Pagina principale  |  Contatto  

Indirizzo e-mail

Password

Registrati ora!

Hai dimenticato la password?

PHALLABEN
 
Novità
  Partecipa ora
  Bacheche di messaggi 
  Galleria di immagini 
 File e documenti 
 Sondaggi e test 
  Lista dei Partecipanti
 Bi-scussioni, tri-scussioni ecc. 
 BIBLIOGRAFIA 
 
 
  Strumenti
 
General: Luna, così vicina...
Scegli un’altra bacheca
Argomento precedente  Argomento successivo
Rispondi  Messaggio 1 di 22 di questo argomento 
Da: la boema  (Messaggio originale) Inviato: 20/01/2011 20:05

Stasera ho fatto una serie di scatti alla Luna, nel prato di fronte casa nostra:

http://www.flickr.com/photos/hana_boema/5372945615/

 

 
...non è bellissima? Sembrava così vicina...
e siamo in montagna, chissà come sarà grande
sopra il mare! Non vedo l'ora...:))


Primo  Precedente  8 a 22 di 22  Successivo   Ultimo  
Rispondi  Messaggio 8 di 22 di questo argomento 
Da: Peterpan® Inviato: 20/01/2011 23:08
...Eh, o Skikko, si vede che sei un gjuovinotto: nel brano che proponi, scusa tanto, non c'è quel rock assurdo e misto di richiami al classico tipico dei tre, come per esempio:
 



Rispondi  Messaggio 9 di 22 di questo argomento 
Da: Peterpan® Inviato: 20/01/2011 23:22



Rispondi  Messaggio 10 di 22 di questo argomento 
Da: la boema Inviato: 21/01/2011 09:16
Ma che bella sorpresa...non me li ricordavo più - ma che carini!!!
 

Rispondi  Messaggio 11 di 22 di questo argomento 
Da: Peterpan® Inviato: 21/01/2011 09:18
Sì: hai visto Greg Lake che visetto da bravo bambino? Anche quel matto di Palmer.

Rispondi  Messaggio 12 di 22 di questo argomento 
Da: la boema Inviato: 21/01/2011 09:34
sì....adorabili! chissà come sono da grandi?

Rispondi  Messaggio 13 di 22 di questo argomento 
Da: Massimo Doriani Inviato: 21/01/2011 09:47


Rispondi  Messaggio 14 di 22 di questo argomento 
Da: Massimo Doriani Inviato: 21/01/2011 09:58


Rispondi  Messaggio 15 di 22 di questo argomento 
Da: Peterpan® Inviato: 21/01/2011 09:59
Più o meno come al post 7, o Hani.

Rispondi  Messaggio 16 di 22 di questo argomento 
Da: francodeltoro Inviato: 21/01/2011 10:32
per hany è tutto grande......tutto grosso.....
 
 
mi ricorda una barzelletta.....un folignate  (foligno) va in america da un suo zio....
questo gli mostra la grande america, le grandi città, i grandi grattacieli...ovvero
tutto grande era in america......quando il folignate si ammala e lo zio gli consiglia
di andare da uno dei grandi dottori del luogo.....il folignate ci pensa un pò......e dice:
no...no....zio, le supposte le prendo a foligno quando torno !!!
 
chissà perchè ??

Rispondi  Messaggio 17 di 22 di questo argomento 
Da: la boema Inviato: 21/01/2011 12:33
Che bello, Pink Moon...il cantante somiglia al mio primo amore, quando avevamo solo 18 anni...eh sì, si portavano così i capelli ;)) Grazie Massimo! Anche del Blu Moon...che favola.

Rispondi  Messaggio 18 di 22 di questo argomento 
Da: la boema Inviato: 25/02/2011 17:08
Ma lui rimane sempre UN GRANDE POETA! ;))

TEMP DE NUECH

Davala lo sera
Ses nòstras valadas
E tomba la nuech
Coma es sempre tombaa
Si bòsc e si prats
si crests e ses quintanas
s'escola la sornura
sal silenci des ruaas
davala lo sera
ses nòstras valadas
E soflea lo vent
coma a sempre sofleat
Sopata las branchas
careça lhi pasturals
Fai sénter sa voutz
al còr des ribas e combals

E l'òme da solet
devant la natura
Que fai la sepoltura
A n'autre jorn qu'es anat
Coma dins un quadre
pintat dins n'autre temp
Al cèrcha da luenh
n'orizont estremat
Das ròchas da lhi àrbols
las peiras des maisons
Las ralhas des draias
marcaas da lhi escarons
senhals e messatges
d'aquelh que son passats
E tot que despareis
perqué la nuech es arrubaa

Ven la nuech se la valada
Ven la nuech
Tu sas pas coma m'agrada
Aquel temp
Ven la nuech se la valada
Ven la nuech
Tu sas pas coma m'agrada
Temp de nuech

Que vuelha de pàrter
d'anar per la charriera
Que nos mena a 'n festin
lhi siei brams lhi sons
A 'n bar dubèrt
per beure la darriera
golaa d'istat
que duerm al fresc dins lo bancon
Que vuelha de pàrter
d'anar per la charriera
Que s'enfonça 'ma n'esgard
dins lo nier mai sorn
E nos mena drech
al som de la nuech
Per respirar na vinca
a la sosta dal jorn.

Anar e apres fermar-se
a 'n caire de tèrra
Ente florís lo chant
de na priera desmentiaa
Memòria de l'ombra
rosari dal chamin
A mesurat lo temp
abo lo pas di pelegrins
E sénter la voutz
de l'èrba que creis
E des alas que traversen
lo secrèt de n' autre ciel
acompanhant lhi suemis
e lhi respirs que s'en van
vèrs lo lim de nèbla
entre encuei e deman

Davala lo sera
Ses nòstras valadas
E tomba la nuech
coma es sempre tombaa
"sòm sòm ven ven"
dins lhi miei uelhs serrats
deman lo solelh
me faserè já mai chantar.

TEMPO DI NOTTE

Scende la sera
Sulle nostre valli
E cade la notte
Com'è sempre caduta
Sui boschi e sui prati
Sulle creste e sui vicoli
Cala l'oscurità
Sul silenzio delle borgate
Scende la sera
Sulle nostre valli
E soffia il vento
Come ha sempre soffiato
Agita i rami
Accarezza i pascoli
Fa sentire la sua voce
Al cuore delle rive e dei vallon

E l'uomo da solo
Davanti alla natura
Che fa il funerale
Ad un altro giorno andato
Come in un quadro
Dipinto in un altro tempo
Cerca lontano
Un orizzonte nascosto
Dalle rocce, dagli alberi
Le pietre delle case
Le strisce dei viottoli
Segnati dalle greggi
Segnali e messaggi
Di chi è passato
E tutto che sparisce
Perché la notte è arrivata

Viene la notte sulla valle
Viene la notte
Tu non sai quanto mi piace
Quel tempo
Viene la notte sulla valle
Viene la notte
Tu non sai quanto mi piace
Tempo di notte

Che voglia di partire
Andare per la strada
Che ci porta ad una festa
Le sue grida, i suoni
Ad un bar aperto
Per bere un ultimo
Sorso d'estate
Che dorme al fresco nel bancone
Che voglia di partire
Di andare per la strada
Che affonda come uno sguardo
Nel nero più oscuro
Che ci porta dritto
Al fondo della notte
Per respirare una volta
Al riparo dal giorno

Andare e poi fermarsi
Ad un angolo di terra
Dove fiorisce il canto
Di una preghiera dimenticata
Memoria dell'ombra
Rosario del cammino
Ha misurato il tempo
Col passo dei pellegrini
E senti la voce
Dell'erba che cresce
E delle ali che traversano
I segreti del cielo
Accompagnando i sogni
E i respiri che se ne vanno
Verso il confine di nebbia
Tra oggi e domani

Scende la sera
Sulle nostre valli
E cade la notte
Com'è sempre caduta
"sonno, sonno, vieni, vieni"
nei miei occhi chiusi
domani il sole
mi farà di nuovo cantare


Rispondi  Messaggio 19 di 22 di questo argomento 
Da: Tebro Inviato: 25/02/2011 17:50

RUSALKA traduzione:

 
Cara luna, luna d’argento, alta nel cielo,
tu che tante cose vedi nel tuo corso,
tu che conosci il destino degli uomini,
dimmi dov’è il mio amore!
E digli che tu, luna d’argento, l’avvolgi
per me tra le tue braccia argentate…
Digli, o luna d’argento,
che gli dono il mio cuore,
e che almeno un istante
si ricordi di me in sogno…
Fagli luce ovunque egli vada
e digli che qualcuno qui l’attende fedele.
E se mi vedrà nei suoi sogni,
fa’ che si risvegli al mattino
con questo ricordo!

(la luna si nasconde)

Brilla, o luna! Non nasconderti…
Com’è fredda l’onda!

 boema, ma sei sicura d'aver letto e riletto il testo, prima di cliccare su invia?

 
Ehi, non mi dire di si, e perdippiù
 che lo assolvi, che mi fai piangere!
 

Rispondi  Messaggio 20 di 22 di questo argomento 
Da: Peterpan® Inviato: 25/02/2011 18:12
Basta!
Da questo momento in poi faccio divieto di pubblicare testi che non siano di Tebruccio, pena l'espulsione immediata e quattro tratti di corda!
 
(coro: sceeeemo, sceeemo...)

Rispondi  Messaggio 21 di 22 di questo argomento 
Da: Tebro Inviato: 25/02/2011 20:24
ma rimani sul testo! rimani su:
 
Cara luna, luna d’argento, alta nel cielo,
tu che tante cose vedi nel tuo corso,
tu che conosci il destino degli uomini,
dimmi dov’è il mio amore!

ehi, qui non stiamo parlando di chi scrive per scherzo, e nel tempo libero! Ma stiamo parlando di gente che con questi testi, evita di andare a spigne la cariola in cantiere! Sta qui la mia perplessità nei tuoi confronti che non ne tieni conto e li assolvi. 

 
 


Rispondi  Messaggio 22 di 22 di questo argomento 
Da: Peterpan® Inviato: 25/02/2011 20:31
Facciamo un discorso un minimo serio: a te è concesso scrivere, ti è concesso perfino uscire di casa con quella faccia che mette paura ai bambini: perché questi signori non dovrebbero, visto tra l'altro che scrivono un tantinello meglio di te (intendi: mille volte meglio)? Perché sei tu a sentenziarlo? Ma chi cazzo credi di essere? Spiegalo una volta per tutte.


Primo  Precedente  8 a 22 de 22  Successivo   Ultimo  
Argomento precedente  Argomento successivo
 
©2025 - Gabitos - Tutti i diritti riservati