Página principal  |  Contato  

Correio eletrónico:

Palavra-passe:

Registrar-se agora!

Esqueceu-se da palavra-passe?

PHALLABEN
 
Novidades
  Entre agora
  Painel de mensagens 
  Galeria de imagens 
 Arquivos e documentos 
 Inquéritos e Testes 
  Lista de participantes
 Bi-scussioni, tri-scussioni ecc. 
 BIBLIOGRAFIA 
 
 
  Ferramentas
 
General: cosette così
Escolher outro painel de mensagens
Assunto anterior  Assunto seguinte
Resposta  Mensagem 1 de 5 no assunto 
De: Claretta  (Mensagem original) Enviado: 08/01/2011 02:10
via Mercantini è alla Bovisa

parte da Piazza Bausan, dove c'è il capolinea del tram n. 8 e
anche quello della filovia n. 82

i negozi sono sono sul marciapiede di destra, l'ultimo in fondo
è l'osteria della zia di Vapreda

sul marciapiede di sx c'è solo il dopolavoro del Pci, dove insegnano
a giocare a scacchi e fanno tornei, ma lì si può anche ascoltare la
Bovisa Jazz Band, dilettanti, ma proprio in gamba

il negozietto di oreficeria è proprio di fronte al circolo

ha una sola vetrina, espone catenine, orologini, verette, anellini,
oggettini per battesimi, cresime, comunioni

è lì che vado quando, nel corso degli anni, devo fare dei regalini
ai figli nostri, dei nostri parenti o degli amici con i quali siamo "in
obbligo"

i prezzi sono buoni, l'orefice e sua moglie sono cordiali, amichevoli
e molto pazienti

vado lì anche quando devo fare riparare un orologio o una catenina

lunedì pomeriggio pomeriggio ho portato da loro la catenina di
battesimo della figlia minore, si è rotta la chiusura e bisogna
sostituirla

"se ce la lascia può venire a ritirarla venerdì" mi dicono

"va bene, grazie, non c'è premura, ci vediamo venerdì sera"

e invece non li ho visti più

quel venerdì pioveva, da casa mia dovevo fare circa un chilometro
a piedi, per arrivare lì

ci sono arrivata fradicia, malgrado l'ombrello

ma già in Piazza Bausan ho capito che era successo qualcosa di
grave, in quegli anni accadeva talmente spesso che mi è venuto
spontaneo chiedere : "stavolta a chi è toccato?"

"hanno ammazzato l'orefice e suo figlio è stato portato via con
l'ambulanza"

quella notte non riuscivo a dormire

sono andata in cucina e ho gettato nella pattumiera la ricevuta della catenina

e in via Mercantini non ci sono mai più tornata




Primeira  Anterior  2 a 5 de 5  Seguinte   Última  
Resposta  Mensagem 2 de 5 no assunto 
De: Tebro Enviado: 08/01/2011 07:04
signora, so posso, dopo aver letto il quanto sopra, mi è venuto di pensare, per prima cosa, ovviamente, a una prece da spedire in paradiso per il gioielliere, e mille auguri di pronta e completa guarigione (si dice sempre così) per il figlio. Poi, sono venuto al "nocciolo" e ho ripensato alla sua non "premura". Non premura per il ritiro della catenina,  invece, pur di arrivare per ritirarla, proprio quel venerdì si è fatta una bella scarpinata sotto la pioggia e, in tempo, è arrivata. Ovviamente siccome pioveva a dirotto, malgrado l'ombrello, si è  bagnata come un pulcino.
(si dice sempre così)  
Inoltre mi sono chiesto: che avrà pensato la pattumiera, quando si è vista recapitare tra gli altri rifiuti,  una ricevuta di quel genere?
 
Ma soprattutto, la catenina? Lei, l'innocente  catenina, avrà sofferto l'ingiusto abbandono? Certo che si! Ci possiamo mettere la mano al pari di quel Muzio. Perché qualsivoglia fine abbia fatto: o ritornata in bella mostra in vetrina, o caduta in mano a uno sconosciuto, o portata al monte di pietà, o addirittura riportata, prima allo stato liquido, e poi  fatte rinascere sotto altre sembianze,  la catenina, per colpa non sua, di certo,  avrà sofferto e starà soffrendo le pene dell'abbandono.
 
 
   

Resposta  Mensagem 3 de 5 no assunto 
De: Claretta Enviado: 08/01/2011 10:34
oh, ma guarda che sbadata, mi accorgo adesso di non avere scritto il nome dell'orefice  !!

Tebro, in quanti modi lo devo dire che NON sono una scrittrice?

non mi sono mai chiesta cosa ne sia stato della catenina, non aveva
nessuna importanza rispetto a quello che era successo in via
Mercantini

quell'orefice si chiamava Torregiani, e credo che solo tu possa non
averlo capito  

io mi limito a raccontare la cronaca di ciò che ho vissuto, non sono
creativa e non faccio letteratura

     

Resposta  Mensagem 4 de 5 no assunto 
De: Miti Enviado: 08/01/2011 10:38
Avevo capito fosse il Torregiani
In questo momento hanno bisogno di molto sostegno

Resposta  Mensagem 5 de 5 no assunto 
De: fabricito Enviado: 08/01/2011 11:43
Claretta qualcosa mi dice che adesso Tebro ci dirà che AVEVA CAPITO BENISSIMO che ti riferivi a Torregiani nel tuo post d'apertura, e subito dopo si affannerà a spiegarci che Cesare Battisti è un perseguitato politico e che fa bene il Brasile a non mollarcelo...


Primeira  Anterior  2 a 5 de 5  Seguinte   Última  
Assunto anterior  Assunto seguinte
 
©2025 - Gabitos - Todos os direitos reservados