![](http://images.liberidivolare.multiply.com/image/1/photos/upload/300x300/SessLwoKCBoAACUy3L01/COMPETITION.jpg?et=q2gXdQtW0K04TVp3kWoGMg&nmid=0)
LA COMPETIZIONE E... NOI...
La parola "competizione" nel mondo moderno ha avuto un'evoluzione
verso un significato negativo per alcuni...
e per la precisione... per quelli che danno maggior valore al benessere interiore...
e che dunque non danno alcun valore al primeggiare
Per altri invece essa ha un enorme significato positivo...
quelli che danno maggior valore alla continua ricerca del primeggiare...
e dunque ritengono che nella vita bisogna assolutamente e continuamente
raggiungere dei risultati che soddisfino il proprio Io.
Dunque la competizione ha un oggetto...
una meta da raggiungere... la vittoria...
ma dobbiamo competere sempre?
Come sempre, a mio avviso, la cosa migliore sta nel mezzo...
IN MEDIO STAT VIRTUS...
E' errato vivere solo per competere...
E' errato evitare sempre di competere.
La competizione ritengo sia necessaria
per raggiungere l'obbiettivo di una vita degna d'essere vissuta...
in caso contrario si cadrebbe nell'ignavia... nell'abbandono...di sé stessi...
nel nichilismo...
Essa però mai deve essere utilizzata per umiliare gli altri competitori...
Essa però può essere strumento di conoscenza e di approfondimento
in quanto necessario alla... vittoria...
A mio parere dunque non dobbiamo mai dimenticare
che però, soddisfatti i nostri bisogni primari...,
la ricerca continua di nuove sfide
dev'esser solo un optional ma non un fine... l'unico fine...
della nostra vita...
mentre appare più saggio godere con calma del risultato raggiunto.
In sintesi ed in via generale e guarfandola in modo...
planetario...
si potrebbe dire che la competizione è spesso
un pò troppo esasperata nel nostro
mondo occidentale...
mentre appare molto meno importante
nelle religioni, nelle culture e nelle filosofie orientali.
Orso Tony