La poesia Sufi è dunque una poesia mistica... una poesia di ricerca del divino... sia in senso immanente... che nell'amore sublime...
Infatti possiamo dire che essa si divide in 2 principali filoni quello religioso e quello amoroso...
Ciò che unisce i predetti 2 aspetti è che la nostra lettura non deve fermarsi all'apparenza... in quanto la poesia Sufi è altamente simbolica...
Ma dei suoi simboli riusciamo a coglierne il senso... profondo... lasciandoci trasportare col pensiero e con il cuore... da una lettura lenta ed attenta dei versi...
Spero di leggere cosa ne pensate... eventuali vostri contributi o tutto quel che riterrete opportuno dire... ed eventualmente correggere...
Ma ora mi sembra giunto il momento di passare alle prime 2 poesie... ciascuna riferita ad uno dei 2 aspetti.
Ascoltiamo una dolce musica popolare turca... mentre leggiamo le poesia se ci va...
LA VERITA'
Yunus Hemre
La Verità è come un immenso oceano
e la Legge è come una nave fatta per lei.
Molti sono coloro che sono entrati nella nave
ma sono pure rimasti sulla riva...
Per quanto sia salda la struttura della nave
quando le onde la percuoteranno
la faranno a pezzi.
Tutto quanto cerchi valicando montagne,
frugando per terra,
in affannosi lunghi viaggi
è qui,
non nell'insensato peregrinare...
è in te
la moschea* ed il caravanserraglio**,
ma tu cammini a casaccio!
(sostituibile dal Cristiano con *Chiesa
e **luogo d'incontro tra persone)
ARCANO D'AMORE
Moulˆnˆ Rumi
Mi chiedi chi ama davvero? Chi è in preda alle pene.
E quale organo scherza quando il cuore è ansioso?
La medicina che cura l'amore non si trova dall'erborista:
resta un mistero divino al pari dell'astrolabio.
Correte pure, insensati, rincorrendo passioni effimere,
ma guai a voi se l'Amore regale d'improvviso vi ghermisce.
Ma come pretendete che quell'Amore sia descrivibile,
se spesso ci fa vergognare delle nostre stesse parole?
Pensate che le parole ve lo rendano più presente,
mentre quell'Amore è bello come Mistero inesplicabile?
Certo, corre la penna mentre vergo queste sue lodi,
ma se scrivo di quell'Amore la sua punta si spezza.
Ecco, guai a scrivere sull'amore sublime!
S'infrange la penna, e la pergamena si lacera.
L'intelletto s'affanna, eppur non lo comprende:
sì, solo l'Amore spiega quel suo mistero agli amanti.
Potrebbe forse il Sole splendere senza Luce?
O mia Lampada, se lo scorgi non distogliere lo sguardo.
La sua traccia è resa manifesta dalle ombre,
ma solo il suo splendore ha alito di vita.
L'ombra induce al riposo, come le confidenze serali,
ma quando il Sole sorge all'alba la Luna viene spaccata.
Nulla al mondo ferisce più nel profondo,
ma il Sole dell'Anima mia non tramonta e non ha passato.
Il cielo di questo mondo ci mostra un unico sole,
ma un cielo dai soli molteplici chi ci vieta d'immaginarlo?
Eppure il Sole dell'Amata non s'interseca col firmamento:
nessuno l'ha mai visto, né in astratto, né in concreto.
E' Amore d'Unione, essenza inconcepibile;
non lo comprende l'intelletto, né lo coglie lo sguardo.
CIAO DA TONY KOSPAN