Page principale  |  Contacte  

Adresse mail:

Mot de Passe:

Enrégistrer maintenant!

Mot de passe oublié?

UN SORRISO PER TUTTI
Joyeux Anniversaire BARON!
 
Nouveautés
  Rejoindre maintenant
  Rubrique de messages 
  Galérie des images 
 Archives et documents 
 Recherches et tests 
  Liste de participants
  
 ◄ ISCRIZIONE AL GRUPPO 
 ___CHAT___ 
 INDICE BACHECHE 
 ◄ BENVENUTO/A 
 GENERALE 
 " TUTTI I MESSAGGI " 
 ۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞ 
  
 ◄◄◄ CHAT 
 ◄ ACCADDE OGGI 
 ◄ OROSCOPO DEL GIORNO 
 ◄ MESSAGGIAMOCI 
 ◄ AIUTO PC 
 ◄ AMORE 
 ◄ AUGURI 
 ◄ CONSIGLI & CURIOSITA´ 
 ◄ ATTUALITA´ 
 ◄ ARTE DI RAIOLUAR 
 ◄ GRAFICA DI ROM* 
 ◄ IL LOTTO DI NANDO 
 ◄ INDIANI D´ AMERICA 
 ◄ RICORDI & FOTO DI GIANPI 
 ◄ UMORISMO 
 ◄ MUSICA ANNI 60 / 70 ♫♪♫ 
 ◄GRUPPI MINORI ANNI 60-70 
  
 ◄ POESIE ISCRITTI 
 ◄ POESIE CLELIA ( Lelina ) 
 ◄ Clelia ♦ RACCONTI ♦ 
 ◄ POESIE & ALTRO NADIA 
 ◄POESIE DI NIKI 
 ◄ POESIE PREDILETTA 
 ◄ POESIE QUATTROMORI 
 ◄ POESIE TONY KOSPAN 
 ◄ ROBYLORD ♥ 
  
 OMAGGIO A KAROL 
 ◄ RICORDANDO EL CID 
 ◄ LEZIONI DI POESIA 
 ◄ SEZIONE SVAGO 
 ◄MATERIALI DA USARE► 
 ◄ CUCINA ITALIANA 
 __________________________ 
 Home Home 
  
 
 
  Outils
 
◄ ATTUALITA´: Frate Indovino
Choisir un autre rubrique de messages
Thème précédent  Thème suivant
Réponse  Message 1 de 3 de ce thème 
De: lucy46  (message original) Envoyé: 17/02/2013 12:32

 
 
Mariangelo da Cerqueto
(Cerqueto, 17 febbraio 1915Perugia, 15 novembre 2002)

è stato un religioso italiano. Il suo nome da laico era Mario Budelli,
ed è stato per anni colui che dava vita
alla popolare figura di Frate Indovino.

Figlio di Omero Budelli e di Giulia Cicioni, vestì l’abito religioso dei Frati Minori Cappuccini  il 3 agosto 1930. Prese i voti temporanei in Montemalbe il 4 agosto 1931 e i voti solenni nel convento di Spoleto il 29 aprile 1936. Ricevette la tonsura in Foligno il 19 settembre 1936; l'ostiariato e il lettorato in Foligno il 13 marzo 1937; l'esorcistato e l'accolitato in Foligno il 22 maggio 1937; il suddiaconato in Foligno il 25 marzo 1939; il diaconato in Spello il 3 giugno 1939; il presbiterato in Foligno il 23 luglio 1939. Fu il fondatore dell’Opera "Frate Indovino". dal 1982 fino alla morte è sempre restato Direttore delle Edizioni “Frate Indovino” e Superiore o Vicario della Fraternità È morto nel Convento “Rifugio Francescano” di Perugia il 15 novembre 2002. Da tempo era affetto dal morbo di Parkinson.

Premi e riconoscimenti

         1995: Premio “Città di Marsciano”;

  • 1998: Premio “Servitore della Pace” della “Path to Peace Foundation” (“Fondazione Sentiero verso la Pace”);
  • 2001: Premio “Mens sana in corpore sano” dell’Università degli Studi di Milano.

Numerosi sono stati i suoi interventi in trasmissioni radio-televisive ed articoli  a lui riferiti.



Premier  Précédent  2 à 3 de 3  Suivant   Dernier  
Réponse  Message 2 de 3 de ce thème 
De: Acquario Envoyé: 18/02/2013 06:51

Réponse  Message 3 de 3 de ce thème 
De: Acquario Envoyé: 18/02/2013 06:53


 
©2025 - Gabitos - Tous droits réservés