Home  |  Contact  

Email:

Password:

Sign Up Now!

Forgot your password?

UN SORRISO PER TUTTI
 
What’s New
  Join Now
  Message Board 
  Image Gallery 
 Files and Documents 
 Polls and Test 
  Member List
  
 ◄ ISCRIZIONE AL GRUPPO 
 ___CHAT___ 
 INDICE BACHECHE 
 ◄ BENVENUTO/A 
 GENERALE 
 " TUTTI I MESSAGGI " 
 ۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞ 
  
 ◄◄◄ CHAT 
 ◄ ACCADDE OGGI 
 ◄ OROSCOPO DEL GIORNO 
 ◄ MESSAGGIAMOCI 
 ◄ AIUTO PC 
 ◄ AMORE 
 ◄ AUGURI 
 ◄ CONSIGLI & CURIOSITA´ 
 ◄ ATTUALITA´ 
 ◄ ARTE DI RAIOLUAR 
 ◄ GRAFICA DI ROM* 
 ◄ IL LOTTO DI NANDO 
 ◄ INDIANI D´ AMERICA 
 ◄ RICORDI & FOTO DI GIANPI 
 ◄ UMORISMO 
 ◄ MUSICA ANNI 60 / 70 ♫♪♫ 
 ◄GRUPPI MINORI ANNI 60-70 
  
 ◄ POESIE ISCRITTI 
 ◄ POESIE CLELIA ( Lelina ) 
 ◄ Clelia ♦ RACCONTI ♦ 
 ◄ POESIE & ALTRO NADIA 
 ◄POESIE DI NIKI 
 ◄ POESIE PREDILETTA 
 ◄ POESIE QUATTROMORI 
 ◄ POESIE TONY KOSPAN 
 ◄ ROBYLORD ♥ 
  
 OMAGGIO A KAROL 
 ◄ RICORDANDO EL CID 
 ◄ LEZIONI DI POESIA 
 ◄ SEZIONE SVAGO 
 ◄MATERIALI DA USARE► 
 ◄ CUCINA ITALIANA 
 __________________________ 
 Home Home 
  
 
 
  Tools
 
◄ ATTUALITA´: GOOGLE DEDICA IL SUO DOODLE A JOHN VEN
Choose another message board
Previous subject  Next subject
Reply  Message 1 of 3 on the subject 
From: Leonardo@  (Original message) Sent: 04/08/2014 13:50
Google Doodle: i loghi personalizzati
04 AGOSTO 2014
 
 
GOOGLE DEGICA IL SUO DOODLE  A  JOHN VENN
 
John Venn è il protagonista del Google Doodle di oggi 4 agosto 2014.
Un logo personalizzato davvero molto particolare che si occupa della grande “invenzione” di questo matematico e statistico
nato proprio in questo giorno del 1834 a Kingston upon Hull e morto a Cambridge il 4 aprile 1923.
Pastore della Chiesa Evangelica ha introdotto diverse idee poi diventate fondamenta della logica deduttiva e della teoria della probabilità.
Ma è passato alla storia soprattutto per il diagramma di Eulero-Venn che poi è anche al centro del Doodle.
Si tratta della rappresentazione grafica dell’algebra degli insiemi, con tutti gli elementi di un gruppo
che vengono racchiusi all’interno di una linea curva non intrecciata.
 


First  Previous  2 to 3 of 3  Next   Last  
Reply  Message 2 of 3 on the subject 
From: Mariasole Sent: 04/08/2014 23:14
john venn

John Venn


Famoso per aver inventato il cosiddetto Diagramma di Venn, ovvero la rappresentazione grafica di un insieme che consiste nel racchiuderne gli elementi all’interno di una linea curva chiusa non intrecciata.

Questo tipo di diagramma è utilizzato nella didattica (specie elementare) per trasmettere il concetto di insieme ai bambini.

Il diagramma rappresenta un recinto, disegnato solitamente come un ovale. All’interno del recinto si inserisce un pallino per ogni elemento che si vuol rappresentare.


Reply  Message 3 of 3 on the subject 
From: Mariasole Sent: 04/08/2014 23:28
JOHN VENN


BIOGRAFIA


Figlio primogenito di un pastore anglicano, Henry Venn, rimase orfano della madre, Martha Sykes Venn, a soli tre anni.
Ricevette un'istruzione da insegnanti privati per poi essere ammesso al Gonville and Caius College dell'Università di Cambridge dove si laureò in matematica.
Divenne sacerdote nel 1859 spintovi dalle tradizioni familiari,
abbandonando tuttavia la carriera ecclesiastica ventiquattro anni dopo, ritenendo la religione anglicana troppo distante dalle sue convinzioni.
 Insegnò logica e filosofia della scienza presso lo stesso college che aveva frequentato come studente, per poi concludere il percorso di insegnamento come preside dell'istituto, dal 1903 fino alla morte, nel 1923.
 Nel 1867 sposò Susanna Carnegie Edmonstone da cui ebbe un figlio, John Archibald Venn.
Per quanto riguarda la logica deduttiva Venn approfondì i procedimenti logici introdotti da George Boole.
Egli, inoltre, riteneva che la logica simbolica (termine da lui stesso coniato) non fosse in contrasto con il ragionamento tipico del senso comune.


 
©2025 - Gabitos - All rights reserved