sarà di applicare del ghiaccio sulla parte interessata; se possibile facciamolo subito facendo una palla di neve e comprimendola. Se ci sono ferite però è bene disinfettare e poi applicare del ghiaccio utilizzando una garza come barriera. Sui lividi applichiamo della pomata all'arnica senza spalmarla. In presenza di ferite, però, utilizziamo una pomata alla calendula. Se notiamo molte vene in evidenza perché ingrossate durante la caduta o comunque il gonfiore è notevole, possiamo applicare una pomata all'hamamelis.

Se il dolore è intenso e/o si ipotizza una frattura o una lussazione, facciamoci accompagnare al pronto soccorso per accertamenti.


Respuesta  Mensaje 3 de 4 en el tema 
De: Acquario Enviado: 03/02/2012 16:33

neve gennaio2012 Alberi, rose e prato: attenzione a neve e sale

Ebbene ci siamo, la neve è caduta, in alcune zone abbondante, in altre meno. Per le nostre piante la neve in realtà è una buona cosa: rivestendo rami e foglie, protegge i tessuti vegetali da successivi abbassamenti della temperatura, che formerebbero cristalli di ghiaccio capaci di danneggiarle. Questo però vale però quando la nevicata è leggera. C’è infatti un elemento che può renderla pericolosa per le piante: il peso. Per i prati invece bisogna fare attenzione all’uso del sale contro il ghiaccio.

rosa neve200 Alberi, rose e prato: attenzione a neve e sale

Se la neve è tanta, i rami delle rose possono spezzarsi

Se la neve comincia ad accumularsi in strati pesanti, può caricare del suo peso soprattutto cespugli e alberi sempreverdi: tenendo le foglie d’inverno, infatti, queste specie trattengono più neve. In particolare gli alberi che non sono originari di climi montani, per esempio gli ulivi piantati al nord Italia, possono spezzarsi o aprire in due la chioma, poiché la loro struttura non è fatta per sopportare la neve. Anche i sottili cipressi sono a rischio: la neve che si deposita su alcune branche può sformare l’elegante silhouette della chioma appuntita.

Il pericolo della troppa neve si presenta anche sugli alberi potati male negli anni precedenti: una potatura errata può far sì che l’albero abbia perso elasticità nei rami ed equilibrio nella sua struttura. La neve, con il suo carico, potrebbe essere per loro la condanna definitiva. Altro problema, gli alberi compromessi da funghi o malattie che ne abbiano intaccato radici o tronco: anche quelli potrebbero crollare in seguito a nevicate intense, come del resto quelli compromessi da eventi naturali che ne abbiano sformato il portamento e la struttura o quelli molto vecchi.

Attenzione poi alle conifere nane di grandi dimensioni che sono state potate negli anni per dar loro la forma bassa e larga: se piantate sul bordo di terrazzi o balconi aggettanti, possono “scaricare” su qualche vicino di casa la neve e il ghiaccio accumulati… Anche sui rami delle rose, soprattutto quelli giovani e teneri, si possono creare rotture che sformeranno la piante, oltre a perdere i fiori che avrebbero creato nella bella stagione: una buona scrollata, con delicatezza, è opportuna per alleggerire l’arbusto.

Altro danno che può verificarsi non direttamente per “colpa” dell’inverno, è il sale anti-ghiaccio. Se viene sparso a diretto contatto con il bordo del prato all’inglese, ne “brucia” l’erba: attenzione dunque, perché il danno sarà ben visibile all’arrivo della primavera.


Respuesta  Mensaje 4 de 4 en el tema 
De: Sontay Enviado: 03/02/2012 16:52

 

 

 

 
Grazie per tutti questi interessanti consigli
 
Io ho un vero terrore di scivolare sul ghiaccio , e la mattina quando esco per andare in ufficio cammino come un paletto di legno tanto sono irrigidita dall'attenzione
 
 
 


Primer  Anterior  2 a 4 de 4  Siguiente   Último  
Tema anterior  Tema siguiente
 
©2025 - Gabitos - Todos los derechos reservados