Pagina principale  |  Contatto  

Indirizzo e-mail

Password

Registrati ora!

Hai dimenticato la password?

UN SORRISO PER TUTTI
 
Novità
  Partecipa ora
  Bacheche di messaggi 
  Galleria di immagini 
 File e documenti 
 Sondaggi e test 
  Lista dei Partecipanti
  
 ◄ ISCRIZIONE AL GRUPPO 
 ___CHAT___ 
 INDICE BACHECHE 
 ◄ BENVENUTO/A 
 GENERALE 
 " TUTTI I MESSAGGI " 
 ۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞ 
  
 ◄◄◄ CHAT 
 ◄ ACCADDE OGGI 
 ◄ OROSCOPO DEL GIORNO 
 ◄ MESSAGGIAMOCI 
 ◄ AIUTO PC 
 ◄ AMORE 
 ◄ AUGURI 
 ◄ CONSIGLI & CURIOSITA´ 
 ◄ ATTUALITA´ 
 ◄ ARTE DI RAIOLUAR 
 ◄ GRAFICA DI ROM* 
 ◄ IL LOTTO DI NANDO 
 ◄ INDIANI D´ AMERICA 
 ◄ RICORDI & FOTO DI GIANPI 
 ◄ UMORISMO 
 ◄ MUSICA ANNI 60 / 70 ♫♪♫ 
 ◄GRUPPI MINORI ANNI 60-70 
  
 ◄ POESIE ISCRITTI 
 ◄ POESIE CLELIA ( Lelina ) 
 ◄ Clelia ♦ RACCONTI ♦ 
 ◄ POESIE & ALTRO NADIA 
 ◄POESIE DI NIKI 
 ◄ POESIE PREDILETTA 
 ◄ POESIE QUATTROMORI 
 ◄ POESIE TONY KOSPAN 
 ◄ ROBYLORD ♥ 
  
 OMAGGIO A KAROL 
 ◄ RICORDANDO EL CID 
 ◄ LEZIONI DI POESIA 
 ◄ SEZIONE SVAGO 
 ◄MATERIALI DA USARE► 
 ◄ CUCINA ITALIANA 
 __________________________ 
 Home Home 
  
 
 
  Strumenti
 
◄ ATTUALITA´: STORIA DEL MUGHETTO DA DONARE IL 1° MAGGIO
Scegli un’altra bacheca
Argomento precedente  Argomento successivo
Rispondi  Messaggio 1 di 4 di questo argomento 
Da: Ver@  (Messaggio originale) Inviato: 01/05/2012 06:06
 

La storia del Mughetto e del Primo Maggio...


Il primo maggio del 1561, Carlo IX introdusse la tradizione d' offrire un rametto di mughetto come amuleto di porta fortuna. All' inzio del ventesimo secolo, in Francia e in particolare, nell'Ile de France, era consueto andare nei boschi per prendere un mughetto che poteva essere venduto nelle strade senza dover pagare tasse. Era un costume pagano di celebrare l'arrivo della primavera ed era consueto offrire tre rami di mughetto agli amati e a dei colleghi di lavoro (donne, ecc.) come un segno d' amicizia.

La tradizione del Primo di Maggio è datata a molti anni fà.

Nei tempi antichi, questa era la data in cui i navigatori uscivano in mare.
Per i Celtici, era l'inizio della prima meta' dell' anno Celtico.
Nel Medio Evo, era il mese dei fidanzamenti.

Dal 1889, e' conosciuto come il Giorno del Lavoro.
Il costume d' indossare un mughetto e' una moda che risale all' inizio de ventesimo secolo.

Dal periodo del Rinascimento, il mughetto era un amuleto portafortuna associato con la celebrazione del Primo Maggio. Ma, fu soltanto all' inzio del ventesimo secolo che la sua vocazione, come il fiore del Giorno di Maggio, fu confermato come il risultato di due eventi.
Il primo maggio del 1895, al cantante Mayol fu presentato un mughetto dalla sua amica Jenny Cook, e quella sera lo indosso' sull'occhiello al posto della tradizionale camelia.

Nel 1900, il primo maggio, il capo delle sartine offri' ai suoi clienti e lavoratori dei mughetti.

Il mughetto simbolizza il ritorno della felicità.
E' un messaggio d'amore perché fiorisce all'inizio della primavera e l'atto di cercarlo nelle foreste ombreggiate è un'opportunità per le prime passeggiate dell'anno nelle foreste.
Ha un profumo delizioso ed è così bello che alcuni che fanno profumi, lo usano nelle loro preparazioni.

In Francia, il Mughetto, è considerato il simbolo della primavera e in tal senso il 1° maggio è il giorno dedicato a questo fiore: per le vie di Parigi venditrici ambulanti vendono piantine o deliziosi mazzolini di mughetti da portare all’occhiello della giacca o da appuntare su un abito.


Auguri e mughetti per tutti!
Vera



Primo  Precedente  2 a 4 di 4  Successivo   Ultimo  
Rispondi  Messaggio 2 di 4 di questo argomento 
Da: Ver@ Inviato: 01/05/2012 06:13
Image and video hosting by TinyPic
BUON 1° MAGGIO

Rispondi  Messaggio 3 di 4 di questo argomento 
Da: Futuro2012 Inviato: 02/05/2012 05:41
 
Buon Mese di Maggio
 
Mughetti anche per te, Vera
 
Con amicizia
 
Futuro

Rispondi  Messaggio 4 di 4 di questo argomento 
Da: Marika Inviato: 02/05/2012 13:20
Image and video hosting by TinyPic
 
BUON MESE DI MAGGIO con i mughetti!
 
Mughetti per tutti anche da parte mia...
molto graditi i mughetti di Vera
Grazie!
 
Marika


Primo  Precedente  2 a 4 de 4  Successivo   Ultimo  
Argomento precedente  Argomento successivo
 
©2025 - Gabitos - Tutti i diritti riservati