Talvolta la realtà in cui viviamo è difficile...
dura da sopportare... angustiante...
ci sentiamo... incapaci di reagire alle avversità ... smarriti...
ma per fortuna abbiamo la possibilità di una pausa...
di un allontanamento dalla tristezza... di una reazione...
attraverso un meccanismo laterale della mente
che però è in grado di portarci
oltre il pozzo oscuro in cui siamo finiti...
alleviando le nostre pene,
Questo "meccanismo" a nostra disposizione è
il sogno.
IL SOGNO IN POESIA ARTE AFORISMI E CANZONI (2013)
a cura di Tony Kospan
E' chiaro che intendo per sogno
non quello che facciamo dormendo
bensì quello ad occhi aperti.
A qualcuno potrà anche sembrar una cosa banale
eppure secondo gli psicologi
(ma l'avevano già scoperto molto prima i poeti)
esser capaci di sognare è importantissimo.
Oggi infatti la psicologia ritiene che,
riuscendo ad allentare le tensioni ed a a scaricare l'aggressività,
i sogni possono anche aiutarci a risolvere i problemi,
suggerendoci nuove valide alternative,
ed in tal modo anche a migliorarci la vita.
Il sogno ad occhi aperti non va inteso come passività…
non è obnubilare la mente per non pensare
ma, al contrario, è una presenza viva, "vera" ed amichevole
che ci indica un obiettivo… un traguardo reale o sprituale,
concreto o astratto, vicino o lontano… etc..
Dirò di più, secondo il mio parere di orso sognante,
esso rappresenta un faro… un amico segreto…
o, se volete, un angelo laico…
che ci accompagna e ci guida verso la realizzazione
delle nostre aspettative più intime e profonde…
Ecco, prima di passare alle poesie,
alcuni aforismi che amo e che ritengo essere rivelatori,
dell'importanza del sogno nella nostra vita...