Página principal  |  Contacto  

Correo electrónico:

Contraseña:

Registrarse ahora!

¿Has olvidado tu contraseña?

UN SORRISO PER TUTTI
 
Novedades
  Únete ahora
  Panel de mensajes 
  Galería de imágenes 
 Archivos y documentos 
 Encuestas y Test 
  Lista de Participantes
  
 ◄ ISCRIZIONE AL GRUPPO 
 ___CHAT___ 
 INDICE BACHECHE 
 ◄ BENVENUTO/A 
 GENERALE 
 " TUTTI I MESSAGGI " 
 ۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞ 
  
 ◄◄◄ CHAT 
 ◄ ACCADDE OGGI 
 ◄ OROSCOPO DEL GIORNO 
 ◄ MESSAGGIAMOCI 
 ◄ AIUTO PC 
 ◄ AMORE 
 ◄ AUGURI 
 ◄ CONSIGLI & CURIOSITA´ 
 ◄ ATTUALITA´ 
 ◄ ARTE DI RAIOLUAR 
 ◄ GRAFICA DI ROM* 
 ◄ IL LOTTO DI NANDO 
 ◄ INDIANI D´ AMERICA 
 ◄ RICORDI & FOTO DI GIANPI 
 ◄ UMORISMO 
 ◄ MUSICA ANNI 60 / 70 ♫♪♫ 
 ◄GRUPPI MINORI ANNI 60-70 
  
 ◄ POESIE ISCRITTI 
 ◄ POESIE CLELIA ( Lelina ) 
 ◄ Clelia ♦ RACCONTI ♦ 
 ◄ POESIE & ALTRO NADIA 
 ◄POESIE DI NIKI 
 ◄ POESIE PREDILETTA 
 ◄ POESIE QUATTROMORI 
 ◄ POESIE TONY KOSPAN 
 ◄ ROBYLORD ♥ 
  
 OMAGGIO A KAROL 
 ◄ RICORDANDO EL CID 
 ◄ LEZIONI DI POESIA 
 ◄ SEZIONE SVAGO 
 ◄MATERIALI DA USARE► 
 ◄ CUCINA ITALIANA 
 __________________________ 
 Home Home 
  
 
 
  Herramientas
 
◄ ATTUALITA´: DOODLE DI GOOGLE PER LA FESTA DEI LAVORATORI
Elegir otro panel de mensajes
Tema anterior  Tema siguiente
Respuesta  Mensaje 1 de 5 en el tema 
De: Nando1  (Mensaje original) Enviado: 01/05/2012 05:07
 
Oggi, 1° maggio, ricorre la festa dei lavoratori e Google celebra questo giorno con un doodle che rappresenta un operaio intento a reggere il logo Google, come a voler sottolineare la forza e l’impegno nello svolgimento del proprio lavoro.
 La festa dei lavoratori viene festeggiata ogni anno in molte nazioni, ma non tutte riconoscono questo giorno come tale.


Primer  Anterior  2 a 5 de 5  Siguiente   Último  
Respuesta  Mensaje 2 de 5 en el tema 
De: Ver@ Enviado: 01/05/2012 06:15
Image and video hosting by TinyPic
BUON 1° MAGGIO

Respuesta  Mensaje 3 de 5 en el tema 
De: haiku04 Enviado: 02/05/2012 18:31
Purtroppo tempi duri per i lavoratori, non passa giorno senza una tragedia e le cose si fanno sempre più incerte soprattutto per i nostri giovani..... speriamo in bene, ma non so neppure se tra 20 anni vi saranno ancora le pensioni....

Respuesta  Mensaje 4 de 5 en el tema 
De: Futuro2012 Enviado: 02/05/2012 20:43
Ha ancora senso celebrare il primo maggio?
Oggi più che mai ha senso il primo maggio. Perché il 1° maggio è una delle date e delle giornate per rimettere sempre al centro quello che è il tema vero: il lavoro.
E nei periodi di crisi bisogna parlare più di altre occasioni di queste cose. Oggi la condizione che determina la crisi crea da un lato la drammaticità delle condizioni del lavoro e dall’altra l’amara constatazione che il lavoro non si crea e si continua a perderlo.
Per me questo è il vero significato di questa giornata, ma ritengo che a questo se ne debba aggiungere un altro: potrebbero esserci le condizioni per ricominciare.
Spero non sia un'utopia, ma la speranza che tutti noi nutriamo nel cuore... 

Respuesta  Mensaje 5 de 5 en el tema 
De: Mariasole Enviado: 03/05/2012 05:00

A differenza dei giovani americani, che anche quando vanno a scuola hanno spesso lavori stagionali, i giovani italiani che continuano gli studi dopo la scuola dell'obbligo, di solito, non lavorano né durante l'anno scolastico, né durante l'estate e continuano ad essere mantenuti dai genitori. Anche questo è un elemento della mentalità dei giovani e delle famiglie italiane che può stupire un americano. Ma non si tratta solo di un problema di mentalità: è anche vero che molti giovani non lavorano durante le vacanze perché in Italia è molto difficile trovare un lavoro stagionale.

Anche per quanto riguarda il lavoro che un giovane cerca una volta che ha finito gli studi, ci sono molte differenze tra la situazione di un italiano e quella di un americano. Dopo l'università una larga percentuale dei giovani rimane in attesa di un'occupazione per lungo tempo. Oltre ai problemi di un mercato del lavoro in recessione, infatti, i giovani devono fare i conti con problemi di mentalità. Per un italiano, infatti, il posto di lavoro deve essere stabile per essere davvero soddisfacente. Egli cerca nel lavoro per prima cosa la sicurezza che non dovrà né cambiare occupazione né trasferirsi in un'altra città. Se trova un'occupazione che gli garantisce questo tipo di stabilità, la preferisce anche ai possibili benefici economici di una carriera più elastica.



Primer  Anterior  2 a 5 de 5  Siguiente   Último  
Tema anterior  Tema siguiente
 
©2025 - Gabitos - Todos los derechos reservados