UNA MOSTRA D'ARTE MANGERECCIA?
DOVE SE NON A...BOLOGNA?
Natura morta - Giuseppe Artioli
Tralascio per un attimo la mia intenzione di curar solo post lievi ed disimpegnati e mi tuffo qui... in un argomento forte... molto poco leggero... ma solo a... tavola...
Sì parlerò di una mostra che è davvero un inno alle nature morte... (morte?... niente affatto... in verità vivissime e scintillanti) ed è un vero trionfo dei sensi e del colore...
IL CIBO IN POSA
- DIPINTI IN EMILIA DEL 600 E 700 -
Natura morta - Pier Francesco Cittadini
Pane dorato, frutta succosa, pesci d'argento, posate e vasi che sono promesse di aromi fragranti e sapori gustosi... sono gli oggetti dipinti...
Natura morta - Barbieri
Gli autori sono tutti emiliani... del 600 e del 700... che amano e rappresentano... direi quasi ostentano... esibiscono senza pudore... e con tanto calore... tanta passione... il cibo...
Natura morta - Pier Francesco Cittadini
Questo genere pittorico che viene chiamato “natura morta” ha un'origine antichissma ma il massimo fulgore si ebbe proprio nel 600...
Natura morta - Boselli
Il nome gli venne dato con la chiara intenzione di prenderlo in giro ma poi molto spesso questo genere ci mostra una natura viva... vivissima...
Natura morta - Candido Vitali
Questi dipinti inoltre rappresentano anche una vera e propria documentazione storica dell'alimentazione e della concreta cultura domestica di quei secoli...
Oliera - Carlo Magini
Mi domando solo... ma questa mostra così affascinante... non è che fa ingrassare?
Scherzo...
CIAO DA TONY KOSPAN
Ecco per chi le desidera le informazioni sulla mostra:
Informazioni:
Inizio mostra 23 luglio - fine 1° novembre 2009
Accademia di Belle Arti di Bologna
Via Belle Arti 54 Bologna
Tel: 051 4226411
Fax: 051 253032
info@accademiabelleartibologna.it