Pianefforte 'e notte
Ecco una delle poesie napoletane più belle di tutti i tempi...
ed anche tra le più famose in tutto il mondo...
di una dolcezza e di un tale malinconico trasporto...
che va oltre il tempo e lo spazio...
Leggiamola...
Pianefforte 'e notte
Salvatore di Giacomo
Nu pianefforte 'e notte
sona luntanamente,
e 'a museca se sente
pe ll'aria suspirà.
È ll'una: dorme 'o vico
ncopp' a nonna nonna
'e nu mutivo antico
'e tanto tiempo fa.
Dio, quanta stelle 'n cielo!
Che luna! e c'aria doce!
Quanto na della voce
vurria sentì cantà!
Ma sulitario e lento
more 'o mutivo antico;
se fa cchiù cupo 'o vico
dint'a ll'oscurità..
Ll'anema mia surtanto
rummane a sta fenesta.
Aspetta ancora. E resta,
ncantannese, a pensà.
ma possiamo anche ascoltarla letta da Carlo Aurucci...
Se poi ci fa piacere... ascoltiamo
questa canzone napoletana antica
altrettanto dolcissima... VOCE E' NOTTE...
che si mantiene in tema... notturno...
Ciao da Orso Tony