Pagina principale  |  Contatto  

Indirizzo e-mail

Password

Registrati ora!

Hai dimenticato la password?

IL CASTELLO DI ORSOSOGNANTE
 
Novità
  Partecipa ora
  Bacheche di messaggi 
  Galleria di immagini 
 File e documenti 
 Sondaggi e test 
  Lista dei Partecipanti
 TONY KOSPAN 
 GENERALE 
 
 
  Strumenti
 
musicheduntempo: TU CHE M''HAI PRESO IL CUOR - ATMOSFERE E NOTE... D''UN TEMPO
Scegli un’altra bacheca
Argomento precedente  Argomento successivo
Rispondi  Messaggio 1 di 2 di questo argomento 
Da: liberidivolare  (Messaggio originale) Inviato: 21/01/2010 19:56

 

Sep27Sep27

 
TU CHE M'HAI PRESO IL CUOR
ATMOSFERE E NOTE... DI QUALCHE TEMPO FA...
A cura di Tony Kospan
 
 
 
 
 Questa è un'altra canzone che è andata oltre... molto oltre il suo tempo... giungendo quasi intatta... in quanto a bellezza e piacere d'ascolto... ai nostri giorni...
Una canzone... classica... classicissima... e non solo perché nata dall'operetta... 
   
Stanlio e Onlio nel  1929 

Tu che m'hai preso il cuor è infatti il titolo di una romanza tratta dall'operetta Il paese del sorriso (Das Land des Lächelns) musicata da Ferenc Lehár su libretto di Ludwig Herzer e Fritz Löhner-Beda (per l'Italia Edizioni Suvini Zerboni), andata in scena per la prima volta al Metropol-Theater di Berlino il 10 ottobre 1929 
 

Per la musica e le parole il brano gode di tanta notorietà da allora da essere entrato - come standard - nel repertorio della musica popolare. è stato inciso sia da cantanti lirici che di musica leggera.

 

Calcio figurina 1929
 
Il brano è, nella sua versione originale, un duetto d'amore tra  la giovane occidentale Lisa ed il principe cinese Sou-Chong. I due innamorati, disposti a inseguirsi tra Vienna e la Cina, sfidano le difficoltà derivanti dalle diverse culture ma alla fine riusciranno a giurarsi amore eterno.
 
Tamara de Lempicka autoritratto 1929
 
La musica  e le parole, ed in particolare il refrain che segue, rivela  appieno il senso del sentimento amoroso che unisce i due giovani protagonisti e fa di questo brano uno dei classici delle canzoni per innamorati: 
 

 

« Ti vedo tra le rose
ti dico tante cose
se il vento lieve t'accarezza
un profumar di giovinezza
mi fai tremar
La notte sogno tremando di te
quale incantesimo il mio cuor sul tuo cuor
mentre si schiudono le pupille tue d'or. »
 
 

 
Ascoltiamola in questa versione cantata da Laura Pausini e Pavarotti
 
 
 

 Barre-papillonsBarre-papillons

 CIAO DA TONY KOSPAN 

 

Amicizia, arte, buonumore, dialogo, poesia, riflessioni, test,
video... etc...?
Vieni... nel nostro gruppo di Amici di penna 
sarai protagonista
 

sampc3a187dad82b18dc.jpg Psiche e Sogno picture by orsosognante 

T.K. 

 



Primo  Precedente  2 a 2 di 2  Successivo   Ultimo  
Rispondi  Messaggio 2 di 2 di questo argomento 
Da: guazzetto25 Inviato: 22/01/2010 08:03
ciao, Orso


 
©2025 - Gabitos - Tutti i diritti riservati