Page principale  |  Contacte  

Adresse mail:

Mot de Passe:

Enrégistrer maintenant!

Mot de passe oublié?

UN SORRISO PER TUTTI
 
Nouveautés
  Rejoindre maintenant
  Rubrique de messages 
  Galérie des images 
 Archives et documents 
 Recherches et tests 
  Liste de participants
  
 ◄ ISCRIZIONE AL GRUPPO 
 ___CHAT___ 
 INDICE BACHECHE 
 ◄ BENVENUTO/A 
 GENERALE 
 " TUTTI I MESSAGGI " 
 ۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞ 
  
 ◄◄◄ CHAT 
 ◄ ACCADDE OGGI 
 ◄ OROSCOPO DEL GIORNO 
 ◄ MESSAGGIAMOCI 
 ◄ AIUTO PC 
 ◄ AMORE 
 ◄ AUGURI 
 ◄ CONSIGLI & CURIOSITA´ 
 ◄ ATTUALITA´ 
 ◄ ARTE DI RAIOLUAR 
 ◄ GRAFICA DI ROM* 
 ◄ IL LOTTO DI NANDO 
 ◄ INDIANI D´ AMERICA 
 ◄ RICORDI & FOTO DI GIANPI 
 ◄ UMORISMO 
 ◄ MUSICA ANNI 60 / 70 ♫♪♫ 
 ◄GRUPPI MINORI ANNI 60-70 
  
 ◄ POESIE ISCRITTI 
 ◄ POESIE CLELIA ( Lelina ) 
 ◄ Clelia ♦ RACCONTI ♦ 
 ◄ POESIE & ALTRO NADIA 
 ◄POESIE DI NIKI 
 ◄ POESIE PREDILETTA 
 ◄ POESIE QUATTROMORI 
 ◄ POESIE TONY KOSPAN 
 ◄ ROBYLORD ♥ 
  
 OMAGGIO A KAROL 
 ◄ RICORDANDO EL CID 
 ◄ LEZIONI DI POESIA 
 ◄ SEZIONE SVAGO 
 ◄MATERIALI DA USARE► 
 ◄ CUCINA ITALIANA 
 __________________________ 
 Home Home 
  
 
 
  Outils
 
General: IL BENE CHE FAI TI RITORNA
Choisir un autre rubrique de messages
Thème précédent  Thème suivant
Réponse  Message 1 de 4 de ce thème 
De: Gemmaverde  (message original) Envoyé: 16/09/2012 15:05
Layout nevado_2x1.jpg

IL BENE CHE FAI TI RITORNA


Un giorno, un ragazzo povero, Howard Kelly, che vendeva merci di porta in porta per pagarsi gli studi universitari, si ritrovò con soli dieci centesimi in tasca ...e aveva molta fame!
Decise quindi che alla prossima famiglia visitata, avrebbe chiesto del cibo.
Ma gli aprì la porta una affascinante signora che lo turbò a tal punto che, confuso, non seppe chiedere altro che un bicchiere di acqua, anziché del cibo.
La donna si accorse che  il ragazzo era affamato, ed invece di acqua, gli portò   un grosso bicchiere di latte

. 

 Il ragazzo lo bevve lentamente, e poi chiese alla signora:

" Quanto le devo?"

 Non mi devi niente - rispose lei -  mia madre mi ha insegnato a non pretendere nulla per quello che si dona per amore, ai fratelli

" Allora, la ringrazio di cuore...!" 

Quando Howard Kelly uscì da quella casa, non solo si sentì più forte fisicamente, ma sentì anche che era cresciuta in lui la fiducia negli uomini  e la fede in Dio.

Molti anni dopo, quella donna si ammalò gravemente.

I dottori locali erano confusi sul suo caso e non sapevano trovare rimedio alla sua malattia.
Decisero di inviarla nell'ospedale  della capitale e chiamarono il famoso Dr. Howard Kelly  per un consulto urgente.

Quando questi sentì il nome del paese da cui proveniva la paziente, una strana luce riempì i suoi occhi. Salì immediatamente nella stanza della donna e riconobbe l'anziana signora.
Il suo cuore sussultò di commozione.
Era deciso a fare qualsiasi cosa  pur di salvarle la vita.

 Da quel momento tutte le sue premure erano per l'ammalata, e le sue giornate erano tutte per trovare rimedio a quella terribile malattia che stava per uccidere la signora.
Dopo una lunga lotta,  la paziente, vinse la battaglia..!
Era completamente guarita!

Prima che venisse dimessa, il Dr Kelly chiese all'ufficio amministrativo dell'ospedale che inviasse la fattura totale delle spese a lui, per il visto.

Quando l'ebbe in mano, la firmò  approvandola e  in calce alla stessa scrisse un' annotazione.

 La fece, poi,   recapitare alla signora.

 "Pagata completamente molti anni fa... con un bicchiere di latte"!
 Dr. Howard Kelly.

Gli occhi della donna si gonfiarono di lacrime di gioia, e dal suo cuore sgorgò questa preghiera:

 "Grazie, mio Dio! Il tuo amore si è manifestato nelle mani e nei cuori degli uomini."

Layout nevado_3x1.jpg


Premier  Précédent  2 à 4 de 4  Suivant   Dernier  
Réponse  Message 2 de 4 de ce thème 
De: Lelina Envoyé: 16/09/2012 15:52
Ma che storia meravigliosa!
Grazie per averla condivisa...
 
 Diceva Marziale:
 "Avrai sempre quelle sole ricchezze che avrai donate."
 
Un caro saluto e serenità
Lely e Nando

Réponse  Message 3 de 4 de ce thème 
De: Lelina Envoyé: 16/09/2012 16:04

MEGLIO DARE CHE RICEVERE


Elia era molto conosciuto anche per la sua generosità

e diversi mendicanti di ogni età si presentavano alla sua porta.

Dava qualcosa a tutti, in base alle sue risorse del momento,

anche grazie alle offerte che qualcuno gli elargiva

per essere stato aiutato a risolvere alcuni casi difficili.

Ad un certo punto Elia si rendeva conto che non poteva soddisfare proprio tutti,

talmente erano numerosi i questuanti.

Spesso si ripresentava un giovane.

Elia gli disse: “Ti vedo forte ed in buona salute...come ti chiami?


“Ezio” - rispose - “So dove vuoi arrivare” - aggiunse.

“Purtroppo non riesco a trovare un lavoro adatto”.

“Senti - non potresti aiutarmi a fare qualcosa?

A tagliare il prato del mio piccolo giardino, ad esempio.”

Ezio esitò un momento e disse:

“Sì, ma nel frattempo che lavoro per te

io perdo la possibilità di ricevere l’elemosina da altri”

“Prova, però, a pensarci.

Immagina che tutti gli abitanti della terra si mettano in testa di chiedere l’elemosina agli altri.

Cosa succederebbe, secondo te?


“In questo caso nessuno lavorerebbe e la società crollerebbe” - rispose Ezio-

Aggiunse Elia: “Vedi che capisci come stanno le cose!

Quando si vuole solo ricevere dagli altri non ci si realizza come persone

e la società non potrebbe più reggersi in piedi,

perché l’economia è uno dei suoi principali motori.

“Hai ragione, ma il sistema marcio di questa società mi fa perdere ogni motivazione”

- osservò Ezio.

“Non dare la colpa alla società, ma comincia da te stesso!” - lo esortò Elia.

Ezio rimase qualche secondo in silenzio, poi disse:

“Dai, dimmi che cosa posso fare!”

Elia lo fece entrare e gli mostrò il suo piccolo giardino e il tagliaerba.

Ezio si mise a lavorare mentre Elia rifiniva.

Al termine gli mise in mano alcuni soldi,

equivalenti a due ore di lavoro di un normale operaio.

Ezio ringraziò e se ne tornò a casa.

Dopo alcuni mesi Ezio ritornò da Elia a ringraziarlo perché gli aveva dato un’idea:

proporsi per tagliare l’erba dei giardini dei pensionati o degli ammalati.

Con i soldi che riusciva a guadagnare si era comprato un tagliaerba

ed un piccolo motocarro usato offrendo la propria manodopera:

c’erano molti che avevano bisogno e spargevano la voce sulla sua disponibilità.

Elia si felicitò con lui: “Ora ti senti più realizzato, vero?

Anche se non sei alle dipendenze di qualcuno con un regolare contratto,

se tu sei onesto e fai bene le cose, troverai sempre lavoro.”


Ezio dopo alcuni anni diventò un imprenditore con alcuni dipendenti.

La sua soddisfazione più grande era quello di dare anche ad altri

la possibilità di crescere professionalemente.

Le parole di Elia lo avevano davvero stimolato!

Elia aveva così trovato il sistema per aiutare molti giovani accattoni

che si presentavano alla sua porta ad emanciparsi usando,

nel dialogo, la stessa filosofia ed avendo ben presente il detto:

“Vi é più gioia nel dare che nel ricevere”.



Réponse  Message 4 de 4 de ce thème 
De: Ver@ Envoyé: 17/09/2012 05:18

"Il viaggio più affascinante è quello che si compie dentro se stessi…

Il Bene o il Male che fai è come un boomerang. Ti ritorna sempre indietro…

Male non fare, paura nn avere!

Prima o poi ti torna indietro!

Fai sempre del bene e non avrai

MAI

paura di nulla! "



Premier  Précédent  2 a 4 de 4  Suivant   Dernier  
Thème précédent  Thème suivant
 
©2025 - Gabitos - Tous droits réservés