Página principal  |  Contacto  

Correo electrónico:

Contraseña:

Registrarse ahora!

¿Has olvidado tu contraseña?

IL CASTELLO DI ORSOSOGNANTE
 
Novedades
  Únete ahora
  Panel de mensajes 
  Galería de imágenes 
 Archivos y documentos 
 Encuestas y Test 
  Lista de Participantes
 TONY KOSPAN 
 GENERALE 
 
 
  Herramientas
 
poesieatema: L''EROS IN POESIA... MA NON SOLO... IL TEMA DI TONY KOSPAN
Elegir otro panel de mensajes
Tema anterior  Tema siguiente
Respuesta  Mensaje 1 de 3 en el tema 
De: liberidivolare  (Mensaje original) Enviado: 11/07/2009 14:02

[:crew7][:crew7][:crew7][:crew7][:crew7][:crew7][:crew7][:crew7][:crew7][:crew7][:crew7][:crew7][:crew7][:crew7][:crew7]
 
Care amiche ed amici amanti come me della poesia eccoci anche stavolta con questo tradizionale appuntamento... delle poesie domenicali a... tema...
 
Stavolta torniamo..., ad un tema... un pò... ma solo un pò... ehm ehm... piccante... l'EROS ...
 
 
L'Eros... è naturalmente legato... legatissimo all'amore...
direi anzi che è un altro aspetto della stessa medaglia...
Non dimentichiamo che per gli antichi era una divinità... ed è un tema che è sempre  stato amatissimo dai poeti e dagli artisti nel corso dei millenni...
 

 
Non deve stupirci ciò perché anche l'Eros ha una sua profonda sacralità... che solo ad una visione superficiale non appare...
E', a mio parere, una volta depurato dal puro istinto, un sublime fiore rivolto al cielo... generatore di vita ed espressione della natura... che insieme al vero amore ci fa assaporare...  il profumo dell'Infinito...
Queste le poesie da me prescelte in un amplissimo ventaglio... e come sempre mi farebbe piacere leggere poesie vostre o che piacciono a voi... 

 
EROS E' L'ACQUA
Gioconda Belli (Nicaragua)
Tra le tue gambe
il mare mi mostra strane scogliere coralline
rocce superbe coralli magnifici
contro la mia grotta di conchiglia madreperlata
tu mollusco di sale segui la corrente
l'acqua scarsa scopre le pinne
mare nella notte con lune sommerse
il tuo ondeggiare brusco di polipo focoso
accelera le mie branchie il mio pulsare di spugna
i cavalli minuscoli fluttuanti tra gemiti
aggrovigliati in lunghi pistilli di medusa
Amore tra delfini
a balzi ti tuffi sul mio fianco leggero
ti accolgo in silenzio ti guardo tra bollicine
le tue risa cerco con la bocca spuma
leggerezza dall'acqua ossigeno dalla tua
vegetazione di clorofilla
Dagli occhi argentati
fluisce il lungo sguardo finale
ed emergiamo da corpo acquatico
siamo di nuovo carne
una donna e un uomo
tra le rocce.
 

 
FIESTA
Jacque Prévert 
E i bicchieri erano vuoti
e la bottiglia in pezzi
E il letto spalancato
e la porta sprangata
E tutte le stelle di vetro
della bellezza e della gioia
risplendevano nella polvere
della camera spazzata male
Ed io ubriaco morto
ero un fuoco di gioia
e tu ubriaca viva
nuda nelle mie braccia.
 
 

CANZONE CASTANA
Garcia Lorca
Mi perderei
nel tuo paese castano,
Maria del Carmen.
Mi perderei
nei tuoi occhi disabitati,
suonando la tastiera
della tua ineffabile bocca.
Nel tuo abbraccio perpetuo
sarebbe castano il vento
e avrebbe la brezza
il velluto del tuo volto.
Mi perderei
nei tuoi seni palpitanti,
nelle profonde oscurità
del tuo corpo soave.
Mi perderei
nel tuo paese castano,
Maria del Carmen.
 
 

L'UOMO CHE AMO
Paula Tavares
Il mio amato arriva
e mentre toglie i sandali di cuoio
marca col suo profumo
le frontiere della mia stanza.
Libera la mano
e crea navi senza destinazione
nel mio corpo.
Pianta alberi di linfa e foglie
Dorme sulla stanchezza
cullato dal breve momento della speranza
Mi porta delle arance.
Divide con me gli intervalli della vita.
Poi parte
Lascia doispersi come un sogno
i bei sandali di cuoio.
 

 

 LASCIAMI LIBERE LE MANI...
Pablo Neruda
Lasciami libere le mani
e il cuore, lasciami libero!
Lascia che le mie dita scorrano
per le strade del tuo corpo.
La passione - sangue, fuoco, baci -
m'accende con tremule fiammate.
Ahi, tu non sai cos'è questo!
È la tempesta dei miei sensi
che piega la selva
sensibile dei miei nervi.
È la carne che grida
con le sue lingue ardenti!
È l'incendio!
E tu sei qui, donna,
 come un legno intatto
ora che tutta la mia
 vita fatta cenere vola
verso il tuo corpo pieno,
 come la notte, d'astri!
Lasciami libere le mani
e il cuore, lasciami libero!
Io solo ti desidero,
 ti desidero solamente!
Non è amore, è desiderio
 che inaridisce e s'estingue,
è precipitare di furie,
avvicinarsi dell'impossibile,
ma ci sei tu,
ci sei tu per darmi tutto,
e per darmi ciò che possiedi
sei venuta sulla terra
- com'io son venuto -
 per contenerti,
desiderarti,
riceverti!
 

[:crew7][:crew7][:crew7][:crew7][:crew7][:crew7][:crew7][:crew7]

 SE AMI LA POESIA VIENI ANCHE TU...
NEL GRUPPO DI FACEBOOK
 
 
CIAO DA TONY KOSPAN 



Primer  Anterior  2 a 3 de 3  Siguiente   Último  
Respuesta  Mensaje 2 de 3 en el tema 
De: mothersixten Enviado: 11/07/2009 17:43
L'erotismo e' una delle esperienze piu' bramate e nello stesso tempo problematiche per l'essere umano. Ogni essere umano si sente solo e cerca il proprio completamento nelle braccia di un partner capace di introdurlo nell'universo del piacere. Ma spesso quando sale sulla cima della piramide rischia di essere sbalzato troppo presto, perche' e' una condizione difficile da mantenere a lungo. Ogni epoca ha avuto una propria visione dell'erotismo. Si dice che nell'essere umano l'energia vitale prende almeno quattro forme,è lecito attenderci che vi siano almeno quattro concezioni dell’erotismo: quella carnale, la seconda basata sul sentimento, la terza sulla mente e la quarta sulla spiritualità. Ognuna di queste tendenze, o modalità, ha avuto i suoi degni rappresentanti che si sono espressi in forme poetiche....
Lesbo Delicato è il bacio delle tue labbra, che manca di forza virile, ed abbraccia come passionali onde le coste di Lesbo. Scendono poi bianche vesti, e torniamo dolci neonati figlie del Peccato e del Sentimento. Nell'intreccio di mani, scambiamo tenerezze, uniamo i nostri corpi e recitiamo dionisiaci riti, sfiorando seni e toccando fertile delta fonte di piacere, fonte di Vita. In gambe legate corre il desiderio lungo fianchi e fluenti capelli, nei disegni dell'eros godiamo dei nostri sospiri. Infine serriamo su queste lenzuola nostro perseguitato amore, nel respiro di dolci labbra al sapore di miele. Diego Bevilacqua
Noi due abbiamo vissuto solo per noi due: la nostra casa, la nostra vita, il nostro amore. Noi due ci siamo isolati pazzi di felicità, noi due ci siamo negati sempre ogni libertà. Credimi:ci siamo creati una prigione di malinconia, dove ci siamo ubriacati di piacere e di monotonia. Noi due, noi due, noi due, che pazzi siamo stati!. Noi due, noi due, noi due ci siamo consumati, ci siamo bruciati col fuoco acceso da noi. ora è spento, è inutile soffiarci su, è inutile. Si, la passione muore e per la tenerezza è tardi ormai e poi, dopo un grande amore, con la tenerezza... che ci fai?. Credimi, quando cade il vento, è il momento di fuggire via. forse siamo ancora in tempo per salvare, almeno, un pò di nostalgia. Noi due, noi due, noi due che pazzi siamo stati. Noi due, noi due, noi due ci siamo consumati e stiamo vivendo soltanto in memoria di noi... e l'orgoglio non accetta la realtà, alla vanità non basterà per vivere. Mia Martini
Dimmi che ne è stato di noi ora che assente il cielo è straccio di presenze lontane canto d'altre rive d'altri inganni Che ne sarà di noi che ne sarà di me e di te nel buio che verrà dei calendari quando i capelli vento della sera stanchezza di palude avranno strade bianche sempre più larghe in cui perdersi e mai ritrovarsi Mai più il ricordo a darmi il senso del passato mare perduto in un'ansia di mare mare senza sorriso e senza rimpianto mare catturato e poi dimenticato ...senso infranto d'inutili attese Persi noi tu e io non più noi perso il tempo delle stelle ai volti trasognati stelle a piene mani ciliegie a primavera ancora noi oltre la frantumazione prima che ogni smemoria ormai distratta spenga l'ultimo rigo alla parola fine. Angela de leo
Sarei già andato davvero lontano, tanto lontano quanto è grande il mondo, se non mi trattenessero le stelle che hanno legato il mio al tuo destino, così che solo in te posso conoscermi. E la poesia, i sogni, il desiderio, tutto mi spinge a te, alla tua natura, e dalla tua dipende la mia vita. Goethe.
L'amore è la saggezza dello sciocco e la follia del saggio. Samuel Johnson

Respuesta  Mensaje 3 de 3 en el tema 
De: cinziaracca Enviado: 11/07/2009 19:15
Come ho già affermato mille volte, io non sono particolarmente amante della poesia, ma quelle di Marco, che tu conosci nell'altro gruppo "la Piazzetta", e di una carissima amica del Multiply, Margot (guarda fra i miei amici se non sai chi è) le adoro, vai a leggere! Megasmack Orsone!


 
©2025 - Gabitos - Todos los derechos reservados