|
General: Estromessa Flavia Perina
Elegir otro panel de mensajes |
|
De: Peterpan® (Mensaje original) |
Enviado: 22/03/2011 17:29 |
Golpe nel Secolo d'Italia: il PDL ha tolto la direzione del quotidiano alla finiana Flavia Perina. Non simpatico. |
|
|
|
una domanda, o Peter.
Il Secolo era il quotidiano prima dell'MSI e poi di AN ed anche dopo la confluenza di AN nel PDL immagino che i suoi lettori fossero tutti ex militanti di AN, quanto meno gente che ora fa riferimento a uomini politici formatisi in AN.
Non so se la Perina sia una brava giornalista o meno, e poco me ne cale, il punto è che tutta la vicenda sembra un "dispetto" fatto dal PDL ai seguaci dello scissionista Fini : si è voluto togliere a F&L un organo di partito in pectore.
Credo che alla fine della favola il Secolo non avrà più un solo lettore, visto che a destra ci sono già il Giornale, il Foglio, Libero ecc.
ecco la domanda ----> non vedi anche tu una malinconica liquidazione dietro l'angolo? ![](/images/emoticons/sorprendido.gif) |
|
|
|
De: Tebro |
Enviado: 24/03/2011 15:28 |
dài, si sta parlando di un giornaletto con la Perina che davvero non aveva la stoffa. O giusto la stoffa per affondarlo definitivamente.
Comunque stoffa o no Cherchez la femme intendendo dire che, con la misera storiaccia dell'appartamento di Montecarlo, quattro soldi di valore, il Fini ha messo fine alla sua carriera politica. Il tutto per la dolce mogliettina. Cherchez la femme
Casini si frega le mano.
|
|
|
|
organo di partito
ma il partito è stato sciolto, non è che abbia solo cambiato nome, non c'è proprio più
e non da oggi, da quando Fini ha cofondato il Pdl e ha dichiarato che AN non doveva nemmeno essere una corrente, doveva proprio confluire in toto
a questo punto logica avrebbe voluto che IL SECOLO divenisse organo del Pdl, che non ha un organo di partito o , in alternativa, che venisse liquidato
Fini ha scelto di fare un nuovo partito, un partito neo radicale che per il momento si allea con i cattolici di Casini e le margherite radicalverdi di Rutelli
la Perina, come il giornale, era comunque in attesa di cosa avrebbe deciso il Pdl, cioè il partito nel quale era confluita AN
ma ha scelto di essere la voce del Fli, lo ha scelto lei di testa sua, e allora attenda che il Fli abbia un organo suo, per ora di organi cartacei ufficiali non ne ha, ma prima o poi ci saranno e qallora lei potrà fare appello alle sacre memorie della sua militanza...finiana
Sansonetti oggi scrive su La Voce della Calabria
e adesso non ho voglia di cercare quanti direttori di organi di partito sono rimasti a spasso quando il partito ha cessato di esistere
ma sono certa che sapete di cosa sto parlando
|
|
|
|
una riprova del fatto che la confluenza di AN nel PDL è stata poco e male meditata da Fini e dai suoi
o meglio: Fini ha proceduto molto superficialmente perchè sperava, irragionevolmente direi, che Berlusconi si facesse da parte (non importa per quale destinazione: San Vittore o il Quirinale), per prenderne il suo posto e diventare il boss della destra italiana
a quanto pare la cosa gli è andata male, e adesso vengono al pettine svariati nodi, come quello del Secolo (ben più piccolo tuttavia del nodo del patrimonio di AN che non si capisce se e come andrà diviso tra PDL, F&L e chissachì) |
|
|
|
Come qualcuno, nella discussione che ho incollato qui, ha detto, non è che la Perina potesse avere la botte ubriaca e la moglie piena.
Ti sei scelta Fini? E tientelo. Siccome pare che la società editrice del Secolo sia roBBa del PDL, mi sembra come minimo logico che facciano fuori un direttore non in linea.
Ma quello che al momento volevo rimarcare sono le obiezioni a cazzo di cane, come per esempio il richiamo alla resistenza, dove ho avuto fin troppo buon gioco nel ribattere che anche Fini ha abbracciato l'ideale. Non s'è forse recato alle Fosse Ardeatine? Non è andato forse in Israele, preceduto dal suo (ex) tirapiedi Gasparri? Non ha forse ripudiato il ventennio come pagina nera della storia italiana?
Neanche mi soffermo sul 'c'era', ho già risposto proprio in quel forum. La Perina e un'altra furono prese, all'interno della sezione MSI Balduina, la sera dell'omicidio di Walter Rossi (30.9.1977) e da allora si ammantarono dell'aureola di martiri; e c'è chi quell'aureola riconobbe, bah...
...Peccato che sia stato cancellato un mio post - si vede che non faceva piacere al Grande Capo di quel sito, cioè il vecchio Bruno Laganà. Il quale dovrebbe spiegare al volgo come ha fatto, a 50 anni suonati, a farsi assumere dall'ACEA SPA (la società che fornisce acqua ed elettricità all'Urbe) come web manager - grafico - non so cos'altro, quando una persona media a 29 anni è già vecchia per il mondo del lavoro... misteri della politica (cioè, io più o meno lo so chi lo ha fatto entrare, ma non ve lo dico,anche perché non è voce sicura).
Le obiezioni non finiscono qua: preparatevi davvero all'impensabile! |
|
|
|
...Ah, perdonami, o Phaber. Mi hai fatto una domanda e non ti ho risposto; ma direi che più che il sottoscritto possa risponderti la discussione che ho qui incollato. Ogni mio ulteriore verbo in proposito sarebbe ridondante, visto che io ho approfittato per parlare di altro (e sono stato censurato, come puoi leggere nell'ultimo mio post...).. |
|
|
|
se è il patrimonio di AN non appartiene nè a Fini, nè al Fli
non lo so quali fossero le clausole al momento dello scioglimento di AN, però di sicuro non erano previste nè la nascita del Fli e la devoluzione dei beni all'ex leader di AN
io capisco che Fini fosse convinto di avere il Pdl in mano, non per niente diceva "siamo alle comiche finali" parlando di Berlusconi
e ne era convinto anche quando disse al procuratore di Volterra, in tono confidenziale, che agli imperatori bisogna tagliare la testa
|
|
|
|
...Ma te la posso dire una cosa, Cla? Fini, adesso, viene visto (ma chi gli va appresso ancora non lo sa, sono persone di scarse capacità autocritiche, oppure lo sa ma gli conviene così, come, ritengo, nel caso del Puffo - così chiamavamo 'sto Laganà) come la zattera, anzi, la tavola di legno. Lui, che è sempre stato additato dagli attivisti più o meno suoi coetanei ma che in piazza ci scendevano, al contrario di lui che aveva sempre una poltrona sotto il sedere, come un carrierista leccaculo di Almirante e della di lui concubina donna Assunta, adesso passa per un 'radicale' (parole anche tue). Ma radicale de che? Forse nel senso che radicalmente voleva e vuole far carriera, pur con gli inciampi che talvolta occorrono; e quest'ultimo inciampo, la rissa con Berluzzo, potrebbe essere definitivo, fermo restando che un posticino da deputato lo rimedierà sempre.
Il bello è che molti di questi neo-finiani venivano per l'appunto da tradizioni davvero radicali (Rauti e la citata libreria di Via degli Scipioni da lui gestita); ma quando Finuccio creò AN, ricalcando del resto una boutade del suo papino spirituale Almirante quando questi aggiunse 'Destra Nazionale' alla dicitura MSI, si fiondarono dentro. Fecero a Rauti un voltafaccia che non conosce uguali, ma del resto, come si vide più tardi, questi se lo meritò con tutti gli onori del caso. |
|
|
|
De: skikko |
Enviado: 25/03/2011 00:50 |
beh, ma in effetti è stato fino ad abbracciare le teorie sociali dei rautiani (almeno quelle enunciabili pubblicamente) ke ON ed altri simpaticono di certo, dopo il 1981 era meglio nasconderlo da qualke parte.
quello ke non capisco in tutte queste beghe è come possano pensare ke non si sappia ki siano stati e cosa abbiano fatto molti degli attori del MSI-DN-ON in quegli anni
ke una parte consistende degli ordinovisti siano stati (forse) inconsapevole strumento di giocatori istituzionali (non rauti, certo, e nemmeno borghese o lo stesso almirante .....loro non potevano non sapere) e ke siano stati attori a volte protagonisti di pagine di storia sulle quali è più ke mai urgente fare kiarezza, non nei tribunali, quello non servirenbbe a nessunio, ma davanti al popolo, ke si sappia ki dove e per ki ha combattuto una guerra
|
|
|
|
Gaetano Azzariti, primo presidente della Corte Costituzionale dopo il pro tempore Enrico De Nicola :
Fra i firmatari del Manifesto della Razza, fu uno dei principali fautori,
redattori ed esecutori delle Leggi Razziali, distinguendosi nella persecuzione
degli ebrei in Italia come responsabile dell'ufficio addetto presso il governo
fascista.
rimase presidente dal 6 aprile 1957 al 10 ottobre 1962
--------------------------------------------------------------------------------------------
con queste premesse spiegare chi, dove e per chi ha combattuto la guerra diventa molto difficile
|
|
|
|
Be', del resto è noto che dopo il 25 aprile erano tutti partigiani. E questo non lo dico più con tono polemico, è una constatazione difficile da contraddire. |
|
|
|
"papà, ma quello è uno degli uomini che ti hanno arrestato!!"
è giugno del 1945, siamo alla Questura Centrale, mio padre è lì per una pratica e io mi guardo intorno
di là dal vetro, schermato a metà, si vede il busto di un uomo seduto alla scrivania e non posso sbagliarmi nel riconoscerlo, e ne sono stupefatta e indignata
mio padre mi dà la conferma: "sì, è lui, non ti sbagli"
"ma cosa ci fa ancora qui ?"
"non possiamo sostituire tutti i funzionari, non ne abbiamo di nuovi e la funzione pubblica deve essere mantenuta in efficienza"
------------------------------------------------------------------------------------------------------------
no, non tutti si spacciarono per partigiani nel 45
quello era a capo dell'Ovra di Milano, era un professionista esperto, faceva bene il suo mestiere prima, ha continuato a farlo dopo
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------
ma un conto è il funzionario della questura, altro è il magistrato che presiede la Corte Costituzionale, perbacco !!
anche perchè do0po 12 anni si doveva pur trovare un uomo con un passato meno infame per quel ruolo così essenziale per la nostra democrazia
almeno uno ci doveva pur essere!!
|
|
|
Primer
Anterior
5 a 19 de 19
Siguiente
Último
|
|
|
|
©2025 - Gabitos - Todos los derechos reservados | |
|
|