Pagina principale  |  Contatto  

Indirizzo e-mail

Password

Registrati ora!

Hai dimenticato la password?

UN SORRISO PER TUTTI
 
Novità
  Partecipa ora
  Bacheche di messaggi 
  Galleria di immagini 
 File e documenti 
 Sondaggi e test 
  Lista dei Partecipanti
  
 ◄ ISCRIZIONE AL GRUPPO 
 ___CHAT___ 
 INDICE BACHECHE 
 ◄ BENVENUTO/A 
 GENERALE 
 " TUTTI I MESSAGGI " 
 ۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞ 
  
 ◄◄◄ CHAT 
 ◄ ACCADDE OGGI 
 ◄ OROSCOPO DEL GIORNO 
 ◄ MESSAGGIAMOCI 
 ◄ AIUTO PC 
 ◄ AMORE 
 ◄ AUGURI 
 ◄ CONSIGLI & CURIOSITA´ 
 ◄ ATTUALITA´ 
 ◄ ARTE DI RAIOLUAR 
 ◄ GRAFICA DI ROM* 
 ◄ IL LOTTO DI NANDO 
 ◄ INDIANI D´ AMERICA 
 ◄ RICORDI & FOTO DI GIANPI 
 ◄ UMORISMO 
 ◄ MUSICA ANNI 60 / 70 ♫♪♫ 
 ◄GRUPPI MINORI ANNI 60-70 
  
 ◄ POESIE ISCRITTI 
 ◄ POESIE CLELIA ( Lelina ) 
 ◄ Clelia ♦ RACCONTI ♦ 
 ◄ POESIE & ALTRO NADIA 
 ◄POESIE DI NIKI 
 ◄ POESIE PREDILETTA 
 ◄ POESIE QUATTROMORI 
 ◄ POESIE TONY KOSPAN 
 ◄ ROBYLORD ♥ 
  
 OMAGGIO A KAROL 
 ◄ RICORDANDO EL CID 
 ◄ LEZIONI DI POESIA 
 ◄ SEZIONE SVAGO 
 ◄MATERIALI DA USARE► 
 ◄ CUCINA ITALIANA 
 __________________________ 
 Home Home 
  
 
 
  Strumenti
 
◄ ATTUALITA´: GOOGLE FESTEGGIA LA NASCITA DI MERCATORE
Scegli un’altra bacheca
Argomento precedente  Argomento successivo
Rispondi  Messaggio 1 di 3 di questo argomento 
Da: Ver@  (Messaggio originale) Inviato: 05/03/2015 22:42
 

Gerardo Mercatore e la sue mappe

 

Gerardo Mercatore, famoso in particolare per avere elaborato una tecnica di rappresentazione cartografica che prese il nome di proiezione di Mercatore, fu uno scienziato e artista, studioso di matematica e astronomia.

Era fiammingo e si chiamava Gerhard Kremer: il suo nome latino Gerardus Mercator fu italianizzato in Gerardo Mercatore.

Gerardo Mercatore nacque a Rupelmonde, un villaggio che oggi fa parte di Kruibeke, un comune belga nella regione fiamminga delle Fiandre orientali, il 5 marzo 1512. La sua famiglia era di origine tedesca e aveva raggiunto il Belgio qualche anno prima della sua nascita. Allievo in una scuola religiosa di ’s-Hertogenbosch (Boscoducale), ebbe tra i suoi precettori il famoso umanista e drammaturgo Giorgio Macropedio (Joris van Lanckvelt), in seguito studiò presso la Vecchia università di Lovanio, dove iniziò a interessarsi alle scienze matematiche.



Primo  Precedente  2 a 3 di 3  Successivo   Ultimo  
Rispondi  Messaggio 2 di 3 di questo argomento 
Da: Ver@ Inviato: 05/03/2015 22:42

Rispondi  Messaggio 3 di 3 di questo argomento 
Da: Futuro2012 Inviato: 05/03/2015 23:31

Chi era il cartografo fiammingo Gerardo Mercatore

 
Ben 503 anni sono trascorsi dalla nascita di Gerardo Mercatore, lo studioso fiammingo – si chiamava Gerhard Kremer – passato alla Storia per la sua tecnica di rappresentazione cartografica, altrimenti conosciuta come proiezione di Mercatore. Allo studioso e scienziato vissuto nel sedecesimo secolo – nacque a Rupelmonde il 5 marzo 1512 e e morì a 82 anni nel 1594 – Google dedica il doodle odierno nella sua homepage, raffigurandolo all’opera, seduto e intento a studiare un mappamondo: Mercatore era abile estensore di mappe e costruttore di mappamondi, astrolabi, sfere armillari.
(foto: Corbis)


 
©2025 - Gabitos - Tutti i diritti riservati