Página principal  |  Contacto  

Correo electrónico:

Contraseña:

Registrarse ahora!

¿Has olvidado tu contraseña?

PHALLABEN
 
Novedades
  Únete ahora
  Panel de mensajes 
  Galería de imágenes 
 Archivos y documentos 
 Encuestas y Test 
  Lista de Participantes
 Bi-scussioni, tri-scussioni ecc. 
 BIBLIOGRAFIA 
 
 
  Herramientas
 
General: dedicata al Sommo Poeta trasteverino
Elegir otro panel de mensajes
Tema anterior  Tema siguiente
Respuesta  Mensaje 1 de 31 en el tema 
De: la boema  (Mensaje original) Enviado: 21/02/2011 08:56



Primer  Anterior  2 a 16 de 31  Siguiente   Último 
Respuesta  Mensaje 2 de 31 en el tema 
De: fabricito Enviado: 21/02/2011 09:17
De Andrè con sonorità occitane...  molto carino

Respuesta  Mensaje 3 de 31 en el tema 
De: Tebro Enviado: 21/02/2011 09:31
hani, ho l'impressione che ti vergogni a postare il testo.
quindi, o posti il testo o respingo l'omaggio.

Ma certo che ho tentato su google di trovarlo da per me! ma non ci sono riuscito.

Respuesta  Mensaje 4 de 31 en el tema 
De: Massimo Doriani Enviado: 21/02/2011 10:13
..ma arò cazz sei vissuto per 70 anni?...

Respuesta  Mensaje 5 de 31 en el tema 
De: Tebro Enviado: 21/02/2011 10:44
ehi, stronzo d'un triplo nik, piuttosto posta tu il testo, o fatte li cazzi tua e rimani a cuccia.

Respuesta  Mensaje 6 de 31 en el tema 
De: la boema Enviado: 21/02/2011 10:53
"Vergognarsi" del testo scritto da un grande Poeta e Cantante-compositore come De Andrè? Tebro, conta fino a dieci, prima di sparare certe insulsaggini, por favor!
Non credo che sia tanto difficile, scrivere nello spazio Google il titolo della canzone "La città vecchia" (ben visibile nel mio post), e fare: click! Così ho fatto io, ed ecco il testo della canzone...:
 
Nei quartieri dove il sole del buon Dio non dà i suoi raggi
ha già troppi impegni per scaldar la gente d'altri paraggi,
una bimba canta la canzone antica della donnaccia
quello che ancor non sai tu lo imparerai solo qui tra le mie braccia.

E se alla sua età le difetterà la competenza
presto affinerà le capacità con l'esperienza
dove sono andati i tempi di una volta per Giunone
quando ci voleva per fare il mestiere anche un po' di vocazione.

Una gamba qua, una gamba là, gonfi di vino
quattro pensionati mezzo avvelenati al tavolino
li troverai là, col tempo che fa, estate e inverno
a stratracannare a stramaledire le donne, il tempo ed il governo.

Loro cercan là, la felicità dentro a un bicchiere
per dimenticare d'esser stati presi per il sedere
ci sarà allegria anche in agonia col vino forte
porteran sul viso l'ombra di un sorriso tra le braccia della morte.

Vecchio professore cosa vai cercando in quel portone
forse quella che sola ti può dare una lezione
quella che di giorno chiami con disprezzo pubblica moglie.
Quella che di notte stabilisce il prezzo alle tue voglie.

Tu la cercherai, tu la invocherai più di una notte
ti alzerai disfatto rimandando tutto al ventisette
quando incasserai dilapiderai mezza pensione
diecimila lire per sentirti dire "micio bello e bamboccione".

Se ti inoltrerai lungo le calate dei vecchi moli
In quell'aria spessa carica di sale, gonfia di odori
lì ci troverai i ladri gli assassini e il tipo strano
quello che ha venduto per tremila lire sua madre a un nano.

Se tu penserai, se giudicherai
da buon borghese
li condannerai a cinquemila anni più le spese
ma se capirai, se li cercherai fino in fondo
se non sono gigli son pur sempre figli
vittime di questo mondo.
 
L'ORIGINALE:


Respuesta  Mensaje 7 de 31 en el tema 
De: Liberty Enviado: 21/02/2011 10:53
Giuro che Tebro non ha 70 anni!!!

Respuesta  Mensaje 8 de 31 en el tema 
De: Liberty Enviado: 21/02/2011 10:55
La preferisco cantata dai Lou Dalfin!

Respuesta  Mensaje 9 de 31 en el tema 
De: Massimo Doriani Enviado: 21/02/2011 10:59
Non importa quanti anni abbia Tebro, Liberty..sempre persi per il caligo sono...
 

Respuesta  Mensaje 10 de 31 en el tema 
De: Liberty Enviado: 21/02/2011 11:04
Mi permetto di dirti che ti sbagli Max!

Respuesta  Mensaje 11 de 31 en el tema 
De: fabricito Enviado: 21/02/2011 11:10
Premesso che:
a) De Andrè non sapeva scrivere nè tanto meno musicare sonetti;
b) Fa uso di rime baciate nelle sue insulse quartine;
c) Quando non gli riesce la rima, fa uso - orrore, orrore - dell

Respuesta  Mensaje 12 de 31 en el tema 
De: fabricito Enviado: 21/02/2011 11:11
(gabito mi ha violentemente rotto il cazzo,  amen)

Respuesta  Mensaje 13 de 31 en el tema 
De: Peterpan® Enviado: 21/02/2011 18:27
Cara Lib, a dire il vero anch'io mi sono chiesto dove caz stava Tebro negli ultimi 70 anni o 69 che ne ha, fa lo stesso.
Ai suoi tempi dovrebbe aver conosciuto un mucchio di cantanti, italiani e stranieri: negli anni '70, anni fulgidi, produttivi, fecondi e forse irripetibili per il rock, il blues, le canzoni d'autore e via dicendo, doveva avere una trentina d'anni; e invece no, mostra di conoscere al massimo Claudio Villa.
Ma anche avesse 60 anni al tempo ne aveva venti, ancora meglio per ascoltare, assimilare, affezionarsi a un autore o a un altro... mah...

Respuesta  Mensaje 14 de 31 en el tema 
De: la boema Enviado: 25/02/2011 17:01


Sem encar ici

Lo lop davala, pichon barra la pòrta
Lo lop davala, filhet, para te de dins

Sem encar ici, per dreiçar la barriera
contra i senhors d'la piana
Sem encar ici, per mostar lhi dent,
bestias buissàas en la tana

Sem encar ici, apres de la crosada,
apres d'i dragonalhas
sem encar ici, a chamar
l'amassada
per contunhar batalha

Sem encar ici, ren mac per far baladas
ma per piantar la grana
Sem encar ici, aquelhs de las valadas
Las valadas occitanas

Lo lop davala, leu fòra de la tana
Es l'ora bòna, anem parar lo lop

Siamo ancora qui

Il lupo scende, piccolo chiudi la porta
Il lupo scende, ragazzo, chiuditi dentro

Siamo ancora qui, per alzare la sbarra
contro i signori della pianura
siamo ancora qui, per mostrare i denti,
bestie spinte nella tana

Siamo ancora qui, dopo la crociata,
dopo le dragonate
siamo ancora qui, a chiedere l'assemblea
per continuare la battaglia

Siamo ancora qui, non solo per ballare
ma per piantar la grana
Siamo ancora qui, quelli delle vallate
Le vallate occitane

Il lupo scende, veloci, fuori dalla tana
è l'ora buona, andiamo a fermare il lupo


Respuesta  Mensaje 15 de 31 en el tema 
De: Tebro Enviado: 25/02/2011 17:43
 
Tu la cercherai, tu la invocherai più di una notte
ti alzerai disfatto rimandando tutto al ventisette
quando incasserai dilapiderai mezza pensione
diecimila lire per sentirti dire "micio bello e bamboccione".

lo confesso, non conosco De Andrè, né, le sue canzoni.
Ma se dovessi giudicare il suo valore  dal testo di questa canzone
 (misera quartina a rime baciate. le altre sono ancora peggio)
mi rifiuterei per cristiana misericordia.
grazie boema, per averla postata.
 
Ho letto anche: "siamo ancora qui"
non è il testo di una canzone, e men che meno poesia.
(anche se, divisa in quartine trae in inganno)
 
è piuttosto una chiacchierata, fatta tra... l'addetti ai lavori.

Respuesta  Mensaje 16 de 31 en el tema 
De: Peterpan® Enviado: 25/02/2011 18:08
Guarda caso, hai riportato proprio questa quartina. La trovi allusiva, Tebruccio?
 
Hai ragione, o Lib (forse): Tebruccio non ha 70 anni. Ciò non toglie che, quanti mai ne abbia, sono buttati al vento.


Primer  Anterior  2 a 16 de 31  Siguiente   Último 
Tema anterior  Tema siguiente
 
©2025 - Gabitos - Todos los derechos reservados