Vittorio Domenico Stanislao Gaetano Sorano De Sica
Neuilly-sur-Seine, Francia 13 novembre 1974
è stato un attore, regista e sceneggiatore italiano. Tra i cineasti più influenti della storia del cinema, è stato inoltre attore di teatro e documentarista. È considerato uno dei padri del neorealismo e, allo stesso tempo, uno dei maggiori registi ed interpreti della commedia all'italiana.
Sappiamo tutto di lui e allora metto un po di Gossip
De Sica sposò nel 1937 ad Asti l'attrice torinese Giuditta Rissone, che aveva conosciuto dieci anni prima e dalla quale l'anno dopo ebbe la figlia Emilia. Nel 1942, sul set del film Un garibaldino al convento conobbe l'attrice catalana Maria Mercader, con la quale andò in seguito a convivere. Dopo il divorzio dalla Rissone, ottenuto in Messico nel 1954, si unì con l'attrice catalana in un primo matrimonio nel 1959, sempre in Messico ma l'unione fu ritenuta "nulla" perché non riconosciuta dalla legge italiana; nel 1968 ottenne la cittadinanza francese e si sposò con Maria Mercader a Parigi. Da lei aveva nel frattempo avuto due figli: Manuel nel 1949, musicista e Christian nel 1951, che seguirà le sue orme come attore e regista.
Vittorio De Sica sosteneva che "nu cafone 'e fora" – come lui si definiva – può amare Napoli più di un napoletano e più volte pensò di prendere casa a Posillipo.
Era un appassionato tifoso del Napoli e un ammiratore personale del calciatore Giuseppe Meazza.
De Sica amava Ischia e non perdeva mai occasione di trascorrere le vacanze lì. Egli infatti affermava che l'unico motivo per cui non si trasferiva definitivamente nell'isola del golfo di Napoli, era perché a Ischia non vi era alcun Casinò.
A Vittorio De Sica è stata dedicata una strada di Napoli, nel quartiere Stella, alle spalle di piazza Cavour.
Figli: Christian De Sica, Manuel De Sica, Emilia De Sica
Coniuge: María Mercader (s. 1968–1974), Giuditta Rissone (s. 1937–1954)
Nipoti: Brando De Sica, Eleonora Baldwin, Andrea De Sica, Maria Rosa De Sica
1948 - Miglior film straniero per Sciuscià
1950 - Miglior film straniero per Ladri di biciclette
1965 - Miglior film straniero per Ieri, oggi, domani
1972 - Miglior film straniero per Il giardino dei Finzi-Contini