Página principal  |  Contacto  

Correo electrónico:

Contraseña:

Registrarse ahora!

¿Has olvidado tu contraseña?

PHALLABEN
 
Novedades
  Únete ahora
  Panel de mensajes 
  Galería de imágenes 
 Archivos y documentos 
 Encuestas y Test 
  Lista de Participantes
 Bi-scussioni, tri-scussioni ecc. 
 BIBLIOGRAFIA 
 
 
  Herramientas
 
General: Estromessa Flavia Perina
Elegir otro panel de mensajes
Tema anterior  Tema siguiente
Respuesta  Mensaje 1 de 19 en el tema 
De: Peterpan®  (Mensaje original) Enviado: 22/03/2011 17:29
Golpe nel Secolo d'Italia: il PDL ha tolto la direzione del quotidiano alla finiana Flavia Perina. Non simpatico.


Primer  Anterior  5 a 19 de 19  Siguiente   Último  
Respuesta  Mensaje 5 de 19 en el tema 
De: Peterpan® Enviado: 24/03/2011 14:12
Giuseppe Pezzotti
ma vittima de che? vittoime, carnefici, compagni, ma che dici? ma chi fa la vittama? nessuno. si stigmatizza il modo in cui è stata allontanata flavia, non tanto il fatto in se che si sapeva da settimane dovesse succedere. qui gli unici che... mi pare vogliano fare le "vittime" sono gli pseudo vincitori, tipico di chi non si accontenta di vincere, ma vuole stravincere e distruggere l'avversario, e quando questo non succede si lamentano pure se qualcuno si permette di fargli notare che sono comunque dei falliti con la sindrome dei questurini...Mostra tutto
martedì alle 19.51 · · 2 personeCaricamento in corso...
  • Roberta Di Casimirro Grazie, Bru... te ne sarò grata... fai bene.. io non ci arrivo... Bru... hai ragione... voi siete i detentori della verità... siete intellgienti voi... la presunzione di pensare di essere migliori degli altri è questo che vi frega... alla fine... preferisco il candore e l'ingenuità dell'onesta mentale... preferisco esse scema se essere intelligente vuolo dire produrre tutto ciò...
    martedì alle 19.53 · · 1 personaA Egisto Nardi piace questo elemento.
  • Bruno Laganà Spesso mi guardavo da destra a sinistra nella fila in cui ero... solo la vista di quei visi mi dava sicurezza.... li conosco tutti oltre le facci fino nel cuore... cose che spezzano i corpi ma non le anime, alcuni non ci sono più ma molti di quelli hanno tenuto la testa dei morenti, trasportato i feriti o soltanto cantato con me.... non credo di provocare nessuno ma chi non ha respirato quell'aria è inpossibilitato a capire e rischia di diventare maleducato
    martedì alle 19.55 · · 1 personaCaricamento in corso...
  • Franco Di Mario premetto che sono distante anni luce dalla scelta politica della Perina, premetto che l'ho incontrata hai funerali di Paolo e mi e sembrata la famosa principessa sul....ovvero saluto decisamente infastidito, premetto che giorni fa gli ho chiesto l'amicizia qui su fb e non mi ha cagato ma ....a fronte di queste premesse sono contrario a licenziamenti che sanno di rappresaglia, pertanto solidarietà per il modo....per il resto che dire sicuramente camperà meglio di me!!
    martedì alle 19.55 · · 2 personeCaricamento in corso...
  • Roberta Di Casimirro non sono certo io a mancare di rispetto... non sono certo io... e non lo sarò maiiiiiiii... Bruno...
    martedì alle 19.56 ·
  • Livia Giannelli bla bla bla.............superate i meschini schieramenti per una volta se ne siete capaci..solidarieta' e un abbraccio grande a flavia camerata di tante battaglie!
    martedì alle 19.56 · · 1 personaCaricamento in corso...
  • Bruno Laganà Grazie Mario il tuo è giusto atteggiamento... Flavia non è una santa e tantomeno chi la difende è obbligato a stare sulle sue posizioni... ma noi siamo noi..
    martedì alle 19.56 · · 1 personaCaricamento in corso...
  • Franco Di Mario co sto .....mario!!!
    martedì alle 19.57 · · 2 personeCaricamento in corso...
  • Roberta Di Casimirro è il tuo nome da battaglia...
    martedì alle 19.58 ·
  • Franco Di Mario il mio era Franz grrrrrrrrr
    martedì alle 19.58 ·
  • Franco Di Mario mo vado a cena....buona cena e un abbraccio a tutti!!
    martedì alle 19.59 · · 1 personaCaricamento in corso...
  • Bruno Laganà scusa Franco ... soagitato :)))

  • Respuesta  Mensaje 6 de 19 en el tema 
    De: Peterpan® Enviado: 24/03/2011 14:14
    Stefano Orlandini ‎.....boni....state boni....
    martedì alle 20.03 ·
  • Enrico Lenaz
    Ma qui di cosa si sta parlando? Di politica? Di 'solidarietà co' li cammerati a prescindere', ovvero di simpatia personale o meno nei confronti della Perina? O del fatto che i finiani sono adesso contrastati (ma mi sembra logico) da chi è r...imasto nel PDL? Poi, caro vecchio Bruno, perdonami se dico che qualche post addietro hai scritto (o riportato, ignoro) una sviolinata che rasenta anzi sfora il patetico. Ma chi cazzo conosci o credi di conoscere, visto che i peggiori 'sòla' stavano proprio tra noi? Ah, e con il carcere ingiusto ho pagato anch'io, sebbene non me ne sia mai fatto alcun motivo di vanto. Erano i tempi, a chi toccava toccava e zitti e mosca - fermo restando che alcuni, la galera, se la sono cercata con il lanternino; e che altri hanno ben pensato di farci finire altri. Questi ultimi, data la nota profondità di analisi tipica di molta destra, fino al giorno prima erano comunque ritenuti 'veri camerati', gente disposta a tutto per la causa (quale, se non sono indiscreto?). ...Meno retorica, orsù; in chiosa va ricordato che la Perina entrò al Secolo per nessun altro merito se non le pressioni da parte della sua famiglia, da anni nell'ambiente. Poi, certo, le ossa se le sarà fatte; ma tant'è...Mostra tutto
    martedì alle 20.14 ·
  • Giuseppe Pezzotti Giusto Enrico, gli unici che hanno qualcosa di cui vantarsi sono quelli che non si sono fatti prendere... ;-)
    martedì alle 20.17 ·
  • Bruno Laganà
    Caro Enrico nessun ambiente è privo di pecche... ma il nostro masochismo tu lo esprimi tutto, io sò chi ero e chi sono... certe cose non le ho mai fatte e le persone di cui parlo probabilmente non sono quelle di cui parli tu... comprendo ch...e sei stato travolto dagli eventi ma non puoi fare della tua esperienza la pietra di paragone di un ambiente vastissimo e che, perdonami, tu conosci solo marginalmente anche se sei stato coinvolto, anche tu ingiustamente, in un fatto di cronaca increscioso... perdonami ma hai solo una pallida idea di cos'era Roma all'epoca... il tuo cinismo non ti aiuta e "la sviolinata" (purtroppo per te) non ti riguarda... ed io lo so. Con simpatiaMostra tutto
    martedì alle 20.23 · · 1 personaA Giuseppe Pezzotti piace questo elemento.
  • Enrico Lenaz
    Ambiente vastissimo, Bruno? Ma se eravamo quattro gatti e più o meno ci si conosceva tutti...? E Roma la conoscevo, credo, abbastanza bene, visto che non me ne perdevo una. Obiettività, inoltre, non significa necessariamente cinismo. Traduc...o: cosa puoi sapere se la mia non sia invece espressione delle delusioni che ho provato da un ambiente che ero giunto a considerare la mia famiglia? Quanto alle pecche, ho avuto modo di notare che l'ambiente, intendo una sua parte, come pecca nel corso degli anni si è portato dietro proprio quella che doveva ripudiare per principio, per vocazione, per genetica: l'abbandono completo del concetto di meritocrazia. Ho visto chi s'è fatto strada, e mi spiace dover constatare che in massima parte hanno scalato il cursus honorum da semplici meri politicanti, altro che fede coraggio onore e trullallà. Poi, certo, se uno vuole vederla per forza a tarallucci e vino, è padronissimo. Ma, voglia tu perdonarmi, da parte mia non posso accettare paternali come quella che, con tutta cortesia certo ma, diciamo, subliminalmente, mi stai sottoponendo tu.Mostra tutto
    martedì alle 21.09 ·
  • Enrico Lenaz PS: anche da me con simpatia, si sta qui per parlare.
    martedì alle 21.10 ·
  • Bruno Laganà Enrico come detto già ad altri preferisco, se ne avremo l'occasione, di parlarne di persona... vedo che ci sono cose che non sai ... vedrai che probabilmente farai altre valutazioni ... con l'obiettivo di prenderci una birra insieme...:)))
    martedì alle 21.20 ·
  • Enrico Lenaz Ah, una birra sempre volentieri, ammesso che io capiti a Roma. Però torna la domanda che posi qualche post fa: di che cosa si sta parlando?
    martedì alle 21.40 ·
  • Egisto Nardi
    Sulla persona non ho certo nulla da dire ci mancherebbe. Però caro Bruno se il Secolo sotto la direzione di Flavia non fosse diventato l'organo ufficiale del Fli sarei stato d'accordo con te e si sarebbe potuta aprire una sottoscrizione per... denunciare la cosa. Quando però ci si schiera e si diviene schierati è naturale che quelli che ne sono gli editori la prima cosa che fanno per riportare un giornale nell'alveo naturale sia quello di allontanare il Direttore. Mi dispiace per la persona lo ripeto ma è la naturale evoluzione di ciò che si è perseguito , non poteva finire altrimenti. L'arroganza e prepotenza non c'entrano nulla. Se il secolo fosse rimasto non schierato sulla diatriuba Flillini non flillini sarei stato in accordo con te nel definirlo un atto arrogante.Mostra tutto
    martedì alle 22.04 · · 1 personaA Claudio Perruzza piace questo elemento.
  • Egisto Nardi
    Carissimi anche nelle aziende la proprietà o il gestore di turno estromettono quelli che ritengono di dover estromettere e a questi quando va bene ricevono non più, alcuni di 886,31 euro; cooro che hanno una retribuzione superiore a 1917,48... euro, il massimale di cassa integrazioni è pari a 1065,26 euro. Vi siete mai posti il problema di quanti camerati che sputano sangue sui posti di lavoro e poi si sono ritrovati in cassa o mobilità. A quelli si che dò la mia solidarietà per tutti gli altri, che continuano a guadagnare decine di migliaia di euro, me ne posso dispiacere ma solidarietà nullaMostra tutto
    martedì alle 22.16 ·
  • Gilberto Cianca
    Solidarietà a Flavia, ma che che?...
    Per essere stata alontanata dalla direzione di un giornale?...
    Un giornale che, da organo prima di An e poi dei PiDieLlini provenienti da AN, da una minoranza fedele al Gianfry nazionale, era stato tramu...tato"manu militari" in organo di FLI...
    La maggioranza degli ex AN ha deciso di riportare i giusti equilibri ... Può piacere o meno, ma Flavia Perina è stata vittima della sua faziosità...

    P.S.: Bruno... Non prendiamoci in giro... La Balduina era la sezione principe degli ex ordinovisti, rientrati nel dicembre 1969 con Pino Rauti nel MSI (tu, forse, per età, non c'eri alla manifestazione al Palazzetto dell Sport dell'Eur, quando, noi ragazzi della Giovane Italia sbigottiti vedemmo entrare le bandiere con l'ascia bipenne)... Gli ordinovisti, come tu ben sai, si rifacevano alla tradizione teutonica... A differenza di noi missini (io, non pentito), che ci rifacciamo a quella cristiana-romana... I Perina con Maceratini, Manzo, Trubbiano (ne cito alcuni a memoria) erano ordinovisti rientrati nel MSI con Rauti... E che dire della libreria Europa di via degli Scipioni?... Su dai, non sbaglio quando chiamo la Flavia nazionale nazistella della Balduina... Oggi, invece, la Flavia fa parte della destra "moderna" ed "europea", estratta dal cappello a cilindro dell'imbelle Fini... Non noto molta coerenza e linearità nella battaglia politica della ex "direttora" de Il Secolo d'Italia...
    Mostra tutto
    martedì alle 22.19 ·

  • Respuesta  Mensaje 7 de 19 en el tema 
    De: Peterpan® Enviado: 24/03/2011 14:16
    Bruno Laganà
    Rauti mi definiva ecumenico in quanto ero contrario ad ogni divisione e di divisioni ne abbiamo viste tante fin dall'uscita, per ragioni anti atlantiste, della sinistra del partito già ai tempi di un MSI neofondato. Vedo che si continua e c...on questioni che non hanno nulla di politico ma solo molto, ma molto di personale. Tanto che non si riesce a far appello a quel minimo di memoria che ha accompagnato un gruppo di ex ragazzi. Sono in attesa di vedere chi sarà il nuovo direttore che riporterà il quotidiano "nell'alveo naturale". In fin dei conti probabilmente nella logica dei vincitori resistenziali l'alveo naturale è quello di avere un Frattini, ex capetto del manifesto, alla Farnesina che una ex missina a capo del Secolo.... mala tempora..Mostra tutto
    martedì alle 23.26 ·
  • Franco Di Mario non si riesce a guardare olre il proprio naso, rancori e giudizi predominano nel vivere quotidiano!
    Ieri alle ore 6.54 · · 3 personeCaricamento in corso...
  • Claudio Perruzza
    E' proprio finito tutto! Pian piano sta scomparendo un mondo oramai lacerato dalle "tifoserie". Si arriva addirittura a rinnegare la solidarietà a persone che hai avuto accanto in momenti drammatici, persone che all'epoca vedevi come avvers...ari, perchè appartenevano ad un'altra corrente, ma che rispettavi !!!e che eri felice di vedere comparire agli "appuntamenti" politici dove eravamo nettamente in minoranza rispetto ai compagni. Finchè i giudizi negativi arrivano da persone come Roberta, che all'epoca non poteva esserci perchè era troppo giovane, posso anche capirlo. Capisco anche i pseudo "attivisti fascistii" che oggi millantano di esserci stati e di aver "partecipato" perchè, anche nel ns mondo, i pezzi di merda sono sempre esistiti, ma sentirlo dire da ex camerati sinceramente la cosa mi fa veramente male. Flavia oggi può anche aver fatto una scelta di campo non condivisibile da molti di voi, ma c'era!!!!!!Mostra tutto
    Ieri alle ore 8.18 · · 1 personaCaricamento in corso...
  • Enrico Lenaz
    O Bruno, ma mi pare che la 'logica dei vincitori resistenziali' l'abbia abbracciata anche Fini qualche annetto fa. Quanto all'ecumenismo, sarebbe sempre auspicabile, ma ho idea che dovresti tener conto: primo, che in Italia siamo 60 milioni... di partiti (e di commissari tecnici della Nazionale, ma questo è altro discorrere); secondo, che a destra in particolare una visione un po' estrema dell'individualismo ha sempre esacerbato i personalismi; terzo, che da quando mi avvicinai all'ambiente, 1974, di 'ecumenico' a livello ideologico e programmatico c'era ben poco (come tuttora). Quale 'destra' si vuole? Corporazioni, socializzazione? Libero mercato? Lotta alla sinistra sic et simpliciter, parafrasando la 'caccia al comunista' berlusconiana? Giustizia forcaiola, pena di morte e possibilmente tortura, o garantismo? Oppure si vuole tirare avanti con il trito slogan 'l'ultimo dei camerati è sempre migliore del migliore dei compagni', molto autoconsolatorio quanto scarsamente autocritico? Se c'è chi si contenta così, buon per lui, per carità.Mostra tutto
    Ieri alle ore 8.52 ·
  • Luigi Tabone Rispetto si ma la solidarietà no, non ci riesco
    Ieri alle ore 9.32 · · 1 personaCaricamento in corso...
  • Gilberto Cianca
    Il mio è un giudizio, prettamente politico... Sulla persona di Flavia, nessun appunto... Ho rispetto del suo passato…
    Analizzo politicamente la vicenda che ha portato al suo allontanamento dalla direzione de Il Secolo, dovendomi ripetere... ...
    Nella fondazione AN e, a cascata anche nel consiglio di amministrazione de Il Secolo, si sta maturando una resa dei conti ed un riequilibrio di forze tra i due tronconi dell'ex partito AN... Tutto qui e niente di più...
    Flavia è la punta di diamante dello schieramento perdente... Logico, che fosse una delle prime ad essere rimossa da quelli dello schieramento vincente...
    Dare oggi solidarietà a Flavia, significa automaticamente prendere una posizione politica contraria a quella degli ex aennini del PDL ed a favore di FLI...
    Qualcuno di voi conosce Giuseppe Valentino (uno di quelli che avrebbe "cacciato" la Perina)?... E' stato. insieme a Tommaso Manzo e Gianfranco Sebastianelli, il mio avvocato difensore in diversi processi... Prima di essere avvocato, come Tommaso e Gianfranco, era attivista del MSI... Lui in quel periodo c'era ed era schierato con noi... Ne più, ne meno come la Perina...
    Che fate?... Date la solidarietà anche a lui?... Oppure la date solo alla Perina, perché l'avete conosciuta personalmente, mentre Giuseppe no...
    Quindi, nessuna solidarietà a Flavia per la sua cacciata dal posto di “direttora”…
    Mostra tutto
    Ieri alle ore 9.34 ·
  • Enrico Lenaz Una domandaccia, quella in chiosa, Gilberto...
    Ieri alle ore 9.42 ·
  • Bruno Laganà
    Sicuramente sarei stato solidale con Valentino ( che stimo) se fosse stata la vittima.... resta il fatto che quest'attegiamento di solidarietà si o no che che state citando io non l' ho espresso ne tantomeno l'ho chiesto (leggere il post ch...e ha scatenato sto putiferio se trovate la parola solidarietà vincente la bambolina).Quindi caro Gilberto apprezzo che tu non vuoi dar solidarietà ma io non l'ho chiesta. Certo c'è una certa critica nei confronti dei "siluratori" critica anche alla luce dei danni "mediterranei! che questo governo stà compiendo. Inoltre la valutazione sulla persona di Flavia che io apprezzo e il tacere di molti su ministri (bondi, frattini ecc.) che vengono da tradizioni ed ideologie da noi lontanissime. La soddisfazione con cui si apprende della cacciata di Flavia e la bovina aquiescenza con cui si fà finta di nulla su personaggi più che discutibili. Per quanto riguarda la destra che si vuole dopo la dipartita di ogni ideologia dall'agone politico italiano pretenderla da me mi sembra troppo. Chiedetela a chi votate (se votate) io posso dare solo la mia appartenenza vera e schietta e quell'appoggio che ho sempre dato singolarmente a chi me lo ha chiesto. Nel contempo caro Enrico esprimi pure la tua visione della destra sono interessato a comprendere qual'è, se c'è, la tua ricetta per una destra contemporanea.Mostra tutto
    Ieri alle ore 11.54 ·
  • Luigi Tabone ECCHEPALLE
    Ieri alle ore 12.11 · · 1 personaCaricamento in corso...
  • Bruno Laganà Io sono con Tabone..:))) scusami Luigi ma sono sul mio profilo... o caccio tutti o rispondo a tutti..:)))))
    Ieri alle ore 12.12 ·
  • Gilberto Cianca Bruno, quale vittima?...
    Flavia fa politica... Fa il deputato... Ha fatto una scelta... Ha perso una battaglia politica... Tutto qui...
    Ieri alle ore 13.55 ·
  • Luigi Tabone HO FONDATO IL GIORNALE "ECO DEL TROMBATO QUOTIDIANO DEI FINIti" CERCO DIRETTORE QUALCUNO HA NOMI DA PROPORRE, TOLPE NON GRADITE
    Ieri alle ore 14.08 ·
  • Bruno Laganà Parlavo di Valentino... sono sgrammaticato ma non fino a stò punto
    Ieri alle ore 14.32 ·
  • Enrico Lenaz Che strano... mancano alcuni post. Boh...
    20 ore fa ·

  • Respuesta  Mensaje 8 de 19 en el tema 
    De: fabricito Enviado: 24/03/2011 14:39
    una domanda, o Peter.
     
    Il Secolo era il quotidiano prima dell'MSI e poi di AN ed anche dopo la confluenza di AN nel PDL immagino che i suoi lettori fossero tutti ex militanti di AN, quanto meno gente che ora fa riferimento a uomini politici formatisi in AN.
    Non so se la Perina sia una brava giornalista o meno, e poco me ne cale, il punto è che tutta la vicenda sembra un "dispetto" fatto dal PDL ai seguaci dello scissionista Fini : si è voluto togliere a F&L un organo di partito in pectore.
    Credo che alla fine della favola il Secolo non avrà più un solo lettore, visto che a destra ci sono già il Giornale, il Foglio, Libero ecc.
    ecco la domanda ---->  non vedi anche tu una malinconica liquidazione dietro l'angolo? 

    Respuesta  Mensaje 9 de 19 en el tema 
    De: Tebro Enviado: 24/03/2011 15:28
     
    dài, si sta parlando di un giornaletto con la Perina che davvero non aveva la stoffa. O giusto la stoffa per affondarlo definitivamente.
    Comunque stoffa o no     Cherchez la femme   intendendo dire che, con la misera storiaccia dell'appartamento di Montecarlo, quattro soldi di valore, il Fini ha messo fine alla sua carriera politica. Il tutto per la dolce mogliettina. Cherchez la femme  
    Casini si frega le mano.
     

    Respuesta  Mensaje 10 de 19 en el tema 
    De: Claretta Enviado: 24/03/2011 15:35
    organo di partito

    ma il partito è stato sciolto, non è che abbia solo cambiato nome,
    non c'è proprio più

    e non da oggi, da quando Fini ha cofondato il Pdl e ha dichiarato
    che AN non doveva nemmeno essere una corrente,  doveva proprio
    confluire in toto

    a questo punto logica avrebbe voluto che IL SECOLO divenisse
    organo del Pdl, che non ha un organo di partito o , in alternativa,
    che venisse liquidato

    Fini ha scelto di fare un nuovo partito, un partito neo radicale
    che per il momento si allea con i cattolici di Casini e le margherite
    radicalverdi di Rutelli

    la Perina, come il giornale, era comunque in attesa di cosa avrebbe
    deciso il Pdl, cioè il partito nel quale era confluita AN

    ma ha scelto di essere la voce del Fli, lo ha scelto lei di testa sua,
    e allora attenda che il Fli abbia un organo suo, per ora di organi
    cartacei ufficiali non ne ha, ma prima o poi ci saranno e qallora lei
    potrà fare appello alle sacre memorie della sua militanza...finiana

    Sansonetti oggi scrive su La Voce della Calabria

    e adesso non ho voglia di cercare quanti direttori di organi di
    partito sono rimasti a spasso quando il partito ha cessato di esistere

    ma sono certa che sapete di cosa sto parlando 



    Respuesta  Mensaje 11 de 19 en el tema 
    De: fabricito Enviado: 24/03/2011 15:50
    una riprova del fatto che la confluenza di AN nel PDL è stata poco e male meditata da Fini e dai suoi
    o meglio:  Fini ha proceduto molto superficialmente perchè sperava, irragionevolmente direi, che Berlusconi si facesse da parte (non importa per quale destinazione:  San Vittore o il Quirinale), per prenderne il suo posto e diventare il boss della destra italiana
     
    a quanto pare la cosa gli è andata male, e adesso vengono al pettine svariati nodi, come quello del Secolo (ben più piccolo tuttavia del nodo del patrimonio di AN che non si capisce se e come andrà diviso tra PDL, F&L e chissachì)

    Respuesta  Mensaje 12 de 19 en el tema 
    De: Peterpan® Enviado: 24/03/2011 18:25
    Come qualcuno, nella discussione che ho incollato qui, ha detto, non è che la Perina potesse avere la botte ubriaca e la moglie piena.
    Ti sei scelta Fini? E tientelo. Siccome pare che la società editrice del Secolo sia roBBa del PDL, mi sembra come minimo logico che facciano fuori un direttore non in linea.
    Ma quello che al momento volevo rimarcare sono le obiezioni a cazzo di cane, come per esempio il richiamo alla resistenza, dove ho avuto fin troppo buon gioco nel ribattere che anche Fini ha abbracciato l'ideale. Non s'è forse recato alle Fosse Ardeatine? Non è andato forse in Israele, preceduto dal suo (ex) tirapiedi Gasparri? Non ha forse ripudiato il ventennio come pagina nera della storia italiana?
    Neanche mi soffermo sul 'c'era', ho già risposto proprio in quel forum. La Perina e un'altra furono prese, all'interno della sezione MSI Balduina, la sera dell'omicidio di Walter Rossi (30.9.1977) e da allora si ammantarono dell'aureola di martiri; e c'è chi quell'aureola riconobbe, bah...
    ...Peccato che sia stato cancellato un mio post - si vede che non faceva piacere al Grande Capo di quel sito, cioè il vecchio Bruno Laganà. Il quale dovrebbe spiegare al volgo come ha fatto, a 50 anni suonati, a farsi assumere dall'ACEA SPA (la società che fornisce acqua ed elettricità all'Urbe) come web manager - grafico - non so cos'altro, quando una persona media a 29 anni è già vecchia per il mondo del lavoro... misteri della politica (cioè, io più o meno lo so chi lo ha fatto entrare, ma non ve lo dico,anche perché non è voce sicura).
     
    Le obiezioni non finiscono qua: preparatevi davvero all'impensabile!

    Respuesta  Mensaje 13 de 19 en el tema 
    De: Peterpan® Enviado: 24/03/2011 18:30
    ...Ah, perdonami, o Phaber. Mi hai fatto una domanda e non ti ho risposto; ma direi che più che il sottoscritto possa risponderti la discussione che ho qui incollato. Ogni mio ulteriore verbo in proposito sarebbe ridondante, visto che io ho approfittato per parlare di altro (e sono stato censurato, come puoi leggere nell'ultimo mio post...)..

    Respuesta  Mensaje 14 de 19 en el tema 
    De: Claretta Enviado: 24/03/2011 18:38
    se è il patrimonio di AN non appartiene nè a Fini, nè al Fli

    non lo so quali fossero le clausole al momento dello scioglimento
    di AN, però di sicuro non erano previste nè la nascita del Fli e la devoluzione dei beni all'ex leader di AN

    io capisco che Fini fosse convinto di avere il Pdl in mano, non
    per niente diceva "siamo alle comiche finali" parlando di Berlusconi

    e ne era convinto anche quando disse al procuratore di Volterra,
    in tono confidenziale, che agli imperatori bisogna tagliare la testa



    Respuesta  Mensaje 15 de 19 en el tema 
    De: Peterpan® Enviado: 24/03/2011 18:56
    ...Ma te la posso dire una cosa, Cla? Fini, adesso, viene visto (ma chi gli va appresso ancora non lo sa, sono persone di scarse capacità autocritiche, oppure lo sa ma gli conviene così, come, ritengo, nel caso del Puffo - così chiamavamo 'sto Laganà) come la zattera, anzi, la tavola di legno. Lui, che è sempre stato additato dagli attivisti più o meno suoi coetanei ma che in piazza ci scendevano, al contrario di lui che aveva sempre una poltrona sotto il sedere, come un carrierista leccaculo di Almirante e della di lui concubina donna Assunta, adesso passa per un 'radicale' (parole anche tue). Ma radicale de che? Forse nel senso che radicalmente voleva e vuole far carriera, pur con gli inciampi che talvolta occorrono; e quest'ultimo inciampo, la rissa con Berluzzo, potrebbe essere definitivo, fermo restando che un posticino da deputato lo rimedierà sempre.
    Il bello è che molti di questi neo-finiani venivano per l'appunto da tradizioni davvero radicali (Rauti e la citata libreria di Via degli Scipioni da lui gestita); ma quando Finuccio creò AN, ricalcando del resto una boutade del suo papino spirituale Almirante quando questi aggiunse 'Destra Nazionale' alla dicitura MSI, si fiondarono dentro. Fecero a Rauti un voltafaccia che non conosce uguali, ma del resto, come si vide più tardi, questi se lo meritò con tutti gli onori del caso.

    Respuesta  Mensaje 16 de 19 en el tema 
    De: skikko Enviado: 25/03/2011 00:50
    beh, ma in effetti è stato fino ad abbracciare le teorie sociali dei rautiani (almeno quelle enunciabili pubblicamente) ke ON ed altri simpaticono di certo, dopo il 1981 era meglio nasconderlo da qualke parte.
    quello ke non capisco in tutte queste beghe è come possano pensare ke non si sappia ki siano stati e cosa abbiano fatto molti degli attori del MSI-DN-ON in quegli anni
     
    ke una parte consistende degli ordinovisti siano stati (forse) inconsapevole strumento di giocatori istituzionali (non rauti, certo, e nemmeno borghese o lo stesso almirante .....loro non potevano non sapere) e ke  siano stati attori a volte protagonisti di pagine di storia sulle quali è più ke mai urgente fare kiarezza, non nei tribunali, quello non servirenbbe a nessunio, ma davanti al popolo, ke si sappia ki dove e per ki ha combattuto una guerra
     

    Respuesta  Mensaje 17 de 19 en el tema 
    De: Claretta Enviado: 25/03/2011 03:56

    Gaetano Azzariti, primo presidente della Corte Costituzionale
    dopo il pro tempore Enrico De Nicola :

    Fra i firmatari del Manifesto della Razza, fu uno dei principali fautori, redattori ed esecutori delle Leggi Razziali, distinguendosi nella persecuzione degli ebrei in Italia come responsabile dell'ufficio addetto presso il governo fascista.

    rimase presidente dal 6 aprile 1957 al 10 ottobre 1962

    --------------------------------------------------------------------------------------------

    con queste premesse spiegare chi, dove e per chi ha combattuto
    la guerra diventa molto difficile

    Respuesta  Mensaje 18 de 19 en el tema 
    De: Peterpan® Enviado: 25/03/2011 09:26
    Be', del resto è noto che dopo il 25 aprile erano tutti partigiani. E questo non lo dico più con tono polemico, è una constatazione difficile da contraddire.

    Respuesta  Mensaje 19 de 19 en el tema 
    De: Claretta Enviado: 25/03/2011 12:46
    "papà, ma quello è uno degli uomini che ti hanno arrestato!!"

    è giugno del 1945, siamo alla Questura Centrale, mio padre è lì per una pratica e io
    mi guardo intorno

    di là dal vetro, schermato a metà, si vede il busto di un uomo seduto alla scrivania
    e non posso sbagliarmi nel riconoscerlo, e ne sono stupefatta e indignata

    mio padre mi dà la conferma: "sì, è lui, non ti sbagli"

    "ma cosa ci fa ancora qui ?"

    "non possiamo sostituire tutti i funzionari, non ne abbiamo di nuovi e la funzione
    pubblica deve essere mantenuta in efficienza"

    ------------------------------------------------------------------------------------------------------------

    no, non tutti si spacciarono per partigiani nel 45

    quello era a capo dell'Ovra di Milano, era un professionista esperto, faceva bene il
    suo mestiere prima, ha continuato a farlo dopo

    ----------------------------------------------------------------------------------------------------------------

    ma un conto è il funzionario della questura, altro è il magistrato che presiede la
    Corte Costituzionale, perbacco !!

    anche perchè do0po 12 anni si doveva pur trovare un uomo con un passato meno infame
    per quel ruolo così essenziale per la nostra democrazia

    almeno uno ci doveva pur essere!!


    Primer  Anterior  5 a 19 de 19  Siguiente   Último  
    Tema anterior  Tema siguiente
     
    ©2025 - Gabitos - Todos los derechos reservados