Pàgina principal  |  Contacte  

Correu electrònic:

Contrasenya:

Inscriviu-vos ara!

Heu oblidat la vostra contrasenya?

I SENTIERI DEL CUORE
 
Novetats
  Afegeix-te ara
  Plafó de missatges 
  Galeria d’imatges 
 Arxius i documents 
 Enquestes i Tests 
  Llistat de Participants
 CHI SONO 
 IL MIO 1° LIBRO 
 IL MIO 2° LIBRO 
 MIO CURRICULUM 
 COSA E LA POESIA 
 UNA INTERVISTA DI TANTO TEMPO FA 
 FRA LE PAGINE DELLA MIA VITA 
 NON CAPISCO - NON LEGGI TRA LE RIGHE - NOSTALGICAMENTE FELICE 
 ANCORA LA VITA - ANDARE - ANIME PERSE 
 AVANZA IL TEMPO - ALLIMPROVVISO UN CUORE 
 IL GIGLIO BIANCO - MORTE - IL MIO CANTO 
 LA VITA - NELLA MEMORIA - MIA VITA 
 UN RICORDO - LIBERTA - MA SIAMO... 
 UNA DOLCE PAROLA - TESTAMENTO DAMORE - LETTERA A UNA STELLA - 
 ADESSO - ALBA - AMICO MARE 
 AD UN FIORE - AMOR - AMAMI - 
 EMOZIONI - FANTASIA - EPPURE SPERO 
 CIO CHE DESIDERA IL CUORE - CONSIDERAZIONI - COMICI ILLUSTRI 
 DOMANDE - FARFALLE STANCHE - I TUOI OCCHI 
 TRA SOGNO E REALTA - UNA FORZA NUOVA - TENERAMENTE 
 TENEREZZE DI UN TEMPO - STELLINA DELLA SERA - SUBLIME 
 SE ANCORA - SENSAZIONI DANIMA - SE AMICIZIA TENDE LA MANO 
 E VENNE UN GIORNO - ESISTENZA VUOTA - HO 
 VOLO INCOMPIUTO - STANOTTE - ARCOBALENI 
 MADONNA POESIA - LUNA - NEI PROFONDI SILENZI 
 E QUANDO - LESSERE - NON E NULLA 
 IL VIALE DELLE FOGLIE MORTE - QUANDO MORIRO - PAUSA 
 MADRE NATURA - PENSANDO AL MARE 
 I POETI SONO LADRI - I FRUTTI MATURI DEL TEMPO - IL MIO MONDO INCANTATO 
 ORIZZONTI LIBERI - POSSO CHIAMARTI AMORE? - 
 IL CORAGGIO DI UN FIORE - ASCOLTO - E ANCORA AMORE 
 SORRIDI - CARA MAMMA - COLORI DEL MATTINO 
 FORSE IL VUOTO DEL NULLA - HO IMPARATO - I MIEI PENSIERI 
 LA PAROLA - CON TE - MIA LUCE - TUTTO PASSA 
 OASI DI PACE (TIVOLI) - TEMPO - SERENO SCORRERE 
 IL PRIMO RAGGIO DI PRIMAVERA - ILLUSIONE - IO SONO 
 FELICITA - FU UN GIORNO - IL CONDIZIONALE E DOBBLIGO 
 BOCCIOLI DI PAROLE - CUORE - ESSENZA DI VITA 
 PER ALESSIO 
 PENSANDO AL MARE - MUSICA E MARE 
 SOLA - CIO CHE RIMANE 
 DONO DAMORE - FRAGRANZE - IL GRIDO PIU ACCORATO 
 UN CUORE NUOVO - TRA LE MIE MANI - TARDA NOTTE 
 SARO PER TE - SPASIMO - SPECCHI DANIMA 
 VOLUTE INDECISE - COME NUVOLA - DOVE OSANO LE AQUILE 
 RESPIRO DI TE - NEL SILENZIO DELLE MIE PAROLE - NUVOLE OVATTATE DI SOGNO 
 VERSO LAMORE INFINITO - ATTIMI DI LUCE - BIANCO ASSOLUTO 
 LILLY - GLI AMICI - 
 POLVERE DI STELLE - PRIMAVERA - QUANDO LAMORE 
 SIAMO ANGELI - ANGELO 
 LATTIMO ETERNO DELLA VERITA - IN FONDO AL MARE - DOPO LA VITA 
 CARA MAMMA - AMORE MATERNO - 
 LO SCRIGNO DEI DESIDERI - RESPIRO AMORE - DELLA VERITA 
 DESTINO DI UN POETA - SOLO PER AMORE - TI RITROVERO ANCORA 
 RICORDI - RESPIRI - SBIADISCE IL TEMPO 
 E PENSO - I POTENTI - IL RITORNO 
 HO VOGLIA DI TE - IL CORAGGIO - IL SILENZIO 
 GRAZIE RENATO - E ANCORA GRAZIE RENATO - 
 LA MIA GABBIA - LASCIATEMI VOLARE - MARZAMEMI DI NOTTE 
 POESIA - 
 DI NOTTE - PERCHE TU MORTE SEI LEZIONE DI VITA - QUELLA BENDA SUL CUORE 
 LANTICO TEMPIO - FIAMMA DEL CUORE - I LIMITI 
 TI CERCO - SOLO PER I TUOI OCCHI - SE UN GIORNO 
 RIPOSA IN PIANTO - LULTIMO LACCIO - NOTE INFINITE 
 LA FIERA DEI MORTI - I MIEI VOLI - BOCCIOLI DI ROSE 
 
 
  Eines
 
General: IL VIAGGIO IN POESIA E NON SOLO
Triar un altre plafó de missatges
Tema anterior  Tema següent
Resposta  Missatge 1 de 3 del tema 
De: Orso Tony  (Missatge original) Enviat: 02/06/2013 20:53
 

 
 
 


Sappiamo bene che viaggiare
vuol dire spostarsi da un luogo all'altro...
così come sappiamo che fin dalla preistoria
 l'uomo si è spostato per terra e per mare...
attraversando perfino dei continenti...
 
 

I motivi erano, e sono, i più vari...
così come i mezzi per farlo
dunque stavolta affronteremo il tema del viaggio
in poesia e non solo.
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
a cura di Tony Kospan  (2013)
 
 
 
 

Greg Olsen - Buon viaggio

 
 

Il tema è stato amato dai poeti fin dall'antichità
ed infatti ben 2 poemi sono dedicati al viaggio
come l'Odissea... e l'Eneide... ed in letteratura,
più recente, Il Milione di Marco Polo.
 

In particolare Ulisse è stato per millenni l'emblema
del viaggiatore per... la conoscenza.
 
 
 
               
 
 
 

Il viaggio infatti serve anche a conoscere... a conoscersi,
a liberarsi da vecchi pregiudizi, a mettersi in discussione,
in pratica il viaggio ci regala
il più profondo senso di appartenenza all'Umanità.
 
 
Ma il viaggio può anche esser inteso in senso metaforico
ed è quello che facciamo all’interno del nostro animo…
e poi c'è poi anche quello nel tempo e nello spazio…
attraverso la storia...
ed oggi s'è aggiunto anche quello virtuale…
 
 
 
 
Oviedo - Statua dedicata al viaggiatore
 
 
 
Prima di passare alle poesie ed ai dipinti dedicati a questo tema
leggiamo alcuni aforismi che ci aiuteranno ancor meglio
a comprendere il vero senso del viaggio.
 
 
Upload Photos View Photos Flower Pics
 
 
 

I viaggi danno una grande apertura mentale:
si esce dal cerchio dei pregiudizi del proprio Paese
e non si è disposti a farsi carico di quelli stranieri.
Montesquieu - Saggio... sugli spiriti e sui caratteri
 
 

A chi mi domanda ragione dei miei viaggi,
solitamente rispondo che so bene quel che fuggo,
ma non quello che cerco.
Michel de Montaigne - Saggi
 
 

Dobbiamo andare e non fermarci mai
finché non arriviamo.
- Per andare dove, amico?
- Non lo so, ma dobbiamo andare...
Jack Kerouac - On the road
 
 

I viaggi finiscono laddove s'incontrano gli amanti.
William Shakespeare - La dodicesima notte 1602
 
 
 

Upload Photos View Photos Flower Pics

 

 
Ma ora iniziamo il viaggio  verso le poesie prescelte quest'anno
dove però non troveremo la mitica Itaca di Kavafis...
sempre presente negli altri anni... e come sempre sarà bello leggere
le poesie vostre o quelle che amate su questo tema.
 
 
 

Moebius (Jean Giraud) - Il viaggiatore

 

 

 
TU CHE SEI IN VIAGGIO
Antonio Machado
 
 "Tu che sei in viaggio,
sono le tue orme la strada,
nient’altro;
Tu che sei in viaggio,
non sei su una strada,
la strada la fai tu andando.
Mentre vai si fa la strada
e girandoti indietro
vedrai il sentiero che mai più calpesterai.
Tu che sei in viaggio,
non hai una strada, ma solo scie nel mare.

 

 

Wall Josephine - Voyage to Murrlis Sea
 
 


INVIDIO I MARI CHE LUI ATTRAVERSA
E. Dickinson
 
Invidio i mari che lui attraversa
invidio i raggi delle ruote
della carrozza che lo porta in giro
invidio le curve colline
che osservano il suo viaggio.
Tutti possono vedere facilmente
quel che invece, ah, cielo,
a me è vietato assolutamente.
Invidio i nidi dei passeri
che punteggiano le sue lontane grondaie
la mosca soddisfatta sul suo vetro
e le foglie felici felici
che fuori dalla sua finestra
scherzano approvate dall'estate,
gli orecchini di Pizzarro
non potrebbero acquistare ciò per me.
Invidio la luce che lo sveglia
e le campane che gli annunciano
con forti rintocchi il mezzogiorno.
Fossi io
per lui il mezzogiorno.
Ma mi vieto di fiorire
e annullo la mia ape
per paura che il mezzogiorno sprofondi
me e Gabriele nelle notte infinita.
 
 

John Collier - L'ultimo viaggio di Henry Hudson

 
 

VIAGGIARE!
Fernando Pessoa
 
Viaggiare! Perdere paesi!
Essere altro costantemente,
non avere radici, per l'anima,
da vivere soltanto di vedere!
Neanche a me appartenere!
Andare avanti, andare dietro
l'assenza di avere un fine,
e l'ansia di conseguirlo!
Viaggiare così è viaggio.
Ma lo faccio e non ho di mio
più del sogno del passaggio.
Il resto è solo terra e cielo.
 
 
 
Edward Hopper
 
 
 

ATTRAVERSAI UNA CITTA' POPOLOSA
Walt Whitman
 
Una volta passai per una città popolosa
imprimendomi nel cervello per un uso futuro
vetrine, architetture, tradizioni e costumi,
eppure ora di tutta quella città
ricordo solo una donna incontrata per caso
che mi trattenne in quel luogo per amore sincero.
Giorno su giorno e notte dopo notte noi fummo insieme,
il resto è stato tutto da tempo dimenticato:
ricordo, ricordo solo quella donna
che appassionatamente mi stringeva,
e ancora noi camminiamo, amiamo, ancora ci dividiamo,
e lei mi tiene ancora per mano, io non devo andare,
la vedo accanto a me con le sue labbra tremule e mute.
 
 
 

Thomas Col  - Il viaggio della vita - 1842.

 
 
 
HO SCESO DANDOTI IL BRACCIO
E. Montale
 

Ho sceso dandoti il braccio, almeno un milione di scale
e ora che non ci sei è il vuoto ad ogni gradino.
Anche così è stato breve il nostro lungo viaggio.
Il mio dura tuttora, né più mi occorrono
le coincidenze, le prenotazioni,
le trappole, gli scorni di chi crede
che la realtà sia quella che si vede.
Ho sceso milioni di scale dandoti il braccio
non già perché con quattr’occhi forse si vede di più.
Con te le ho scese perché sapevo che di noi due
le sole vere pupille, sebbene tanto offuscate,
erano le tue.
 
 

 
 
 
Auguro a tutti felici viaggi... verso belle mete...
 fuori e dentro di noi
 
 
 
 
 
 
 
PER LE NOVITA' DEL BLOG

SE IL BLOG TI PIACE
I S C R I V I T I
O
METTILO NEI PREFERITI
 

 
 


Primer  Anterior  2 a 3 de 3  Següent   Darrer  
Resposta  Missatge 2 de 3 del tema 
De: Melissa23 Enviat: 06/06/2013 11:17

Ogni mattina spegni le stelle che
hanno cullato i tuoi sogni, per accendere il sole che
illuminerà la tua giornata.♥


Resposta  Missatge 3 de 3 del tema 
De: Melissa23 Enviat: 15/06/2013 14:39

A═══❥━━══━━❥═══════♥═══❥━━══━━❥═══════♥❥ Tutti ❥.
(¯`✻´¯)
`*.¸.*✻ღღ..¸¸.·´¯`»L◊√€
✿⊱La felicità e’ il riflesso di un sorriso.⊱✿L◊√€
Era solo un sorriso, niente di più. Una piccola cosa.
Una fogliolina in un bosco che trema al battito d’ali di un uccello spaventato.

 -- Il Cacciatore di Aquiloni, Khaled Hosseini ♥
⊱✿L◊√€
In qualunque angolo di mondo, qualunque sia la lingua e
 la cultura del luogo, tutti capiscono il sorriso e rispondono con un altro sorriso…
Il sorriso è un linguaggio universale.
Usatelo spesso senza paura.
Gli altri si sentiranno attratti da voi.

 --Joe Vitale, Istruzioni Mancanti sulla Vita ♥
⊱✿L◊√€
Sai cos’è un sorriso? E’ un muro che cade, una porta che si
 apre sulla propria anima e che invita ad entrare.

 -- Paola Melone ♥
⊱✿L◊√€


0a128e27711a40m


 
©2025 - Gabitos - Tots els drets reservats