Pagina principale  |  Contatto  

Indirizzo e-mail

Password

Registrati ora!

Hai dimenticato la password?

UN SORRISO PER TUTTI
 
Novità
  Partecipa ora
  Bacheche di messaggi 
  Galleria di immagini 
 File e documenti 
 Sondaggi e test 
  Lista dei Partecipanti
  
 ◄ ISCRIZIONE AL GRUPPO 
 ___CHAT___ 
 INDICE BACHECHE 
 ◄ BENVENUTO/A 
 GENERALE 
 " TUTTI I MESSAGGI " 
 ۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞ 
  
 ◄◄◄ CHAT 
 ◄ ACCADDE OGGI 
 ◄ OROSCOPO DEL GIORNO 
 ◄ MESSAGGIAMOCI 
 ◄ AIUTO PC 
 ◄ AMORE 
 ◄ AUGURI 
 ◄ CONSIGLI & CURIOSITA´ 
 ◄ ATTUALITA´ 
 ◄ ARTE DI RAIOLUAR 
 ◄ GRAFICA DI ROM* 
 ◄ IL LOTTO DI NANDO 
 ◄ INDIANI D´ AMERICA 
 ◄ RICORDI & FOTO DI GIANPI 
 ◄ UMORISMO 
 ◄ MUSICA ANNI 60 / 70 ♫♪♫ 
 ◄GRUPPI MINORI ANNI 60-70 
  
 ◄ POESIE ISCRITTI 
 ◄ POESIE CLELIA ( Lelina ) 
 ◄ Clelia ♦ RACCONTI ♦ 
 ◄ POESIE & ALTRO NADIA 
 ◄POESIE DI NIKI 
 ◄ POESIE PREDILETTA 
 ◄ POESIE QUATTROMORI 
 ◄ POESIE TONY KOSPAN 
 ◄ ROBYLORD ♥ 
  
 OMAGGIO A KAROL 
 ◄ RICORDANDO EL CID 
 ◄ LEZIONI DI POESIA 
 ◄ SEZIONE SVAGO 
 ◄MATERIALI DA USARE► 
 ◄ CUCINA ITALIANA 
 __________________________ 
 Home Home 
  
 
 
  Strumenti
 
General: La testardaggine
Scegli un’altra bacheca
Argomento precedente  Argomento successivo
Rispondi  Messaggio 1 di 1 di questo argomento 
Da: MOTHERSIXTEN  (Messaggio originale) Inviato: 06/12/2014 14:23
 
La testardaggine
C’è una linea sottile che separa la testardaggine
dalla perseveranza. Tutto dipende dai limiti che
si intendono superare. Non siamo esseri umani
isolati. Siamo animali sociali che non possono
prescindere dalla convivenza con la società tutta.
 Perseverare dunque non necessariamente vuol
dire intestardirsi. Comprendiamo i nostri limiti.
Cerchiamo di ottenere tutto quello che la vita può
 darci ma senza calpestare troppo i sentimenti altrui.
Teniamo conto di questa differenza terminologica
 quando si tratta di raggiungere i nostri sogni.
Anton Vanligt
 
Penso che spesso la testardaggine o la perseveranza, viene usata per affermare quello che si chiama rispetto delle proprie idee: a volte anche schiacciando tutto cio' che intorno contrasta. Un modo come un altro per dire "questo e' il mio principio e non cambio per non venirne meno".E non ci si accorge come quante volte si creano gravi disagi,poiche' appunto come dice Anton Vanlist: "Siamo animali sociali che non possono
prescindere dalla convivenza con la società tutta".........




Primo  Precedente  Senza risposta  Successivo   Ultimo  

 
©2025 - Gabitos - Tutti i diritti riservati