Lo Schiaccianoci, è un balletto composto da Pëtr Il’ič Čajkovskij
tra il 1891 ed il 1892. Lo Schiaccianoci è anche un’opera innovativa sotto l’aspetto musicale, difatti, per la prima volta , c’è nelle musiche del balletto la presenza di uno strumento inusuale per Pëtr Il’ič Čajkovskij , la Celesta.
Bisogna anche dire che Čajkovskij insistette non poco per inserirlo all’interno dell’organico strumentale, ma il risultato, fu , anzi è ottimo, visto che la musica vive sempre, e la si può ascoltare in alcuni passaggi del secondo atto: Scene iniziali, Passo a due (Danza della Fata Confetto) e Apoteosi con associazione al personaggio della Fata.
In quella sfortunata ma memorabile prima del balletto lo Schiaccianoci di 120 anni fa a cui Google dedica il suo Doodle:
“tra gli interpreti di questa prima esecuzione spiccano l’italiana Antonietta Dell’Era, nel ruolo della Fata Confetto, il russo Pavel Gerdt Olga Preobrajenska e il giovane Nicolaj Legat. Da ricordare che il ruolo di Clara era interpretato da una bambina della scuola di ballo del teatro Teatro Mariinskij”.