Pagina principale  |  Contatto  

Indirizzo e-mail

Password

Registrati ora!

Hai dimenticato la password?

PHALLABEN
 
Novità
  Partecipa ora
  Bacheche di messaggi 
  Galleria di immagini 
 File e documenti 
 Sondaggi e test 
  Lista dei Partecipanti
 Bi-scussioni, tri-scussioni ecc. 
 BIBLIOGRAFIA 
 
 
  Strumenti
 
General: ci siamo
Scegli un’altra bacheca
Argomento precedente  Argomento successivo
Rispondi  Messaggio 1 di 8 di questo argomento 
Da: Tebro  (Messaggio originale) Inviato: 19/03/2011 19:17
ci siamo! ormai non si torna indietro! è guerra! se il despota, come ritorsione
ci bombarderà,  o lascerà che milioni di libici sbarcheranno da noi, mettendo l'Italia in ginocchio, l'europa e l'America e il resto del mondo, di sicuro  ci risponderanno: mandate il vostro presidente a baciargli le mano.


Primo  Precedente  2 a 8 di 8  Successivo   Ultimo  
Rispondi  Messaggio 2 di 8 di questo argomento 
Da: Peterpan® Inviato: 19/03/2011 19:36
M'hai preceduto di poco, zi' Te'.
Noi proprio proprio in guerra non siamo: teniamo il gioco. Napoli, Decimo Mannu eccetera sono a disposizione; un modo come un altro, tutto italiano diciamocelo, di dare un colpo al cerchio e uno alla botte: non interveniamo ma reggiamo il sacco. Ma è guerra, su questo c'è poco da obiettare.
Il despota... sì, Gheddafi è un gran fijo de 'na mignotta, e nel '70 ci ha stracacciati, come se gli Italiani che risiedevano là fossero dei delinquenti.
Resta aperto un interrogativo, come sempre quando accadono conflitti del genere, risoluzioni ONU da una parte tardivi, da un'altra frettolosi, segnali di alleanza contro il comune nemico e blablabla: cui prodest? E chi verrà dopo? Chi ci assicura che sarà meglio del Colonnello? Ce lo assicura il fatto che sarà gradito agli Americani e ai Francesi? E agli Inglesi? Ah.
Qui ci vuole la Claretta, che giustamente dice che in quella regione non è un movimento di popolo bensì di ufficiali funzionari ministri e compagnia bella...

Rispondi  Messaggio 3 di 8 di questo argomento 
Da: Claretta Inviato: 19/03/2011 20:43
oggi LA GENTE sta manifestando a Tripoli contro i colonialisti

GENTE DISARMATA che non uccide nessuno

--------------------------------------------------------------------------------------

è vero che Gheddafi non ha missili a lunga gittata, le sue armi
sono di tecnologia obsoleta, a causa dell'embargo ha potuto
solo procurarsi ciò di cui la Russia si è disfatta nei primi anni 90

però, anche se difficilmente i libici sono disposti a fare i kamikaze,
non sono da escludersi azioni terroristiche, dato che è facilissimo
infiltrare emissari fra le decine di migliaia di profughi che stanno
sbarcando da noi

Gheddafi è vendicativo, lo sappiamo, ma se il popolo libico
considera aggressione colonialista l'intervento armato, non sarà
necessario che sia Gheddafi a organizzare la vendetta

non siamo nel 1911 e nemmeno nel 1939, oggi chiunque può
organizzare un attentato di dimensioni gigantesche con mezzi
del tutto incontrollabili, perchè apparentemente inoffensivi

teniamolo presente

non basta ammazzare Gheddafi e i suoi figli, se il popolo libico
continua a considerare l'intervento una aggressione colonialista,
sarà il popolo libico a vendicarsi


Rispondi  Messaggio 4 di 8 di questo argomento 
Da: Tebro Inviato: 19/03/2011 21:29
come si evolverà non è dato sapere, come non lo era in Irak. si tratta de arabi quindi, di gente con usi, costumi e mentalità imperscrutabili.
Per quanto riguarda il Ghedaffi del 1970 non sono d'accordo, caro peteruccio, quando dici che ci ha stracacciati intendendo dire che non se lo meritavamo.
E invece ce lo meritavamo eccome! E il Ghedaffi di quel tempo, era un grande condottiero, un grande arabo.Lo dimostra quante volte l'americani hanno tentato de faje la pelle.  Peccato che, a differenza der berlusca che già era guasto, lui, er Ghedaffi s'è guastato cor cresce. 
 

Rispondi  Messaggio 5 di 8 di questo argomento 
Da: Claretta Inviato: 20/03/2011 00:28
non voglio discutere se ce lo meritavamo o no

quello è un altro discorso

io ammetto SOLO guerre difensive

il che significa cheun paese può difendersi, ma non attaccare

inoltre la nostra Costituzione VIETA espressamente di intervenire
nelle questioni interne di uno stato sovrano

i trattati internazionali firmati in palese violazione di questo divieto
sono abusivi ed illegali

non perdono a questo governo come non ho perdonato a quello
di D'Alema



Rispondi  Messaggio 6 di 8 di questo argomento 
Da: Tebro Inviato: 20/03/2011 06:29
insomma sta a significare che se un popolo, ormai alle corde, supplica aiuto per sottrarsi a un despota capace di sparare sui propri connazionali, e annientarli in un bagno di sangue,  altro non bisogna che, girarsi dall'altra parte e magari, in romanesco pensare: a un parmo dar culo mio, succeda quer che succeda.
Ma così si va all'inferno co tutte le scarpe!
 

Rispondi  Messaggio 7 di 8 di questo argomento 
Da: Peterpan® Inviato: 20/03/2011 08:56
C'è che qui è obbligatoria la domanda: è il popolo oppresso che vuole liberarsi di Gheddafi o sono gruppi di potere contrari a lui che vogliono semplicemente prendere il suo posto?
E una volta che lo avranno preso cosa faranno di bello?

Rispondi  Messaggio 8 di 8 di questo argomento 
Da: Claretta Inviato: 20/03/2011 10:37
c'erano un milione e mezzo di immigrati egiziani in Cirenaica

più un milione di immigrati africani e asiatici, ma soprattutto
tunisini

quegli immigrati egiziani o facevano lavori malpagati ed umilianti,
o erano in attesa di salire sui barconi

scoppia la rivolta in Egitto dove il oartito dei Fratelli Musulmani
ha il 20% dei voti, ma  è certo che ne avrebbe avuti il doppio, se
non ci fossero stati i brogli organizzati da Mubarak

la scintilla c'è stata a novembre, quando il parlamento egiziano
ha approvato la legge costituzionale che esclude i partiti basati
su principi religiosi

e il fuoco è divampato a dicembre nelle chiese dove i cristiani
copti sono stati bruciati vivi

a gennaio l'esercito spara per proteggere i cristiani

a febbraio gli egiziani scendono in piazza a milioni per cacciare
Mubarak

e iniziano a circolare le armi, e circolano anche in Cirenaica, con
l'appoggio dei francesi, che vorrebbero armare soprattutto i
tunisini, dato che la Tunisia in Francia è considerata territorio
francese (ma della Francia magrebina, sono 15 milioni i magrebini
in Francia)

però gli inglesi temono per il Canale di Suez e vogliono accertarsi
che gli egiziani del "nuovo corso" continuino a rispettare i contratti,
quindi anche loro si danno da fare per firnire armi e appoggio
logistico

in pratica è l'ennesima guerra che gli egiziani fanno ai libici per
impadronirsi della Cirenaica, e per la ennesima volta francesi e
inglesi ci hanno messo sopra le zampacce

Obama ci è stato trascinato dentro, gli americani sborsano ogni
anno un miliardo e mezzo di dollari per finanziare l'esercito
egiziano e in questa crisi solo l'esercito può raffreddare la piazza,

ma la fregola di inglesi e francesi ha fatto esplodere il bubbone
cirenaico e Obama non ha saputo fare come ha fatto Eisenhoer
nel 1956, non ha saputo cioè raffreddare Cameron e Sarkosy

ma non è ancora detto che non lo faccia, la sua posizione è
ancora ambigua, la Nato non è stata coinvolta

i bombardamenti che ci sono adesso ci sono stati anche nel 56
su tutti gli aeroporti egiziani, ma poi inglesi e francesi hanno
dovuto mettere la coda fra le gambe, perchè Eisenhower glielo
ha ordinato e Nasser è rimasto padrone dell'Egitto

in quegli anni si parlava di POLVERIERA DEL MEDIO ORIENTE,
oggi è anche peggio

e nel Frattempo i Fratelli Musulmani, che in Libano si chiamano
hezbollah, sono diventati partito di governo anche in Turchia

altro che rivendicazioni di libertà e democrazia, il nuovo ordine
sarà quello dei Fratelli Musulmani

che nel 1940 indossavano le camicie brune delle SS hitleriane



Primo  Precedente  2 a 8 de 8  Successivo   Ultimo  
Argomento precedente  Argomento successivo
 
©2025 - Gabitos - Tutti i diritti riservati